JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi rivolgo SOLAMENTE a coloro che possiedono e utilizzano l'ottica in oggetto, chiedo gentilmente di atenersi da formulare ipotesi e discorsi privi di fondamento
Alla focale 16mm con luce forte frontale ottenete anche voi un perfetto cerchio luminoso centrale? non so se definirlo flare. con sole sempre frontale ma decentrato in inquadratura questo cerchio si tramuta in un segmento circolare luminoso sfocato e al lato opposto una lama di aberrazione luminosa.
Chiedo scusa Mario...non vado a supposizioni il tuo cerchio luminoso centrale non è un flare bensi una robusta bruciatura avendo tu esposto per le le luci ed avendo il sole completamente nel raggio di azione della lente, da questa inquadratura poi sono logici i cerchi prodotti esterni e pure i flare ripetuti. Esponendo per le ombre o meglio ancora effettuando un bracketing...i risultati sarebbero stati leggermente migliori (ho detto leggermente) se poi ci metti che eri alla minima focale il sole ha riempito tutto il fotogramma e comunque la situazione è carina e lo scatto non è affatto male ed avederlo sembra recuperabile in pp.
Grazie Mairotto, ma non ci siamo, ho bisogno di riscontri di persone che utilizzano quest'ottica, con le teorie e le logiche (???) non risolvo niente. Grazie comunque
Questa lente dalle mie esperienze nn soffre di flare. Sei sicuro di nn avere avuto davanti un filtro ?
user7851
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:18
Normale, quando la fonte di luce entra in quel modo nell'ottica è normale che succeda una cosa del genere, sopratutto in un grand' angolo sia zoom o meno.
per ZanMar: la resistenza al flare di questa ottica si attesta su ottimi livelli, grazie all'efficace trattamento T* ........ma qui siamo in una situazione di controluce pieno
user59947
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:21
Si si lo fa in alcuni casi, capita anche ame. Lo fa proprio quando scatti con il sole diretto soprattutto a 16 mm
Ma il semicerchio in basso a sinistra è molto strano
user7851
inviato il 18 Gennaio 2019 ore 20:50
Strano, sono i rifleddi interni all'ottica che variano di molto a seconda l'incidenza della luce, con i grandangolari bisogna prestare attenzione nello scatto. P.S. Quel semicerchio se pur meno visibile lo trovi anche in alto a DX, come da regola.
P.s. Non ci vuole un genio oppure la stessa focale per dirtelo cambia decisamente poco con altri obiettivi. Mi correggo così capita con quelli trattati e pure bene...se li ci vai con vintage ti becchi pure la nebbiolina...auguri buon inizio
Ragazzi io quest'obiettivo l'ho usato in controsole pieno per un anno e nn ho mai avuto una sola foto con flare. Poi nn discuto quello che sostenete che sicuramente in linea generale è corretto.
Io l'ho comprato da un mese ed usato solo due volte. La prova del flare è una delle prime che faccio abitualmente e non ho riscontrato questo problema... Anzi!
ZanMar non è questione di filtro, con o senza la resa è identica, penso che ci sia un problema insito nel mio esemplare.
Mairotto personalmente non sono un genio, ammiro e invidio le tue conoscenze, ma come precisato non cerco delucidazioni tecniche ma esperienze dirette con quest'ottica nelle medesime condizioni.
Ardian Grazie per il tuo contributo, mi verrà sostituita l'ottica direttamente dal negoziante (devo ammettere che Sony lavora bene come customer service, dopo 15 anni di canon è una piacevole sorpresa)
Grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.