| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:39
“ Beh, Minolta ha perso, è fallita. „ Come tante altre. Ma questo non significa che ci sia un vincitore. Anzi, non ha propriamente perso: adesso si chiama Sony. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:39
A voi la parola: cerchiamo di portare informazioni nuove su Panasonic e Fuji, ma anche su Leica e Zaiss, su Pentax e soprattutto Olympus. Sapete che é il leader mondiale nei microscopi? Mi sembra che si sia riacceso l'interesse Olympus per la fotografia. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:42
Zaiss.... |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:46
@Banjo non sono un canonista... ho solo associato in questo contesto la parola "vincere" a canon per attribuirle il completo successo commerciale in questi anni di digitale. Non è che perchè sei un nikonista devi subito partire sull'attenti. Questo è la sterilità, quando non si può parlare di brand perchè subito scattano gli alfieri. Allo stesso modo è giusto usare il termine "perdere"... come evidenziato da claudio ci sono aziende che falliscono.. se non hanno perso loro... Qui poi c'è il tabù del manager... come se facessero sempre bene... Ora se dico che pentax ha perso sono sicuro che arriveranno 15 pentaxiani incazzati a dirmi che l'astrotracer ce l'hanno solo loro ecc... “ ne escono di cotte e di crude? che vuoi dire? :)) La realta' industriale puo' attingere come, quanto e quando vuole in funzione di mille motivazioni, ma il serbatoio da cui attingere quello e' ;) Forse sei tu che confondi :) „ no ma sono daccordo con te... l'unico problema è che tu allunghi la tua equazioni implicando che domani se canon vuole ci esce il sensore rivoluzionario... ora se gliel'hanno chiesto da anni e alla fine hanno partorito quello normale della 5d4 evidentemente le innovazioni teoriche in campo accademico non hanno così facilità a tradursi in qualcosa di concreto, non è come comprare un oggetto in vetrina |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:48
"Ecco questa è una tecnologia che sento veramente la necessità di avere, lo scatto totalmente silenzioso. Spero in una prossima R con almeno 10fps silenziosi, af adeguato per avifauna e sport e joystick. Insomma una 1dx2 con tecnologia ML" ...azz! Achi lo dici! |
user170878 | inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:53
“no ma sono daccordo con te... l'unico problema è che tu allunghi la tua equazioni implicando che domani se canon vuole ci esce il sensore rivoluzionario... ora se gliel'hanno chiesto da anni e alla fine hanno partorito quello normale della 5d4 evidentemente le innovazioni teoriche in campo accademico non hanno così facilità a tradursi in qualcosa di concreto, non è come comprare un oggetto in vetrina” Il prodotto non era in vetrina neppure per Sony: ha deciso di investire e lo ha realizzato. Tutto qui. Gli altri non so se, quando, come lo faranno ed in quanto tempo lo faranno ma, su quest' ultimo punto, ti assicuro che se si hanno le risorse si fanno miracoli con i din din ;) |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 14:53
Zeiss era fallita. Così pure Leica. Ma sono state riaperte con capitali tedeschi. La loro crisi fu dovuta alla scadenza dei brevetti relativi ai vetri ottici a bassa dispersione. Lo stesso fatto determinò anche l'enorme espansione canikon nella fotografia degli anni '80 |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 15:00
“ Ora se dico che pentax ha perso sono sicuro che arriveranno 15 pentaxiani incazzati a dirmi che l'astrotracer ce l'hanno solo loro ecc... „ No, però il pentaxiano ti dice che Pentax esiste ancora, eh Nel 2018 ha tirato anche fuori il miglior 50/1.4 sul mercato... Se ha perso o vinto non lo so, ma finché produce... per me va benissimo così In generale: ho capito che forse sentite freddo, ma... voi ogni tanto fate qualche foto? |
user170878 | inviato il 18 Gennaio 2019 ore 15:13
A proposito di foto, vado a testare il mio nuovo piccolo mostriciattolo di grandangolo che ho comprato una settimana fa e non ho ancora avuto modo di spupazzarmelo come voglio :) Saluti :) |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 15:13
“ No, però il pentaxiano ti dice che Pentax esiste ancora, eh MrGreen Nel 2018 ha tirato anche fuori il miglior 50/1.4 sul mercato... Se ha perso o vinto non lo so, ma finché produce... per me va benissimo così MrGreen „ ma infatti devo specificare... i pentaxiani non hanno perso, l'azienda sta perdendo “ n generale: ho capito che forse sentite freddo, ma... voi ogni tanto fate qualche foto? Sorry „ abito sulle prealpi e ho atteso tutto dicembre per fare una foto con la neve che avevo in mente. Da dicembre ad oggi ha nevicato leggermente un solo giorno, che ero impegnato... |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 15:21
Valadrego, io sono salito sul Monte Bianco per trovare un po'di neve... Che tristezza!
 Sembra primavera! |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 15:32
Faccenda veramente triste quella delle precipitazioni. |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 17:42
“ Allo stesso modo è giusto usare il termine "perdere"... come evidenziato da claudio ci sono aziende che falliscono.. se non hanno perso loro... Qui poi c'è il tabù del manager... come se facessero sempre bene... „ No, anche loro sbagliano: spesso sbagliano e le aziende perdono, cioè chiudono; ma non si può vincere se non si annulla la concorrenza: cos'è, tranne chi chiude tutti gli altri vincono? Al massimo si può dire che un anno vince uno, l'altro vince un altro. “ Zeiss era fallita „ Semmai Ikon. “ Sapete che é il leader mondiale nei microscopi? „ Non so, ma roba Nikon e Leica va molto; olympus ne ho visti molti, ma per la microscopia classica al massimo in epifluorescenza: non so se abbiano anche roba tipo confocale, light-sheet e super resolution. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |