JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'annuncio ufficiale sarà nelle prossime settimane, ma è già trapelata la prima foto dell'Olympus 12-200mm f/3.5-6.3, un superzoom compatto e leggero per micro-4/3 che offre l'equivalente di un 24-400mm! E' uno degli zoom fotografici più estremi che esistano, con un rapporto 16x, superato solo dai Tamron 18-400 (22x) e 16-300 (18x).
Con il fattore crop 2X è equivalente ad un 24-400 com peso e dimensioni adatte per qualsiasi escursione o gita in moto. E i corpi Olympus hanno il sensore stabilizzato, per cui nessun problema alla massima escursione.
Io ho già il 12 40 f 2.8 e il pana 100 300 II è sono abbastanza apposto per ora... Comunque sarei più interessato a questo se di dimensioni compatte e se riuscisse ad avere una buona qualità piuttosto che il 12 100.f4....che me frega di avere un f 4 se arrivo solo a 100 mm...preferisco obiettivo più buio ma veramente versatile.. E visto il prezzo preannunciato penso sarà un buon obiettivo
E' il piccolo sensore 4/3 che potrebbe non essere all'altezza di questo nuovo obiettivo. Già l'ottimo Zuiko Digital ED 12-60mm f/2.8-4.0 SWD non riusciva a restituirmi immagini esaltanti con le mie vecchie Olympus E450 ed E620 e men che meno il Zuiko Digital ED 70-300mm f/4.0-5.6, (credo a motivo delle ridotte dimensioni del sensore e dei suoi pixel) per cui ho dei dubbi che questo zoom così esteso possa dare risultati entusiasmanti su un sensore così piccolo. Ma staremo a vedere.
“ E' il piccolo sensore 4/3 che potrebbe non essere all'altezza di questo nuovo obiettivo. Già l'ottimo Zuiko Digital ED 12-60mm f/2.8-4.0 SWD non riusciva a restituirmi immagini esaltanti con le mie vecchie Olympus E450 ed E620 e men che meno il Zuiko Digital ED 70-300mm f/4.0-5.6, (credo a motivo delle ridotte dimensioni del sensore e dei suoi pixel) per cui ho dei dubbi che questo zoom così esteso possa dare risultati entusiasmanti su un sensore così piccolo. Ma staremo a vedere. „
sono passati secoli da allora. prova le stesse ottiche coi sensori attuali.
Albi se avessero fatto un 12 200 e pure più luminoso di questo attuale non sarebbe ne'portatile ne'soprattutto economico.... Non si può avere tutto dalla vita... Ricordiamoci che se le condizioni di luce sono favorevoli si tende a chiudere un po' il diaframma per aumentare i dettagli.... Per cui in molti casi secondo me sarebbe utilizzabilissimo...
Kenta, sono perfettamente d'accordo con te. Ma il più delle volte un obiettivo con su stampato 3,5-6,3 viene immediatamente classificato a prescindere come "buono solo come lente in kit".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.