RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150 600 G2 è kenko pro dgx 300 1.4x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 150 600 G2 è kenko pro dgx 300 1.4x





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 10:54

Buongiorno volevo sapere se funziona il kenko pro dgx 300 1.4x con il tamron 150 600 G2 o mi conviene comprare il canon serie 3 ?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 17:19

Che ci fai con un moltiplicatore su una lente che è gia poco nitida a 600mm? Dovresti chiudere ad f11 per scattare, ed avresti risultati mediocri. Piuttosto croppa l'immagine.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 10:31

Ok grazie per il consiglio :) lo uso su una 5d4

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 20:41

Se proprio vuoi allungare la focale compra un corpo aps-c, magari una 70d usata

user2034
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:21

il display ti darà un messaggio di errore

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:39

ho il tamron in questione e il kenko 1.4x (teleplus pro 300, N-AFd) che dovrebbe essere identico al dgx

su nikon aps-c non mi da errore, funziona, a 150mm riesce a mettere a fuoco, a 600mm (TA) impazzisce un po' forcheggiando qui e lì, onestamente ti posso dire lascia stare? i teleconverter possono essere buoni in alcune situazioni ma nella maggior parte dei casi, oggi, conviene croppare o usare un corpo aps-c per avere mm in più.

ma non perché è il kenko di per se scarso, anche se prendi quello della tamron venduto e pubblicizzato da loro per una "massima compatibilità" con la lente di cui parliamo, avrai sempre le stesse problematiche, perdi stop di luce e la capacità di mettere a fuoco velocemente sparisce.

perchè ho un teleconverter? mi è capitata un'occasione d'usato, preso il kenko 1.4x e 2.0x ad un prezzo ridicolo, tutto qui. li uso? si ogni tanto per il piacere di usarli, niente di più.


Forse renderebbero di più su una lente a focale fissa comunque e con apertura ampia rispetto ad uno zoom, ma ti immagini un 600mm 2.8? io sì ma le mia braccia no lol

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:40

Ho una 5d mark 4 e una eos m50

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:41

il display ti darà un messaggio di errore


su che dispositivo? la nikon d3300 non da errore, se ne frega altamente e funziona comunque :P

user2034
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:45

su 7Dmk2, cmq moltiplicare uno zoom non è una buona idea

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 22:17

Nemmeno su canon il Kenko da errore, ce l'ho e l'ho provato su 7DII, 5DIII, 70D, 80D e 1DIV. Concordo che moltiplicare uno zoom non è una buona idea, e il consiglio di prendere un corpo aps-c è per avere un x1,6 senza lenti e contatti in mezzo. Considera che il 150-600 rimane nitido fino a 400-450mm, che su aps-c sono all'incirca simili ai 600 su FF.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 10:50

Vi ringrazio il mio esemplare a 600 6.3 è molto nitido

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:12

Vi ringrazio il mio esemplare a 600 6.3 è molto nitido


come tutti gli esemplari in base alla recensioni e al parare di un po' tutti, quello che credo volevano dire è che un 600mm nativo, piuttosto che uno zoom, a 600mm riesce a mantenere una qualità diversa da uno zoom, poi che il tamron 150-600 g2 è un mostro nessuno lo mette in dubbio

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_600_f4is_v2 tipo una lente del genere.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 12:23

Ovviamente sono in assoluto in sintonia con lei... io cmq ci voglio fare più video che foto con il moltiplicatore e sfruttarlo in una bella giornata di sole..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 13:29

a 600mm riesce a mantenere una qualità diversa da uno zoom(...)tipo una lente del genere


E grazie! Una lente da 10mila € vorrei vedere che va peggio del Tamron MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:03

Possiedo la lente,ma non mi sembra proprio il caso di miltiplicarla.a meno di foto statiche tipo luna o robe simili dove si può tranquillamente chiudere il diaframma e tenere ISO bassi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me