RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andalusia e deserto di Tabernas on the road.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Andalusia e deserto di Tabernas on the road.





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 20:06

Sono appena tornato da un viaggio in Scozia a dir poco meraviglioso e già ne voglio organizzare un altroMrGreen
Questa volta avrò molto più tempo a disposizione e voglio impegnarmici ancora di più.
Come da titolo, voglio fare un tour on the road dell'Andalusia. Le città che vorrei assolutamente visitare sono Siviglia, Granada, Cordova e Malaga. Ma una tappa che non deve assolutamente mancare è il desetro di Tabernas. Da estimatore dei western di Sergio Leone, non posso assolutamente mancare questa tappa, sia per vedere gli scenari di film ormai leggendari sia per fare un'escursione nell'unico deserto presente in Europa, fotografando questo ambiente sia di giorno che di notte. E le città sono anch'esse immancabili da visitare per vedere la cultura araba e tutte le bellezze in esse presenti. Diciamo che vorrei fare 7, 10 o 15 giorni, a seconda del budget che riuscirò a raggranellare. Penso che l'opzione più plausibile sia quella dei 10 giorni ma chiaramente può essere variabile. Cosa mi potete consigliare su come muovermi? Come ripeto ho tutto il tempo. Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 11:56

Consigli?Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 14:43

Io conosco un po' la zona ci vado x lavoro li a Tabernas, c'è il circuito di Almeria...non c'è molto da visitare oltre a quello che hai già detto... però è un esperienza!
L'hostal il puente è pulitissimo ed economico e ci puoi anche mangiare tapas ecc evita i ristoranti durante la strada sono pessimi...una puntata ad Almeria la farei... Malaga e Siviglia sono fantastiche...la prima la mia città spagnola preferita!

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 14:49

Ho visitato l'andalusia un paio di anni fa. Ho noleggiato in aeroporto a Siviglia un auto. Tra le città che hai menzionato Malaga è la meno attrattiva. Ci sono stato in aprile in occasione della feria de abril di Siviglia. è un evento meraviglioso e simili se ne svolgono in tutte le città dell'Andalusia in periodi primaverili e autunnali. Molto caratteristica anche Ronda e Tarifa con l'immensa spiaggia di Bologna. Eviterei di andare oltre giugno per il caldo afoso.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 15:18

Grazie a entrambi per le indicazioni. In rete non riesco a trovare granchè su impressioni di chi ha visitato il deserto di Tabernas. Anche io veramente pensavo di escludere Malaga e magari in alternativa fare una puntatina nell'estremo sud del Portogallo, tanto per vedere com è. Biberon, riguardo al deserto, in rete ho visto che si organizzano tour in 4x4. Dato che ho intenzione di noleggiare un'auto medio grande, potrebbe andar bene o conviene affidarsi a una guida che conosce il posto e andare col 4x4? Con un'auto normale è rischioso? Sono affidabili gli organizzatori di questi tour che tu sappia? Come mi consigli di muovermi nel deserto? Grazie.

Makiov, spulciando in rete ho letto che è più conveniente noleggiare l'auto alla stazione di Santa Justa a Siviglia piuttosto che all'aeroporto, confermi? Prendendo per scontato che partirei da Roma, conviene atterrare a Siviglia o in qualche altro posto, quindi adattando l'itinerario in base a dove atterrerei? Grazie mille.

Scusate le tante domande ma siccome la Spagna mi attira troppo, voglio organizzare tutto alla perfezione per non sprecare ne tempo ne soldi, economizzando il più possibile ma non sacrificando la qualità del viaggio. Naturalmente, visto che se ne parlerà tra uno o due anni di partire, accetto consigli da parte di chiunque in qualsiasi momento.

Grazie infinite.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 15:35

Malaga secondo me non vale più di mezza giornata: se vai ad agosto quando c'è la Feria, forse puoi starci di più.
Da quelle parti c'è anche Ronda, che vale assolutamente la pena visitare, e diversi paesini caratteristici da fare una sosta lungo i traferimenti.

Non ha senso andare in Portogallo. Piuttosto, se hai tempo, fermati prima al Parco Nazionale di Donana.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 16:36

Infatti Malaga e Portogallo li ho citati tanto per...ma non ero convintissimo di andarci. Per il Parco di Doñana effettivamente mi intriga.
Allora, diciamo che potrei optare per la soluzione da 10 giorni. Considerando che il deserto di Tabernas non lo voglio assolutamente mancare, che itinerario mi consiglieresti che mi consenta di ottimizzare gli spostamenti con l'auto? Poi se mi troverò nella situazione di dover fare solo una settimana mi adatterò mentre se riuscirò a fare 2 settimane, farei 10 giorni di viaggio e 4 o 5 di mare...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 16:51

io per l'auto Ho sfruttato una convenzione con Ryanair e ho prenotato all'aeroporto di Siviglia la stessa convenzione mi dava la possibilità di lasciare l'auto e terminare il noleggio in altro aeroporto così ottimizzando il tour dell'Andalusia

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 16:55

Ma in che periodo andresti? Non l'hai ancora detto.

Comunque io farei (o rifarei visto che ci sono stato una vita fa ...):

- Arrivo a Malaga, prendi le macchine a nolo, giro per la città, e partenza verso Almeria (visto che vuoi proprio vedere 'sto benedetto deserto :-P )
- Da Almeria a Granada
- Da Granada a Cordoba
- Da Cordoba a Siviglia
- A Siviglia scegli se andare a Jerez, Donana, Gibilterra o fartele tutte
- Ritorno a Malaga passando da Ronda e magari sosta sul Mediterraneo per fare un po' di mare.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:20

Ah già che sbadatoSorrisoVorrei andare o a giugno o luglio, a seconda di come riuscirò a prendermi le ferie.
Preferibilmente giugno

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:58

Ciao, io sono stato in Andalusia l'anno scorso; il deserto di tabernas non l'ho visto quindi su questo non ti so aiutare. Siviglia, Cordoba e Granada sono mete obbligate, Malaga come ti hanno detto tanti la puoi saltare, praticamente è Rimini (anche se ho ottimi ricordi della cucina di mare). Valuterei invece Cadice (che ha comunque una bella spiaggia cittadina, ben frequentata MrGreen ) o Jerez. Ronda non mi ha colpito. Ricorda che la visita dell'Alhambra a Granada va prenotata prima. Io sono stato a giugno, con temperature ottime, ma già gli ultimi giorni c'era stato un cambio drastico di clima; quindi occhio che a luglio trovi quei 45°C comodi. In ogni caso Andalusia bellissima, bella gente, ottima cucina.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 18:58

Ciao io parto il 16 di marzo ed è il mio primo viaggio on the road, farò Siviglia- cadice - Ronda- un salto a Gibilterra - Granada e córdoba. Se mi contatti dopo il 24 di marzo magari ti posso dare qualche dritta su quello che ho visto ?
A proposito vorrei approfittare per fare una domanda, quando vi muovete per viaggi di una settimana ed oltre in aereo come ci gestite per le tante foto? Pc? Un sacco di sd? O altro?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 20:41

Compra assolutamente i biglietti di ingresso all'Alhambra on line altrimenti non entri .
E imperdibile si entra per fascia oraria io ho fatto sul il mattino che la sera al tramonto

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 22:24

Grazie dei consigli ragazzi.
Qualsiasi altra info su cosa vedere o su come muoversi per organizzare al meglio il giro sono ben accettiSorriso

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2019 ore 15:56

Biberon, riguardo al deserto, in rete ho visto che si organizzano tour in 4x4. Dato che ho intenzione di noleggiare un'auto medio grande, potrebbe andar bene o conviene affidarsi a una guida che conosce il posto e andare col 4x4? Con un'auto normale è rischioso? Sono affidabili gli organizzatori di questi tour che tu sappia? Come mi consigli di muovermi nel deserto? Grazie.
guarda come detto io vado sempre per lavoro quindi non ho mai visitato il deserto se non da bordo strada...ti direi come detto da altri di noleggiare a Siviglia e fartela in auto,ma...non posso aiutarti su questo!!!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me