JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aiutoooooooo saluti a tutti, aiutatemiiiiiiii, non sono un esperto e per quello chiedo a voi. Vorrei vendere la mia canon 70D con vari obiettivi ( 10/20 sigma, 18/135 canon e 70/200 canon ) e dopo aver letto di tutto avrei deciso per l'Olympus m5 mark2 con kit 12/100 . Per completare il corredo quali altri obiettivi dovrei prendere ? Mi piacerebbe un obiettivo tipo il 50mm 1.2 della canon per il boken e la luminosità. Vi prego consigliatemi , grazie
paesaggi, foto sportive e mi piacerebbe capire di più sui ritratti. vendo Canon perchè mi affascina la maneggevolezza delle mirrorless , insomma per ridurre l'ingombro
Anche io opterei per il 12-40, ma visto il costo irrisorio credo che il 45 1.8 possa essere un acquisto da tenere in considerazione: ottimo anche per i ritratti.
opterei per il 12/100 per un bel obiettivo tutto fare. Il 12/40 2.8 potrebbe andar bene ma quando sei in viaggio devi avere anche un altro obiettivo per arrivare a 100mm . certo che sono confuso, è per quello che chiedo aiuto. Mi piacerebbe oltre al 12/100 prendere un obiettivo molto luminoso per scattare in condizioni buie. il badget per la macchina e il 12/100 è già accantonato x 1750 € per l'altro obiettivo il badget è max 1000 € grazie a tutti
Sei sicuro? Per quanto se ne legge mi spiace ma non c'è confronto tra la qualità di un Micro 4/3 e il full frame il sensore è 4 volte più piccolo! Il file raw è molto meno maneggiabile e certe sfumature te le scordi... Lo dico a ragion veduta perché sono passato da olympus omd em1 a nikon d 750...il peso non è poi così importante mentre la qualità fotografica si!... Non dico che il Micro quattro terzi faccia brutte foto, anzi... Fa miracoli... Ma L differenza è comunque tanta con il ff soprattutto se punti alla qualità e vuoi uno scatto perfetto su cui lavorare tanto, se invece prediligi Street o foto più spontanee e meno lavorate vai tranquillo su olympus che fa macchine bellissime anche esteticamente!.. Spero ti sia utile...
Lascerei stare commenti del tipo questo è meglio di quello. Il tutto è spesso soggettivo e condizionamento dalle condizioni di utilizzo.
Io ti avrei consigliato il nocticron 50mm 1.2 ma siamo vicini ai 1200 (puoi puntare all'usato eventualmente). Con il tuo budget puoi farti tranquillamente la triade dei fissi luminosi 15 - 25 - 50 1.7/1.8 (Per esempio il 45 1.8 oly costa 260€ e ha una resa eccezionale)
user8808
inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:54
Naturalmente il discorso di Crazyforlights è soggettivo. Io per esempio con m4/3 e buone lenti ho una qualità ridondante. La qualità non è più il mio problema. Non ho limiti ne per stampe ne per visione al pc, davvero!
Comunque ti consiglio di andare in negozio e provare. Io ho avuto canon 30d /40d e col m4/3 mi ci trovo molto bene. Per assurdo se ci fosse un sistema con sensore e obiettivi più piccoli, luminosi e di qualità, lo prenderei in seria considerazione!
Riguardo il 12/100 io non l ho mai provato. Se vai in negozio fatti far provare il 14_150 oly. È molto più compatto e leggero e magari la qualità ti basta! E poi ti sbizzarrisci con un fisso luminoso. Per il resto chiedi pure.
Io per es ho il 12/60 panaleica 2.8/4 che è un po una via di mezzo tra 12/40 e 12/100. Mi ci trovo bene.
Per ritratto io prenderei, nell'ordine, il 45 1.8 Olympus o il 42.5 1.7 Panasonic, il 25 1.8 Olympus o il 25 1.4 Panasonic ed il 75 1.8 Olympus. Oppure ti compri proprio il Canon 50 1.2 e poi tramite adattatore Viltrox EM-1 (o quella che è la sigla) lo monti sulla m4/3 e avrai un 50 1.2 che ti darà una focale equivalente su fullframe a 100 ed una profondità uguale a quella ottenuta sul pieno formato a 2.4.
Beh sarebbe interessante sapere cosa intende per foto sportiva. Perché può essere che gli serva una em1
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.