| inviato il 13 Novembre 2018 ore 17:40
Buonasera, avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere la mia prima mirrorless. Vorrei partire dal sistema più piccolo quindi ho scelto il m4/3. Ho curiosato un po' in giro su internet e "avrei" ristretto la scelta tra i 3 modelli indicati in oggetto che in questo periodo costano circa lo stesso prezzo. Gradirei che mi indicaste perché propendere per l'una invece che per l'altra. Non ho esigenza specialistiche (niente sport, avifauna, astronomia, macro). Verrebbe utilizzata in piccole cerimonie e in interni. Sono simili tra loro o c'è qualcosa che agevola la scelta? Grazie. P.s. ho postato nel forum Olympus e non Panasonic perché sembra quello più frequentato. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 17:52
Come non detto. La scelta si allarga e si complica. Ho appena visto che nella stessa fascia di prezzo rientrerebbe anche la Panasonic G80. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 17:58
Io ho una gx80 da poco più di un anno e mi ci trovo molto bene. Guardando i prezzi molto vantaggiosi proposti ultimamente ti consiglierei la gx9 (che sarebbe il modello successivo alle gx80). |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:07
Anch'io ero partito per la GX80, poi ho notato il nuovo modello GX9 che, se non erro, differisce per una risoluzione maggiore e qualcos'altro che al momento non ricordo. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 8:25
Nessun altro può consigliarmi o darmi iun parere? |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 9:21
Ma con la Gx8 si inizia a salire di prezzo |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 13:22
Usata con 12 60 panaleica 950 euro. Vuoi che solo io abbia fortuna ? |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 13:37
Per me G80 perché ha un mirino decisamente migliore anche se rispetto alla GX9 ha il "vecchio" sensore da 16mp invece di quello da 20. Anche l'ergonomia stile reflex la trovo migliore rispetto a quella da telemetro, soprattutto con le lenti un po' più grosse (è un grosso relativo, visto che rispetto agli equivalenti aps-c o fullframe sono decisamente più piccole). |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 13:54
ho la gx80 che uso come corpo da battaglia accanto alla G9, ma ho avuto per un anno sia la g80 e che la gx8. A parità di prezzo (attorno ai 600€ con il 12-60) sceglierei la g80 perchè è la più completa, specie se ti interessa avere una buona ergonomia con lenti più pesanti e fai video. La gx9 ha il miglior sensore ma paga in termini di mirino rispetto alla g80 e alla gx8 che tra tutte ha un mirino strepitoso! La gx8 ha stabilizzatore di vecchia generazione che non stabilizza l'immagine nel mirino/su schermo, per cui se usi teleobiettivi (diciamo dai 150 mm equivalenti in su) è meno confortevole inquadrare ed è meno efficace, specie nel video che non ne risulta stabilizzato. Durata batteria: ancora g80 (che usa le stesse di gx8). Gx80 e gx9 hanno le stesse batterie che durano poco, per cui devi assolutamente averne almeno 1-2 di scorta. Insomma dipende dai tuoi utilizzi. Se vuoi un corpo performante ed estremamente compatto: gx9 Se vuoi spendere poco, specie nell'usato: gx80 Miglior compromesso foto-video-ergonomia: g80 (che ha anche ingresso microfono) |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 14:21
Mirino ottimo e orientabile verso l'alto, ergonomia, tropicalizzazione e dimensioni oltre ad assenza di pentaprisma, odioso retaggio delle reflex. Assolutamente gx8. Ma senza dubbio alcuno. |
| inviato il 14 Novembre 2018 ore 17:39
Grazie delle vostre preziose testimonianze. |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 0:07
Secondo me olympus, se si parla solo di foto, non si batte |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 13:02
Ah, e per i video? |
| inviato il 15 Novembre 2018 ore 13:59
“ Ah, e per i video? „ Panasonic è decisamente più orientata ai video di Olympus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |