| inviato il 24 Novembre 2018 ore 14:33
Buongiorno a tutti Ho in mente di passare una settimana in Trentino nel periodo indicato ma vorrei da voi dei consigli per capire se sia il caso o meno, cioè se il periodo sia adatto per fare degli scatti come si deve. La mia paura ovviamente è la condizione climatica e il rischio che la neve renda tutto un po' troppo "simile" negli scatti. C'è qualcuno che ha avuto esperienze o che vive lì che sa dirmi se sia il caso o meno? Avrei intenzione di prendere un hotel al centro della regione per poi spostarmi nei posti che sceglierò come destinazioni: lago di Carezza, Braies ecc... Che dite? |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 18:15
Il Trentino è belloda fotograrare in qualsiasi periodo dell'anno. Secondo me la neve, in certe situazioni, ha un fascino particolare soprattutto quando la coltre immacolata riflette i raggi luminosi del sole. Il lago di Braies d'inverno è gelato e si può anche attraversare a piedi. Vale la pena visitare anche il lago di Misurina che è un vero spettacolo, soprattutto quando si fa sera. San Candido, Brunico, Bressanone, Vipiteno sono luoghi da vedere. Bellissima anche la zona del lago di Anterselva. Senza parlare delle cime dolomitiche più famose. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 18:50
Grazie degli interventi Quali sono le località da non perdere assolutamente? Perché io farò ogni giorno un posto diverso.. E ho 7 giorni.. |
user36220 | inviato il 24 Novembre 2018 ore 19:53
Io cercherei (se trovi, sei un pò in ritardo per prenotare) in Val di Sole, Val Rendena. Campiglio o Folgarida, per capirci. Sono centrali e da lì ti puoi spostare in breve per raggiungere tanti posti vicini, come la Val di Rabbi, Val di Pejo, etc... Già nella zona Val di Sole e Rendena ne trovi tantissime di cose da fotografare. Laghi e cascate ghiacciate, le Dolomiti di Brenta in tutto il loro splendore, baite e rifugi... Insomma, hai l'imbarazzo della scelta. Anche per fare notturne, stellate, via lattea, sono posti splendidi. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 20:04
Ragazzi ho trovato una buona occasione nella zona Zortea - San Martino di Castrozza.. Che dite, troppo defilato? |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 20:19
Ma defilato rispetto a cosa? Attraversando passo rolle vai verso moena...e da li verso il catinaccio...ma non ho capito se vuoi rimanere in una zona oppure girare...meteo e neve permettendo |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 20:36
Volevo qualcosa di equidistante o comunque centrale rispetto alla maggior parte di località da visitare.. Quelle più importanti Vorrei girare |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 21:29
Concordo con il tuo modo di organizzarti Però il periodo non mi consente di passare da posto a posto cambiando bed o albergo Quindi mi serve per forza qualcosa di equidistante o comunque non decentrato |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 21:47
In ogni caso devi decidere che zona vedere...sapendo che cmq ogni valle o località ha il suo fascino |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 22:21
Con 7 giorni che riesco a fare? O meglio, come meglio fare? |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 22:47
Appunto Walter... Io ho la base vicino San Martino di Castrozza.. Francamente non so come sto messo lì nei dintorni, credo che dovrò stare in macchina ogni giorno abbondantemente.. Ho individuato molti posti conosciuti, ora tocca vedere che significa raggiungerli nella realtà.. Macinare kilometri su kilometri ogni giorno probabilmente |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 13:23
Ragazzi posti consigliati? |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 17:10
da san martino ? PAsso Rolle, PAle di San MArtino, poi con la macchina , la zona di Moena, poi la val di Fassa, Catinaccio |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 17:21
Ho 8 giorni... Sto studiando un percorso molto seriamente.. Mi servono laghi e fiumi anche per dare soggetti in primo piano alle foto visto di montagne ne vedrò abbastanza :) |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 19:39
Sicuramente mi sposterò molto in macchina I tuoi intanto me li segno Dopodiché ne aggiungo altri se me ne consiglierete |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |