| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 19:28
C'è chi dice che è inutilizzabile e con una distorsione terribile. C'è chi dice che è nitido e che la distorsione si risolve con il profilo lente senza tanti problemi. Ma alla fine chi ha ragione? |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 19:40
Vai tranquillo, è una buona lente, presa in kit a quel prezzo è ottima, Io tutta questa distorsione non la noto, è ben costruita e solida e anche discretamente compatta. |
user171441 | inviato il 17 Febbraio 2019 ore 19:51
Il profilo lente in Fuji non esiste, in quanto è integrato nel RAW e lo applica in automatico, non puoi sceglierlo tu, idem in jpg..la correzione viene fatta direttamente on camera |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 19:53
Quindi perchè ci si lamenta della distorsione a 18mm? Ho letto poi di problemi con lo stabilizzatore, ci sono ancora? |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 20:09
Ho acquistato questa lente per questo: www.fujix-forum.com/threads/photozone-18-55-review-comparing-mtf-to-th Sono molto soddisfatto sopratutto per la nitidezza e la sua consistenza, tutto metallo cosa che non ho trovato in nessun altra lente in kit. Ma quest'ottica non è certamente da kit. L'unico problema e' l'autofocus in condizioni di scarsa luce e poi il Paraluce che è una vergogna....... |
user117231 | inviato il 17 Febbraio 2019 ore 20:41
La distorsione la si può valutare facilmente.. scatta una foto a 18mm a delle strutture architettoniche, e poi valutiamo tutti insieme quello che salta fuori. Saremo in grado di riconoscere delle linee storte senza dover scomodare la buonanima di HCB, spero !!! |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 20:44
No, è una delle peggiori tra tutte le ottiche Fuji. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 21:08
Concordo, ne ho avute due, scartate entrambe. OIS che crea qualche problema, bordi del fotogramma sfocati a diaframmi aperti, aberrazioni ottiche, distorsione a 18-20 mm, foto misteriosamente sfocate solo su un lato del fotogramma a random.. . Il problema è che fino a quando non uscirà il 16-80 non ci sono alternative, 16-55 a parte che è molto buono ma pesa e costa un botto. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 21:31
Kame e Pisolomau meno male che non sono l'unico a sostenerlo. Avevo fuji ed è stata una delle peggiori lenti provate. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 21:37
Non ha la ghiera dei diaframmi. Che su Fuji è un delitto. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 21:39
io trovo che abbia a volte uno sfuocato nervoso (non male in assoluto ma decisamente peggiore rispetto ai fissi) e concordo sul fatto che a tratti qualche foto, soprattutto con lo stabilizzatore inserito, presenti qualche problema random. Ciò detto tuttavia ha un af veloce, una ottima costruzione, è compatto e la qualità di immagine è comunque ottima in relazione a dimensioni e prezzo. Lo uso relativamente poco in quanto ho i fissi, ma resta una lente valida... magari non da comprare a prezzo pieno fuji italia, ma in kit secondo me vale la pena. Alla fine è una delle lenti con cui ho scattato di più in questi anni e mi ha fornito validi risultati |
user117231 | inviato il 17 Febbraio 2019 ore 21:42
E stasera.. abbiamo sputta.nato il 18-55 Fuji. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 21:50
Non ha la ghiera dei diaframmi. Che su Fuji è un delitto. Non è vero, è presente anche se non è 'numerata'. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 21:56
Se lo pagate 250 euro è comunque una lente che ha un suo perché in un corredo, non da sola. È piccola, leggera, relativamente luminosa e con un af veloce. Discretamente nitida nella porzione centrale del fotogramma. Come lente da viaggio e street non è male, a fianco dovete però avere qualche fisso, 16, 23, 35 o 50 sono di tutt'altra pasta.. Già il misero pancake 27 f/2.8 lo surclassa in tutto. Del resto le lenti simili di altri brand non è che facciano meglio, anzi... |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 22:07
E' uno zoom standard da kit. Va valutato per quello che è. Per essere uno zoom da kit, io lo trovo buono. Se ci si aspetta un dignitoso tuttofare, leggero e di dimensioni accettabili, che ci eviti di portarci dietro un intera borsa di lenti fisse quelle volte in cui non possiamo o non vogliamo, rinunciando alla qualità dei fissi, allora il suo mestiere lo fa bene. Io stesso ne ho uno che uso ogni tanto... Se ci si aspetta che a 55 faccia foto come il Fujinon 56/1.2 e che a 18 abbia la distorsione del corrispondente fisso, allora si casca male male. Per avere qualcosa che ricordi la resa delle lenti fisse, bisogna comperare il 16-55/2.8 (grosso, ingombrante e pesante) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |