RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless apsc Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless apsc Nikon





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 14:45

Qualcuno sa se è in cantiere una mirrorless apsc Nikon?
Chi di voi lascerebbe la "vecchia" reflex apsc Nikon per una mirrorless dello stesso brand? Sono curioso di capire se sono solo ad attenderla.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 14:53

Magari non sei il solo ad attenderla ma non mi risulta vi siano voci di mirrorless APS-C in casa Nikon.
Sicuramente prima o poi arriveranno!

Cambierei sistema? Dipende dalla macchina, a pari resa e caratteristiche direi di no;-)

Un saluto,
Luca

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:39

Grazie Seusardu per la risposta.
A me sinceramente intrigherebbe avere la messa a fuoco sul sensore (addio al front/back focus), ed eventualmente una maggiore compattezza.

Mi spaventa invece "l'eccessiva" elettronica che penso ridurrebbe la durata della reflex o comunque la renderebbe più esposta a malfunzionamenti IMO.


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:44

Avendo già apsc nikon, non prenderei più altra macchina apsc nikon dato che poi le lenti sono poche e scarse e spesso ti obbligano ad usare ottiche ff o di altri produttori.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:46

Avendo quasi sempre avuto Nikon, l'unica cosa di cui ho sentito la mancanza è sempre stata una piccola ml di scorta tipo Canon M100, piccola, leggera e magari con la possibilità di usare i vecchi obiettivi, al limite con un adattatore, mi piacerebbe anche una ff ml entry level come prezzo!MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:54

@Murphy: beh spero che tirando fuori una apsc ml spuntino fuori anche nuove lenti e magari una maggiore considerazione della "piccolina"... vorranno mica puntare solo a farci usare un adattatore Eeeek!!!

@Marco6691: concordo con te, ma ho paura che se tireranno fuori una piccola ml, i prezzi non saranno così appetibili...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:59

Probabilmente si nel tempo, ma sicuro non nel breve periodo a meno di clamorose sorprese

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 13:20

Hanno perso un sacco di tempo e risorse con le Nikon1, che fra l'altro non erano proprio economiche!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 13:23

Ad oggi solo Sony e fuji fanno e nel medio periodo faranno apsc mirrorless...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 13:26

@Ficofico: beh spero che Nikon non faccia lo stesso errore che ha fatto con le FF ML uscendo "tardi" rispetto ad altri brand che potrebbero quindi rubargli ulteriore mercato.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 13:47

È una certezza questa

Nikon è impegnatissima nel full frame adesso, ha una roadmap di obiettivi fino al 2021, fino ad almeno il 2022 secondo me non ci sarà nessuna ml apsc Nikon

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 13:59

@Anemesi vedi oggi che ottiche ci sono in Nikon e la qualità. Nikon punta tutto sul FF. L'apsc è solo per entrare nel mondo fotografico.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:14

@Murphy: Hai ragione, ed è quello che un pò mi rattrista visto che almeno per le mi esigenze (forse in controtendenza), al momento non vedo l'esigenza di spendere soldoni per una FF.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 19:36

Che poi con le ML non basta selezionare il frame factor su aps, e automaticamente ti cambia il formato?

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 19:53

Ho già una Sony A6000 e se Nikon facesse una Apsc di queste dimensioni non ci penserei 2 volte a prenderla per avere la possibilità di sfruttarla anche con ottiche Nikon che possiedo. Le ML Apsc hanno molto senso, sono il giusto compromesso tra qualità e compattezza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me