| inviato il 12 Novembre 2018 ore 11:40
Un anno fa il mio fidato iMac da 27" è morto di punto in bianco dopo quasi 10 anni di onoratissimo servizio. nell'ultimo anno ho lavorato con due mac book pro, ora, mentre attendevo che uscisse qualcosa per il quale non ci volesse un mutuo, ho valutato varie opzioni. Alla fine, come speravo e pensavo, credo che la soluzione più adatta alle mie esigenze sia il nuovo mac mini. Purtroppo però, le mie conoscenze pratiche mi fanno avere qualche dubbio su quale scegliere. Parto dal presupposto che la ram ho intenzione di espandarla in un secondo momento (se confermato che si può fare) e che l'ssd da 128 mi va più che bene, il dubbio più grande è sul processore. i3 - i5 - i7 ? l'unica cosa che il mac mini deve fare è lavorare con capture one, photoshop, qualcosa di semplice con premiere, fungere da server casalingo e veramente poco poco altro. Voi che mi consiglereste? |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 18:02
questo presuppone che tu abbia già un buon monitor, altrimenti penso convenga andare su imac che mi sembra più conveniente. se ti concentri sul mac mini io prenderei almeno un i5 e attento alla ram l'ideale sarebbe espanderla con i banchi mac altrimenti meglio lasciare gli 8gb, comunque la sostituzione non è proprio agevole, si fà ma non è facile. |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 20:30
Ti ringrazio per la risposta intanto, Dunque lato monitor hard disk esterni mouse tastiera tavoletta ecc sono ben rifornito, Quindi i3 (per l'uso che ne devo fare) è poco? Ma la ram per sostituirla non ha il banco come negli iMac? |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:02
Si la ram ha il banco,non e' saldata ,solo che bisogna smontare parecchio per arrivarci ,tappo sul fondo ,convogliatore ventola ,poi devi tirar fuori il tutto.... meno semplice del passato cmq su internet trovi vari video |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:06
Una cosa simpatica insomma.. Per il processore invece? I3 troppo poco? Quanto influisce per lavorare solo su capture one / photoshop? |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:10
in medium stat virtus Un bel i5 6 core e 16 gigi di ram. Sicuro bastino 128 gb di ssd? |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 21:15
Mi regolo con quello che ho ora, un macbook pro con i5 e 8gb di ram, ssd da 128gb di cui 70 liberi, uso tutto esterno.. Comunque ora come ora lavoro bene, forse qualcosa di ram in piu non guasterebbe, per questo pensavo a un mini con caratteristiche simili per non svenarmi se non mi serve, soprattutto perche col macbook non riesco a sfruttare a pieno i monitor esterni, la risoluzione d'uscita mi ridimensiona a 1080 |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:51
Ammetto che da un lato un i5 con 16gb di ram potrebbero essere l'ideale, da una parte il prezzo sale di non poco.. Non so veramente come regolarmi |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 7:18
Lato processore, visto che già lavori con i5, non scenderei ad un i3 anche in prospettiva futura. Per la RAM, ci sono due banchi, sostituirli è banale, basta un attimo di attenzione e pazienza... il fatto è che i due banchi da 4GB li togli e se non li rivendi li butti via. Per questo motivo ti devi fare due calcoli, prenderlo già con 16GB o con 8 ma espanderlo almeno a 32GB così lo fai una volta sola e sei apposto per molti anni. Per tutto il resto è sicuramente un buon investimento. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 7:47
Ti ringrazio filo, infatti la ram pensavo di portarla a 32 in futuro con due da 16. Mi voglio solo informare meglio su quanto è semplice la sostituzione Il processore mi sto convincendo piu per l'i5 a questo punto |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 8:14
se devi prendere un i5, e avere lo stesso disco del tuo macbook, perchè non continuare ad usare quello senza spendere nulla? |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 8:20
perchè ho bisogno di un fisso per 1) gestire il catalogo senza fare attacca stacca in continuazione 2) avere un server a casa continuativo 3) avere una macchina li ferma che può permettersi di caricare/scaricare (lavori, cloud, e altre cose) senza che devo sempre fare i conti. il portatile lo utilizzo per la maggior parte fuori casa, l'altro portatile ormai non è più affidabile. Poi come dicevo sopra, la scheda video del mac book non regge l'uscita monitor superiore a 1080, mi auguro che con il mini riesca a risolvere questo problema (anche se in effetti non mi sono ancora informato) altrimenti ho due monitor buoni con cui ho problemi a lavorare |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 8:24
Da quello che vedo il MacMini non ti da la possibilità di aggiungere una scheda grafica dedicata. Sei bloccato con la Intel UHD 630, dal nome pare che possa gestire i display in UHD ma non credo sarà molto superiore a quella del tuo portatile. Purtroppo non mi pare una buona soluzione |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 8:33
dal sito apple avevo letto questo, uno dei motivi per cui mi ero convinto Supporta le seguenti combinazioni di monitor Fino a tre monitor: due monitor con risoluzione 4096×2304 a 60Hz collegati via Thunderbolt 3, e un monitor con risoluzione 4096×2160 a 60Hz collegato via HDMI 2.0 oppure Fino a due monitor: un monitor con risoluzione 5120×2880 a 60Hz collegato via Thunderbolt 3, e un monitor con risoluzione 4096×2160 a 60Hz collegato via HDMI 2.0 magari interpreto male io, chiedo apposta perchè so che c'è chi può aiutarmi qui |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 8:34
Si, li supporta. Ma le schede grafiche integrate sono abbastanza scarse. Sei sicuro che ti sia sufficiente? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |