RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7r2 nel 2019







avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2019 ore 20:57

Riesco a trovare la Sony a7r2 a 1300€ nuova import, ho delle ottiche canon come il 16-35f4 e tratto quasi esclusivamente foto di paesaggio e qualche notturna alla via lattea con astroinseguitore.
Potrebbe essere un buon acquisto ad oggi ?
Grazje

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 8:08

Penso proprio di sì, considerato il genere.
Devi mettere in conto almeno 250€ per un buon adattatore ( Io ho il Sigma mi-11 che va benissimo).

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:05

A quel prezzo l'alternativa non esiste (di quel livello ovviamente), controlla bene su internet il trittico per vedere come funziona l'AF (se ti serve), ricordati che ci sono differenze sull'AF tra la versione 2 e la 3 anche con le ottiche adattate.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:06

eye detection come funziona sulla r2?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:24

L'eye af funziona piuttosto bene, ovviamente nella serie 3 funziona meglio, ma rimane usabilissimo nel 90% dei casi.
Il discorso vale se si usano obiettivi nativi FE, per quelli adattati dipende da adattatore e singolo obiettivo.

La a7r2 è ancora una validissima macchina e lo sarà ancora per molto, lato sensore è ancora tra i top in commercio.
Soprattutto per la paesaggistica, unica pecca è la necessità avere obiettivi "importanti" per rendere al meglio l'eccellente sensore.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:30

Io a 1500€ l'ho comprato 1 mese fa. Per la fotografia è eccellente; con 42 Mp e crop aps-c da 18 Mp, ho 2 macchine in uno.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:52

Ma no, è vecchia di anni ormai. Credo che scadrà tra breve MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 17:26

Ammazza... come sono scese di prezzo!!!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 18:42

E menomale Michelangelo, io ne ho presa una usata ma nuovissima con pochissimi scatti, pochi mesi di vita e garanzia residua a 1.400€.
A queste cifre secondo me è un affare.
Attenderò la a7r3 al varco MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 19:44

La A7rii, personalmente, mi permette di attendere con tranquillità la a7rIV.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 21:39

Beh io sto pensando aseriamente o alla a7 r2 o all a7III...

user170878
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 21:46

“Soprattutto per la paesaggistica, unica pecca è la necessità avere obiettivi "importanti" per rendere al meglio l'eccellente sensore.”

Vedo che e' ancora diffusa questa idea che piu' mpxl richiedono ottiche piu' risolventi...bhe e' errato questo concetto. Anche l'ottica piu' scrausa beneficierebbe di piu' mpxl!! L'unico limite delle densita' sono il rapporto SNR, la GD, e la diffrazione, anche se quest'ultimo conta relativamente poco (almeno a densita' umane e a diaframmi ragionevoli! pero' rappresenta un limite fisico anch'esso c'e' poco da fare).

user170782
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 21:55

Se il corpo regge è valida per dieci anni

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 22:10

Su [negozio 7] oggi costa esattamente 1379,99 Euro.
www.[negozio 7].co.it/fotocamere-and-obiettivi-1/fotocamere-mirrorless/sony-it-42/

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 22:24

io ho le ottiche canon serie L come il 16-35 e il 70-200 F4, non dovrebbero esserci problemi con il sigma mc 11 ...MI confermate che posso usarle senza problemi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me