| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 3:28
Ciao a tutti, Sto programmando di andare in estate, circa 20 giorni negli states nella parte ovest visitando alcuni parchi come il Sequioia Park, death valley, antelope canyon.. qualche visita a qualche lago senza peró perdermi le città principali della california, facendo anche un salto a tijuana in messico. Quale attrezzatura mi consigliate di portare ? Attualmente ho : - sony a6300 - samyang 12 f2 ma stavo pensando di sostituirlo con il sony 10-18 f4 per coprire piu focali. - sony zeiss 16-70 f4 - stavo valutando l'acquisto del sony 70-200 f4, potrebbe essermi utile ? Ah e ovviamente mi porterò cavalletto, treppiede piccolo, gorillapod e filtri nd. Grazie in anticipo per i consigli |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:03
Ciao Ivan, Quando vai? Io ho appena prenotato i voli per un viaggio molto simile al tuo, e mi accodo al tuo post, perché ho un dubbio sul tele: di quanti mm c'è bisogno?Io ho l'Oly m1 mk ii + 40-150 Pro + TC1,4X.. mi sarebbe piaciuto immortalare un po' di fauna selvatica, ci si riesce? Per quanto riguarda il Samyang penso che potresti tenertelo, io mi porto il 12 f2 per provare a fare qualche star trail/via lattea nei parchi..sono tra le zone più buie del mondo, secondo me ci sono buone possibilità di tirarci fuori qualcosa sotto quel punto di vista.. Il tele secondo me ci va, in ogni viaggio fotografico..Non riuscirei a partire senza.. Se fai l'antelope, e presumo anche l'horseshoe bend, penso che i 18mm siano sufficienti per garantirti un buon angolo di campo. Aspettiamo pareri dagli esperti riguardo il tele:) |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:07
“ penso che i 18mm siano sufficienti per garantirti un buon angolo di campo „ io fatto con il 50mm ehmmmm cmq goditi la cosa noleggi aiuto cerca ALAMO puo darsi che hanno buoni prezzi rispetto a avis... ps san francisco merita los angeles no. meglio oregon se puoi arrivare in alto. messico ottimo come chicca di viaggio... ma valutalo anche per un viaggio a parte solo di messico. ce una card di accesso parchi che ti da diritto a sconti informati. volendo portati tenda e campeggia nei parchi stessi grande risparmio e in macchina scarrozzi quello che vuoi!!!! materassino gonfiabile e via.. io ho fatto cosi! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:19
Donagh come fai a dire che Los Angeles non merita? Se vai in California e non visiti Los Angeles è come andare a Roma e non vedere il Papa!  |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:24
ba e che ha che merita per te? vuoi mettere san Francisco? super top. tra l altro io sono uno di quelli a cui non piace new york molto meglio Portland oregon... |
user109536 | inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:30
Ma come fate a portare in aereo tutto l'attrezzatura ? Bagaglio a mano suppongo ? |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:32
Ciao Ivan23. Direi buona l'idea del 10-18, perfetto il 16-70. Qualcosa di più lungo però potrebbe farti comodo: io ho usato molto il sigma 10-20 e il nikon 18-140, anche alla massima focale talvolta, e l'avessi avuto avrei anche usato il 70-300. Però anche la praticità ha la sua importanza, e cambiare spesso obiettivo non è una cosa che amo molto. Credo che con il 16-70 potrai fare la maggiorparte degli scatti. Poi dipende anche da quanto tempo hai da dedicare alla fotografia... È un viaggio fantastico, complimenti. Ciao. Luca |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:34
Se ti fai 15 ore di volo e più di 8.000 km non vedo perché devi scegliere fra le due città. Noleggi un auto, ti fai 2.500 miglia alla guida ma così puoi vedere: - San Francisco - Los Angeles - Santa Monica e Venice Beach - Parchi vari o Las Vegas io consiglierei questo |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:41
Donagh anche io non sono d'accordo..quest'anno tornerò per le terza volta negli States, sempre parte occidentale, e per il mio gusto Los Angeles merita molto di più di San Francisco, che mi ha deluso..probabilmente anche per le grosse aspettative che avevo.. credo comunque sia una cosa soggettiva, nel caso, se è la prima volta negli States, va visitata..io la prima volta feci San Francisco, Yosemite, Bodie, Death Valley, Las Vegas, Antelope e Horseshoe Bend, Bryce Canyon, Monument Valley, Los Angeles e tutta la costa a salire per tornare a San Francisco..tutto questo in 21 giorni... Al di là dell'attrezzatura, goditi i viaggio!! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:41
“ junior inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:30 Ma come fate a portare in aereo tutto l'attrezzatura ? Bagaglio a mano suppongo ? „ sempre bagaglio a mano tranne treppiede apparte che con 3 ottiche e un corpo è robetta se ti porti il portatile ce borsa extra sempre inclusa poi... |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:42
Gabriele ma l oregon e washington bc no? sono i miei posti preferiti in usa |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:45
Ci vado ad Agosto..sto pianificando in questi giorni..l'idea è: Denver/Colorado, Gran Teton e Yellowstone, Glaciar e Montana in generale, Banff e Jasper in Canada, Vancouver, Seattle e Portland..e zone limitrofe...:) trovato proprio ieri sera un volo super economico! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 14:56
Portland è favoloso che bella gente... ps fai un salto ad Astoria location del film i goonies, corto circuito, kindgarden cop etc tc... 100 km circa bella cittadina con parco fort stewens park annesso grande e spiaggia con relitto di nave |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:00
Bello! Ne terrò di conto mentre pianifico l'itinerario! Grazie per la dritta! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 15:04
poi ti scrivo in privato in questi giorni delle chicche di portland citta che amo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |