RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caccia di selezione, Forme di caccia da abolire e bracconaggio, aiutiamo a capire!


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Caccia di selezione, Forme di caccia da abolire e bracconaggio, aiutiamo a capire!





user56711
avatar
inviato il 17 Novembre 2018 ore 0:18


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 11:23

Semplice, solo caccia di selezione perché causa essere umano non esiste più un ecosistema.... un equilibrio in natura..
Giustamente mio pensiero poi i cacciatori ovviamente la penseranno diversamente...

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 11:53

caccia di selezione, controllata dai carabinieri forestali, numero controllato di capi abbattuti. questo solo per risolvere eventuali situazioni di squilibrio di alcune specie come cinghiali o caprioli che in alcune aree vivono senza la presenza di predatori. avifauna vietata. predatori mammiferi vietati.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 15:10

L'uomo ha in vari modi ormai irrimediabilmente compromesso l'equilibrio dell'ecosistema qui in Italia.
Non sono integralista nei confronti della caccia, e credo che in alcuni frangenti il selecontrollo possa avere un senso....

Sicuramente occorre stabilire criteri molto più restrittivi rispetto agli attuali....
Ahimè però queste limitazioni non porrebbero una soluzione alla piaga del bracconaggio, che ormai da anni sto osservando e documentando sul "mio" appennino.... Tantissimi episodi che ahimè hanno quasi sempre come protagonisti i locali abitanti della montagna e che causano danni inenarrabili alla fauna locale e pericoli all'incolumità di chi frequenta quei luoghi....

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2018 ore 18:51

Sicuramente la selezione dovrebbe essere controllata da personale diverso dai cacciatori , quelli non sparano ad un'animale in difficoltà oppure vecchio o con problemi fisici ma cercano sempre il migliore per esibire poi i trofei .
Almeno dalle mie parti ( Friuli ) funziona così , non c'è nessuno che controlla ma solo si registrano i capi abbattuti che di solito ai primi gioni di apertura sono già esauriti . Poi si fà " selezione " nei periodi degli amori quando i maschi sono presi dai loro combattimenti e non si accorgono del cacciatore . Poi con i mezzi attuali gli sparano dal versante opposto e non si accorge nemmeno . Poi si permette ai cacciatori di gironzolare con i fuori strada nelle strade montane e poi ci si lamenta del bracconaggio , basterebbe chiudere le strade e si avrebbe un repentino calo dei capi abbattuti sia regolari che non , quando devi farti qualche ora carico ci pensi prima di sparare . Da noi ci sono solo i forestali regionali ma entrano in servizio quando gli altri rientrano e quindi il controllo non c'è .

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 18:53

Io sono molto più sensibile alla battuta al cinghiale...
Che sconvolge letteralmente tutta la fauna della zona ed ed è quella che più di tutte espone a rischio chi vuole vivere la natura senza sparare....

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 18:59

@walther

“capanni e la vagante ai volatili per prime acquatici compresi”

Perchè partiresti da questi?

user17361
avatar
inviato il 17 Novembre 2018 ore 19:06

Sono solo favorevole ad una caccia di selezione svolta da personale competente, tutto il resto deve sparire!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 19:20

Io allievo starne e Pernici rosse a 600mt d'altitudine..in campagna..alla mattina ,presto che sia..o tardi..incontro:
Lupi...volpi..faine..cinghiali..Astori.. poiane e un sacco di di cornacchie...
Ora ..secondo il mio modesto parere..prima di esprimere un'opinione riguardante la caccia ..bisognerebbe vivere e lavorare a contatto con l'ambiente...
Oramai in natura ci sono quasi esclusivamente predatori..(Parlo delle mie zone)..un qualche passeriforme...e avifauna immessa dall'uomo..
C'è sicuramente uno squilibrio creato dall'uomo..dopo l'avvento dell'agricoltura intensiva con l'utilizzo di prodotti fertilizzanti e antiparassitari..si è assistito all'estinzione di specie animali(Per esempio la starne italica)
Ora ..qual'e' la soluzione?
Viviamo d'aria e d'amore?
Tutti vogliono bene agli animali...allora smettiamo di nutrirci con la carne e diventiamo vegani..

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 19:30

Ossiani....
La tua affermazione "ora ci sono solo predatori" fa un po' a pugni con i principi della biologia....
Tendenzialmente è difficile che un predatore proliferi in mancanza di prede....

In seconda battuta, e qui parlo a titolo personale, la tua ultima affermazione mi suona ridondante.... Me la spiattellano in faccia in continuazione.....
Qui non si tratta, è ancora a mio parere, di abolire in toto la caccia, ma di regolamentare diversamente la cosa.... A mio avviso è meno cruenta la fine che fa un capriolo ucciso da un colpo di carabina dopo qualche anno di vita a pascolare del destino di un maiale o una vacca macellai dopo una vita passata in un allevamento.....
Detto questo il problema sta proprio nel come è concepita ad oggi, nel 2018, la caccia....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 19:54

Infatti..i predatori cacciano nei pollai..nei pressi del mio allevamento(perché capita spesso che scappano delle pernici)..nelle porcillaie e nelle stalle(i lupi predano vitelli e suinetti)..

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 20:01

In realtá la maggior parte della vagante è fatta da selvaggina liberata prima dell'inizio della stagione venatoria, e una piccola parte dalla migrante (parlo x la mia zona).

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 20:13

Ossiani proprio non mi ritrovo nei tuoi discorsi....
Gli animali sono opportunisti.... Puntano gli allevamenti perché trovano cibo facile.....
I lupi qui da me hanno caprioli e cinghiali in abbondanza...
Ma se trovano un gregge di pecore senza recinzioni e cani da guardania fanno ovviamente man bassa.....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 21:48

Io sono solo per il selecontrollo, per tutti gli ungulati. Se potessi metterei su per il c.... domani mattina tutte quelle canne di carabina a i cacciatori che da anni si piazzano dietro casa mia e fanno strage di merli durante tutta la stagione venatoria....

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 23:37

Non so come funzioni nelle altre regioni: da noi la selvaggina viene liberata con diversi mesi di anticipo rispetto all'apertura della caccia. La selvaggina ha il tempo di abituarsi e adattarsi all'habitat, ed è pagata dagli stessi cacciatori con il pagamento della licenza di caccia.
Discorso diverse le riserve: acquisti quello che vuoi e te lo mollano al momento.

P.S. Non sono cacciatore e non ho licenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me