RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mio capanno







avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 18:54

Leggo molto spesso di gente che fotografa animali dal “proprio” capanno.
Cosa significa? Che avete piazzato qualche struttura più o meno fissa in un vostro terreno? Che avete piazzato qualche struttura più o meno fissa in un bosco pubblico sperando che qualcuno non compia atti vandalici? O che altro?

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 9:42

Chi ha il terreno e giro di animali lo fa nella proprietà, altri lo fanno nei boschi non loro e che comunque non sono mai pubblici. A volte subiscono atti di vandalismo, comunque, generalmente chi fa capanni nei boschi li fa molto spartani con poca spesa.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 10:00

Esattamente.
Io ne ho uno in giardino e 2 nel bosco.
Tutti e 3 fatti con bastoni e telo ombreggiante.

Nel bosco non mi ha mai toccato niente nessuno (ma tanto di animali ne stanno venendo pochi).
In giardino mi fa atti vandalici mia moglie.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 11:43

Ma se posso chiedere , magari te Lufranco ne sai qualcosa , allestire un capanno in in luogo pubblico anche se boschivo non e' che possono dire qualcosa eventuali guardie o mi faccio troppe seghe mentali

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:11

allestire un capanno in in luogo pubblico anche se boschivo non e' che possono dire qualcosa eventuali guardie


Certo che sì!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:50

io ho amici che lavorano alla polizia provinciale, ex guardiacaccia, ho chiesto in merito, in pratica l'appostamento deve essere completamente amovibile e se piazzato in un parco o zona protetta allora è meglio fare una comunicazione alla pol. provinciale , questo in caso qualcuno faccia una segnalazione e lo scambi per una postazione da caccia, se messo in un terreno privato, anche se di qualcun altro, non serve niente.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 16:22

Addirittura Eeeek!!!

Be' grazie delle delucidazioni.

Davvero ste qua non le sapevo mi ha sdubbiato il fatto che ormai le regolamentazioni sono molto articolate e molteplici in tutti i campi legislativi e appunto mi e' venuto qualche dubbio pero' che addirittura si possa arrivare a multare se non si arrecaca disturbo od altro mi pare un po' eccessivo.

Credo che magari come nel Parco qua da me sia vietato allestire un capanno con la vegetazione del luogo se pero' mi porto il mio capanno da casa non penso ci siano problemi di qualche tipo.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:07

Da me ai cacciatori lasciano fare dei capanni sulle piante che sembrano delle piccole baite e sono registrati, a noi fotografi no, anzi se ti costruisci un capanno con due rami in croce rischi la multa

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 22:15

Magomaghetto cosa intendi per parco? I boschi sono sempre di qualcuno e se metti un capanno in proprietà altrui, rechi sempre disturbo a meno che chiedi il permesso al proprietario e ti viene accordato

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:43

I miei capanni sono fatti da 4 bastoni e un telo ombreggiante doppio che gira intorno.
Siamo in un bosco demaniale. E' un Sic Natura 2000, ma non un parco regionale/nazionale, per cui non ci sono norme restrittive.
Ma norme a parte, per buon senso ho chiesto a diverse persone della forestale, appuntati, marescialli ecc... e mi hanno gentilmente detto che se è rimovibile, non inquino, non taglio alberi e non faccio danni, non mi rompe le scatole nessuno.
Io cmq lascio il cartello con scritto che faccio soltanto foto, che lo rimuovo per il periodo della caccia ecc.. ecc... e nessuno mi ha mai dato fastidio.
Stanno lì da due anni.
C'è da dire però che sta in un settore di caccia di cinghiali di miei amici e che nel tempo ho avvisato praticamente tutti i cacciatori del posto che sono mia "Installazioni" e di non danneggiarle. Idem con un signore che pascola cavalli lì intorno.

Tralaltro se si gira epr i boschi si trovano decine di capanni abusivi abbandonati dai cacciatori.

Ma tanto il problema è che gli animali non stanno venendo MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:50

I capanni o meglio gli appostamenti fissi di caccia, sono un'altra cosa.
Sono dei capanni fissi ad uso venatorio (molti hanno anche la stufa), sono registrati presso l'ufficio caccia e pesca della provincia di competenza e ci pagano sopra tipo 20€ l'anno di spese.

Un mio amico ne ha 3.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 9:51

Intendo Parchi demaniali come da me il Parco Fluviale dovevnon si puo' andare a caccia , costruire , ecc ecc.

Comunque tanto per dirne una ho sollecitato e mi sono messo a disposizione per segnalare con cartelli e nastri un importante area di nidificazione dei gruccioni , ma da parte dell Ente Parco non c e stato nessun interessamento .

Il problema e' che questi gruccioni nidificano lungo una bellissima sponda alta dove tutti passano con biciclette e a piedi e dove al di sotto nel periodo di nidificaziobe ci sono decine di pescatori.


Ora voglio dire basterebbe delimitare la zona cbe potrebbe essere anche punto d isservazione per scolaresche ed amanti in genere chiudendo per il periodo di nidificazione temporaneamente le attivita' che possono disturbarli.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 10:11

Eh, no, dove ci sono gli Enti Parco di mezzo (da me il Parco Fluviale del Nera e più lontano il Parco regionale Colfiorito o Nazionale Sibillini), assolutamente non è possibile fare niente, se non altro per la burocrazia e la demenza di chi li gestisce. (Anche io lavoro in ente pubblico e so come funziona ahimè).

Nei boschi demaniali invece, anche se zone sic e zps, ma gestiti dal demanio e controllati dalla forestale, sono molto più "Easy e Free", anche perchè sono liberi alla caccia e alla ricerca di funghi e tartufi.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:14

Secondo voi come posso muovermi per far si che sia preservata quest area di nidificazione e' possibile rivolgersi ad un ufficio in particolare , possibile che in un Parco fluviale non vengano adottate musure per salvaguardare i gruccioni nel loro periodo di nidificazione

L anno scorso addirittura con gli ombrelloni da pesca contro ai nidi ...

mi faccio del nervoso quando li vedo che non riescono ad accedere ai nidi e a nessuno interessa

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:33

La soluzione migliore. Ti alzi presto al mattino. Monti il capanno. Ti apposti prede o non prede. Quando decidi di fare su le canne te lo smonti lo rimetti in auto e te lo riporti a casa.. E non hai da dire con nnessuno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me