JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quale dei tre mi conviene prendere per avere un flash adatto a foto di interni piuttosto che controluce in esterni? Sinceramente non riesco a stimare il numero guida che possa essermi utile. Voglio avere buona potenza ma non spendere molto. Sarei orientato sul TT685II ma ho paura che che non sia molto forte. Grazie.
Confermo quanto ti dice Anka. Ottimi prodotti comunque. Io avevo il 685, sostituito dal 350 per ragioni di peso.
Piuttosto... sto faticando a trovare un softbox compatto per il 350 , ha forma più piccola del 685 e si trovano quasi solo per i lampeggiatori tipo quest'ultimo
Quindi mi state dicendo che ragionando esclusivamente sulla potenza, tt685 e v860 sono identici, ovviamente con consumi diversi. Il 350 invece è meno potente, corretto? Se non ho particolari esigenze di carica, a circa 70/80€ di meno posso optare per il tt685?
Io ho il TT685 e mi trovo benissimo. 4 stilo ricaricabili Ikea da 2950mah e vai così. Confrontato con il vecchio Nikon SB900 è superiore in tutto. Però non ci faccio cerimonie. Quindi niente scatti veloci in lunghe serie.
Ho preso il TT350 ( esiste anche il V350 con batteria al litio ) come flash da viaggio.
ciao camou, nel tt350 il diffusore esce dalla scatola (quello a tappo)... tu per softbox cosa intendi di preciso?
cmq penso di ordinare il v860ii per la a7iii, devo capire dove prendere una seconda batteria vb-18 (e se godox oppure patona, in base alla disponibilità)
Ciao Jobim caro! Si quello c'è. Intendo un piccolo softbox, tipo quello che c'e Nella scatola del 685, ma con un foro di entrata più piccolo, delle dimensioni del 350
camou! lo so che sei allergico ma...col metabones smart v le ottiche canon (tamron, sigma e canon) dalle prime prove mi pare vadano molto bene (in green mode, led blu)...
tornando in topic...
per i possessori....ma nella confezione base del v860ii esce il caricabatterie esterno oppure si deve caricare la batteria collegando il cavo al flash come si fa con la a7 iii ?
Meglio così. Quanto tempo ci mette a caricare una batteria scarica? In un evento è ipotizzabile caricarla mentre si scatta con la seconda batteria? Anche se cmq credo che 2 batterie possano bastare per una sessione giornaliera. Però..mai dire mai
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.