JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mai previsione fu più sballata... la verità è che Canon riesce a tenere in piedi diversi sistemi e...sopratutto...vendere.... cosa che gli altri Brand se la sognano... per questo tanti denigratori oramai a tempo pieno...
Si fa alla svelta a pubblicizzare un brevetto per illudere di tenere in vita un sistema mentre si svuotano i magazzini...chissà perché in sti giorni sono tutte in offerta
“ Si fa alla svelta a pubblicizzare un brevetto per illudere di tenere in vita un sistema mentre si svuotano i magazzini...chissà perché in sti giorni sono tutte in offerta „
Rammento che:
1) La eos m50 è entrata in commercio a fine marzo 2018. 2) L'ef-m 32 f1.4 stm è entrato in commercio da un mese circa. 3) In questi giorni molti venditori aderiscono al "black friday", e le offerte riguardano prodotti di varie marche.
Tornando in tema, è interessante osservare come l'attacco ef-m abbia nove contatti elettrici, contro gli otto di quello ef.
Probabilmente già in fase di progettazione avevano previsto la necessità di espandere le potenzialità del sistema, nel corso degli anni, in termini di tipologia di dati trasmessi.
ansia da prestazione ...? - ma come si spiega che questa Cenerentola di sistema (M) vive, prolifera e produce senza affannarsi troppo ..... e il resto del mondo, in gara a vedere chi ha prestazioni migliori? - ultimamente ho molto apprezzato ottimi scatti, in particolare panorami, partoriti udite-udite, da quell'imbarazzante monumento di essenzialità che e' la M nei suoi primi modelli - che bello sapere che un' imbranato, resta tale anche se ha sotto il c....lo una Ferrari e ..... viceversa! - un sistema muore, quando pochi lo usano, o quando i numeri consigliano di non farlo usare +
Però a differenza del sistema FD, il sistema EF sarà compatibile sulle future fotocamere fino al prossimo cambio di baionetta (altri 30 anni?)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.