| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:11
Stando a Canonrumos, Canonwatch e altre fonti la prossima mirrorless fullframe Canon arriverà a brevissimo, il 14 febbraio! Si tratta di un modello entry level, Canon EOS RP. Queste dovrebbero essere le caratteristiche principali: - prezzo attorno ai 1600 euro - sensore FF da 26 megapixel (probabilmente derivato da quello della 6D2) - singolo slot SD, sensore non stabilizzato - video 4K @ 30 FPS
 In foto: la Canon EOS R (modello attuale). |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:18
Admin, forse converrebbe chiudere i due 3d aperti e indirizzare gli interessati su questo. |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:23
La strategia di Canon, che un paio d'anni fa era stata dichiarata come orientata alle fasce entry level, si conferma anche con questo annuncio. Io spero in qualche ottica RF a prezzi "umani" |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:26
Video 4K in pal 25p. La durata del video supererà i 29,90minuti . |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:27
prepariamoci al peggio... |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:29
Anche no Perbo, anche no. Vedrai quanti estimatori. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:29
Ma non mi è chiara una cosa.. non era già la R una entry level? la R quindi mi state dicendo che si pone nella fascia della 5D4 ? onestamente non riesco proprio a capire ste strategie Canon, mi sembrano sempre peggio :/ poi sicuramente vendere venderà, come d'altro canto farà migrare altre persone verso la concorrenza che è sempre più spietata. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:29
Mah, se accelerano le presentazioni magari proporranno un modello medio alto a breve, 5DSr style, spero. D'altronde ormai tutti hanno una ml bigmpxl, tranne Canon |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:31
Seguo con interesse, ma perché non esce con il sensore stabilizzato? |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:32
“ Anche no Perbo, anche no. Vedrai quanti estimatori.;-) „ rientrano nel "peggio" a cui mi riferisco |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:34
“ Seguo con interesse, ma perché non esce con il sensore stabilizzato? „ perché sarebbe meglio della R, e a quel punto la R chi la compra? Canon preferisce farsi fregare dalla concorrenza, piuttosto che rischiare di intaccare le vendite dei modelli superiori. |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:36
Ma lo sbaglio di Canon sta nella proposizione di un modello cheap o perché doveva fare una mirrorless da 50mpx al prezzo della Eos R? |
user59759 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:37
La XT- 3 ha suscitato forti entusiasmi e non è stabilizzata se non sbaglio. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:38
“ Ma non mi è chiara una cosa.. non era già la R una entry level? la R quindi mi state dicendo che si pone nella fascia della 5D4 ? „ la EOS RP ad occhio e croce si pone in una fascia leggermente sotto la 6D2, mentre la EOS R è un pò sopra la 6D2, ma sotto la 5D4. probabilmente una vera a propria equivalente ML della 5D4 e della 1DX2 arriverà quando Canon riuscirà ad avere un AF e raffica al livello di queste reflex... mi aspetto invece di vedere come prossima ML (dopo la RP) un'equivalente della 5Ds, con caratteristiche simili alla R ma sensore da 50-60 megapixel, e magari stabilizzazione sul sensore. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 15:38
24-105mm f4 e 35mm f1.8 Macro mi sembra abbiano prezzi abbastanza normali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |