| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:53
Spero non sia vietato (non ho letto niente in proposito sul Regolamento), ma volevo segnalare un'offerta che mi sembra eccellente per la Canon 200D: https://www.amazon.it/gp/product/B073D3FFGK/ 350€ mi sembra un prezzaccio per quello che offre questa macchina, che fa scomparire anche i dubbi che mi rimanevano legati all'autofocus. Diciamo che era un po' che ragionavo sul se e come fare il passaggio dalla mia 100D, con la quale mi sono trovato benissimo pur con qualche limite, e questa offerta mi ha convinto. Sono stato in dubbio per qualche mese accarezzando l'idea del full frame, con 6D Mark II o addirittura la nuova R, ma oltre a non essere sicuro di voler sostenere la spesa necessaria a cambiare parte del parco lenti, ho preferito per ora rimanere nel conosciuto, considerato che il costo del passaggio è così basso (fino a pochi giorni fa la 200D era ancora ampiamente sopra i 500€) e che molte lenti EF le potrò eventualmente utilizzare anche in caso di futuro cambio di formato. Magari quando fra qualche tempo si sarà ampliato e stabilizzato definitivamente il nascente mercato mirrorless FF, valuterò nuovamente l'opportunità del passaggio, visto che ormai scatto principalmente ritratti (figlio piccolo, soprattutto!). Cosa mi aspetto dall'evoluzione: per molti potrà sembrare una sciocchezza, ma per me è molto importante il Wi-Fi (per poter scaricare in tempo reale le foto e poterle condividere subito, eventualmente dopo una veloce PP, in particolare per le foto di famiglia) e lo schermo snodato. Inoltre, i 24mpx sicuramente non guastano, sia per crop che per qualità di immagine. Mi spiace solo per l'autofocus che rimane a 9 punti, quindi da quel punto di vista non penso avrò grandi miglioramenti con le foto a mio figlio. Tuttavia, da quel che ho capito, la messa a fuoco in live view dovrebbe essere molto migliorata per l'inseguimento di soggetti in movimento. Forse dovrei solo fare il salto mentale di passare dal mirino allo schermo.. Voi che ne pensate? A questo prezzo lo ritenete un buon acquisto? Ciao Jacopo |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 11:57
Ottimo prezzo, a mio avviso la miglior Canon per cominciare. |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:48
Fai un pensiero alla m50 se la vuoi comunque piccola, miglior autofocus digic8 e 4k.... e le ottiche canon le usi comunque con l adattatore. Tra 200d e m50, m50 tutta la vita |
| inviato il 22 Gennaio 2019 ore 12:52
io la ho da qualche mese e sono molto soddisfatto (ho scritto anche una recensione in merito). proprio in questi giorni lo schermo snodato ed il live view con il face tracking mi hanno permesso di fare foto impossibili a mia figlia...a meno di volare io l'ho usata sempre in questo modo (soggetti statici, foto via ovf; soggetti in movimento, foto via live view) e mi sono trovato bene. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:54
Grazie del feedback 0maxx0, è proprio quello che volevo sapere sull'efficacia del live view. I bambini sono un test universale. :-) Proverò anch'io così! |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 14:01
Raf, la M50 l'avevo considerata, ma oltre a non avere questa convenienza di prezzo, non mi è chiaro quali miglioramenti porterebbe rispetto alla 200D (il 4K non è una necessità per me). Fra l'altro non mi sembra che la tua recensione della M50 sia molto lusinghiera.. Uno dei motivi che mi ha spinto sulla 200D è la possibilità di continuare a utilizzare nativamente lenti EF e EF-S. So che con l'adattatore potrei utilizzarle anche su M50, ma a quel punto non vedo il reale vantaggio, nè di dimensioni nè di prestazioni. Se dovessi passare completamente a un corredo mirrorless, a quel punto andrei direttamente su un full frame come Canon R o Sony. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 15:31
a mio modestissimo parere, la 200d a 350€ ha un rapporto qualità prezzo mostruoso, io l'avevo comprata a 500!... senza scordarsi che con Amazon puoi comprare e restituire senza scocciature, nel caso non fossi soddisfatto. la m50 (idem la 800d) aveva ingolosito parecchio anche me, caratteristiche migliori (ma stesso sensore)... ma era oltre il mio budget. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 17:12
La mia recensione era x le mie aspettative venenso da una fz2000, ma se paragonata alla 200d, digic 8 vs 7 , autococus a 99 punti (143 con ef-m dedicati ) , piu piccola, guarda che raffiche può fare la m50 e la 200d e ecc... ed è una mirrorless... non hai un mirino con 9 punti imbarazzanti nel 2019 dai....non mi meraviglio che comincino a svendere le reflex entry level... verranno totalmente sostituite dalle mirrorless. Rimarranno solo semi pro e pro, che le reflex siano il passato ormai è chiaro... |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:07
Come rapporto qualità prezzo nulla da dire. Io alla 6d ho affiancato ai tempi, come secondo corpo, la 100d. Se non avessi quest'ultima la comprerei immediatamente. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:18
La mia recensione era inizialmente poco positiva xke mi aspettavo di piu da un apsc, non dalla m50... il confronto fotografico con la nikon d5600 ( nn ha il filtro passo basso)di mio cugino l ha perso 3-0 , ma nel video canon è una spanna sopra a nikon grazie al dual pixel, credo che la m50 ad oggi come apsc non abbia nulla da invidiare cm qualità immagine e video a qualsiasi canon apsc. Che canon abbia immagini piu morbide di canon l ho visto, ma è nell insieme che mi dispiacerebbe darla via, so che me ne pentirei. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:21
E cm ultima cosa ribadisco che la eos 200d a quel prezzo è da prendere, ma ahimè i 9 punti di messa a fuoco non me l hanno nemmeno fatta prendere in considerazione nel 2019 come UNICO CORPO MACCHINA. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:34
A quel prezzo bisogna anche saper scendere a qualche compromesso. Io sono tipo da fotografia "statica" e per me non rappresenta un grosso problema, ma capisco bene le tue perplessità. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:44
Sono d accordissimo, a quel prezzo poi ne venderanno parecchie. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 20:40
La 200d ha il filtro passa basso? |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 20:49
sì |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |