RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X100f o xpro2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji X100f o xpro2?





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 2:31

Ciao a tutti!
Sto pensando di aggiornare l'attrezzatura prima di un viaggio di 3 mesi in cui potrei fare tanta bella street e fotografia di viaggio.

Possiedo già una Oly omd-em 10 mark II con 17 1.8 e 14-42 EZ piu un Helios 44-4.
Ho messo gli occhi sulla fuji x100f e sulla xPro-2, ma adesso non so proprio cosa scegliere. La mia passione per questi modelli è nata dagli splendidi scatti che vedo sempre di più utilizzando queste macchine.L'idea è di sfruttarle per lo street e il 23 equivalente 50 della x100f sarebbe perfetto.

La xpro2 ha dalla sua parte il fatto che ha obiettivi intercambiabili, in ogni caso però io parto con l'idea di farci fotografia di strada e al massimo prenderei il 15-45 o qualcuno simile (ma sono soldi...).
La x100f ha dalla sua parte che è nata per essere invisibile", mentre la xpro2 forse verrebbe notata di più. Ma sono mie congetture, è solo per darvi spunti.
Per il discorso prezzo, direi che se prendiamo tutto usato si arriva intorno al millino in entrambi i casi, quindi alla fine cambia poco.

La domanda è: per fare fotografia di strada, quale delle due consigliereste di più? E dal lato più prettamente tecnico e di costruzione, quali differenze conterebbero di piu?

Amanti della fuji, lluminatemi MrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 11:39

L'idea è di sfruttarle per lo street e il 23 equivalente 50 della x100f sarebbe perfetto.

Ovviamente il 23 della x100 è un equivalente 35 e non 50 , ma questo per la street è anche meglio .
Io le ho entrambe e quando sono in viaggio preferisco la x100f , mi permette di essere più invisibile , è tascabile su giacconi o al limite basta una borsa messenger per portarla . Il mio consiglio ( da viaggio e per street ) è sulla x100 , poi è ovvio che con la xpro2 fai anche altre cose .

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 17:49

Si scusami Paolo, intendevo 35, sono abituato alla conversione del sensore 2x della Oly MrGreen

Grazie del consiglio, ne terrò conto, la trascabilità è indubbiamente ciò che mi fa propendere di più per lei.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 18:06

È una bella sfida...
Possiedo la X100f e la pro1. L'impostazione è simile, ma la x100 è sensibilmente più piccola. Se non avessi nient'altro ti consiglierei la pro2 con 18 e 35, ma dato che possiedi già un corredo ad ottiche intercambiabili penso potresti buttarti sulla x100f. Valuta eventualmente gli aggiuntivi TCL e WCL per aumentarne la flessibilità.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 21:12

Grazie Silver! Non conoscevo questi converter e devo dire che potrebbero essere un valida idea se prendessi la x100f e non la xpro2, ma ho visto parecchie recensioni e mi sembra che abbiano qualche critica dalla loro parte (specialmente il costo e qualche riduzione nella qualità dell'immagine). Quindi non sono proprio convinto della loro validità. Ci devo riflettere.

Inoltre, il ragionamento sul fatto che ho già un corredo ottiche sulla Oly l'avevo già fatto e mi dispiacerebbe darlo via (a parte il 14-42, lo cambierei volentieri) per concentrarmi su xpro2 e ripartire da zero, perciò rimango ancora più verso la x100f che mi sembra la scelta migliore per un esperienza differente di scatto, direi più immersiva.

Grazie ancora ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 22:33

Non sottovalutare i converter, non sono poi così male. A mio parere da considerare solo se usati, li ho visti anche a 100 euro... Comunque non essenziali per i generi di scatto che hai in mente. Facci sapere come va a finire ;-)

user72446
avatar
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 22:41

Secondo te si implementano bene?
Io vorrei una x100s e ho una ex3 con 23, 35 e 18-55mmm......solo che la x100s la vorrei per portarla sempre dietro

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 22:54

Anche se le due ML Fuji hanno caratteristiche molto diverse, ci sono un bel po' di fattori che le rendono simili, impostazione generale e mirino ibrido in primis. Il mirino ibrido e' una goduria.
Ho la X-Pro1 e la X100 classic , e quest'ultima e' la mia macchina piu' usata, ha di fatto soppiantato subito la Canon G10 come 'compatta' quando giro con una sola macchina e niente altro, il 35mm e' la mia focale preferita per cui mi ci trovo a mio agio nonostante l'assenza di focale variabile. Direi che la Pro va presa in considerazione senz'altro e senza esitazioni se vuoi usarla come fotocamera unica, vendendo tutto il corredo Olympus. Altrimenti per street difficile trovare di meglio della X100F, a meno che non si preferiscano altre focali. La X-Pro2 e' piu' ingombrante della X100F ma ancora sopportabilissima ed e' molto versatile. Tralaltro ricordo che la X100F ha la possibilita' di croppare in camera durante lo scatto (zoom digitale), una caratteristica che non c'era sulle X100 precedenti e che molti qui poco gradiscono ma che a me sembra assai utile se si hanno 24Mpixel a disposizione (odio croppare in post, non so bene perche'). Io mi trovo benissimo con la X100 e prenderei la X100F anche solo per questo zoom digitale (ci ho fatto piu' di un pensiero) ma mi piacciono molto le cromie della X100 liscia e pertanto me la tengo.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 7:03

Se possiedi la xe3 non credo avresti un gran vantaggio dal punto di vista dimensionale. Penso che col 23 o al limite il 27 avresti praticamente lo stesso ingombro. Se poi vuoi un secondo corpo allora è un'altra questione. Io la 100f la porto sempre con me in borsa. A volte non la uso per giorni, ma sta bene li con me Cool

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:25

Silvertank, la porti nella borsa-pronto (dentro alla borsa piu' grande da viaggio o ufficio) o la lasci fluttuare nuda? Chiedo perche' a lasciarla libera si formano in breve lievissimi graffietti che a me danno fastidio , anche io la porto spesso ma trovo ingombrante la borsa pronto Fuji. Mi piacerebbe trovarne una tipo le vecchie borse pronto ultra aderenti tipo Rollei 35, che qualcuno fabbrica ma costano molto.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 22:02

La porto nella borsa avvolta in una custodia in neoprene della JJC presa su Amazon. Ho usato per un po la borsa pronto, la trovo perfetta per proteggerla, ma scomoda da smontare e rimontare ogni volta per aprirla o fissarla al cavalletto.
Con la custodia in neoprene la lascio con la Gariz e un piccolo paraluce montato, chiuso con un tappo.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 23:02

Nella street e nel reportage l'invisibilità è -a mio avviso- sopravvalutata.
La xpro2 è una gran macchina con cui ho fatto tante delle mie street. Stupenda.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 23:09

Duna: per la mia x100s ho preso questa su Amazon.

https://www.amazon.de/gp/aw/d/B01N9TK2J3/ref=ppx_yo_mob_b_old_o1_img?i

Non sarà bella ma è molto molto comoda.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 11:32

Silvertank, tu usi la Gariz assieme ad un ulteriore custodia in neoprene? Il tutto dentro ad un'altra borsa? Wow 3 borse la X100 te ne sara' grata :-)
Luca Questa: si l'avevo notata ma non mi piace troppo (certo protegge..neoprene) sarebbe carino ne facessero una in pelle morbida aderente come le bellissime custodie Rollei per la 35.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 12:12

Beh, si. Brutta è bruttaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me