| inviato il 03 Novembre 2018 ore 20:36
Ciao, uso da un paio di anni il Sigma Sport 150-600, soprattutto per avifauna, in accoppiata con la D500. Credo che sia una lente molto buona e ne sono soddisfatto. Da quando Nikon ha reso disponibile il 500 f/5,6 PF ho però una “scimmia” che mi ci fa pensare su. Non ho ancora avuto modo di provare il nuovo Nikon personalmente, ma ho guardato con attenzione le foto disponibili sul web e letto molte recensioni ed opinioni. Mi sono fatto la seguente idea: la qualità degli scatti ottenibili con le due lenti a 500mm e t.a. (ok, f/5,6 vs f/6,3, ma è 1/3 di stop, non moltissimo) è abbastanza simile, con un piccolo vantaggio per il fisso, ma nulla di mostruosamente diverso. Il Sigma è però un'ottica a focale variabile e consente pertanto scatti preclusi al 500 fisso. Di contro il Sigma pesa veramente “un botto” mentre il nikkor è davvero molto leggero. Personalmente uso il Sigma quasi sempre a mano libera (lo so, non è l'ideale con la sua mole, ma solo a volte mi apposto in capanni con treppiede/monopiede + gimbal). In pratica esco spesso in mountain bike da casa con lo zaino (Sigma+D500) e raggiungo le mie zone preferite di ripresa - in circa ½ ora di pedalata o poco più. Non ho troppi problemi a brandeggiare lo zoom a mano libera, ma ovviamente ogni tanto devo riposarmi e non sono velocissimo nei movimenti. Il nikkor mi aiuterebbe senz'altro per questo tipo di fotografia, ma ha un prezzo d'acquisto abbastanza alto (potrei arrivarci, con un po' di sacrificio e dando via il Sigma) ma, a parte l'impossibilità di cambiare focale (che a volte mi è tornata utile) ho anche qualche dubbio per la struttura PF nei controluce (il controluce a me piace e lo uso, quando capita, nei miei scatti). Volevo pertanto condividere con il forum questa mia perplessità, chiedendo soprattutto a chi ha avuto tra le mani entrambe le lenti. Vorrei fare l'upgrade, ma non sono sicurissimo che si tratti di upgrade in tutti i sensi, c'è anche qualche “contro”, come dicevo prima. Grazie a chi vorrà intervenire! |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 7:32
Ciao Platax, per quanto può valere una prova al Nikon day ti posso dire che la cosa più impressionante del 500 Nikon è che è maneggevolissimo. Sembra una normale lente, non un supertele. Lo puoi usare a mano libera, lo puoi portare a spasso tranquillamente.... etc etc... Per me la vera differenza sta qua, nella grande praticità Chiediti anche quante volte usi lo zoom a basse focali. Tanti usano gli zoom spessissimo alle focali più lunghe, dipende dalle foto che fai |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 9:34
Secondo me non c'è storia considera quanti scatti hai perso perché non eri in grado di agganciare il soggetto ,vuoi per il peso del sigma ,vuoi per un Af non troppo fulmineo ,ora dimenticati di tutto ciò! Super leggero AF formidabile,minima distanza di messa a fuoco ottima! Qualità molto buona ha tutto quello che serve per la caccia vagante! Per il controluce non ti sono utile tendo sempre a cercare la luce “favorevole “ e quindi non è un fattore decisivo per me ,ma lo è tutto il resto! Il prezzo è la reperibilità ovviamente sono da considerare... |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 12:26
Grazie ragazzi Beh, del Sigma non lamento grandi cose, peso a parte. In effetti, causa sua, ho perso qualche scatto interessante, ma non perché non si brandeggi bene o abbia un AF poco buono (anzi, ben settato con la D500 va una meraviglia): mi ha fatto perdere qualche scatto perché, essendo molto pesante, semplicemente non lo porto con me sempre ed a volte opto per il ben più leggero 70-300 VR, che però in alcuni casi è un po' "corto" e di qualità decente ma nulla più. Del Sigma uso anche le focali minori, anche se meno spesso rispetto a 5-600 mm, ovviamente. Questo nuovo nikkor sto pensando di regalarmelo a Natale, ma spero di poterlo provare un po' prima. Certo, mi attira molto questa concezione con lente di Fresnel, che rende possibile costruire un'ottica supertele "leggera". Resta il dubbio del controluce, continuerò a cercare sul web contributi anche in questo senso e, magari, se mi capita, fare qualche prova personalmente prima dell'acquisto! |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 18:32
Perderesti pur sempre 100 mm che in avifauna non sono poco, vero chi ti dice che alla fine i tele si usano quasi sempre a massima lunghezza focale, io ho il 100-400 tamron con d7500 e lo uso al 90 per cento a 400 mm, pero'in effetti in avifauna piu mm ci sono meglio e'...e poi costa tanto mi pare....scelta non facile...bisogna confrantare i pesi, non so se mi e'sfuggito ma sicuramente hai il sigma sport |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 18:37
Considera una cosa. Ho già sentito tanti che dicono che si usa bene anche con l'1.4x (700mm f/8 circa) Sullo zoom praticamente non lo puoi fare. Io il moltiplicatore non l'ho provato, ma penso che con le reflex funzioni ancora bene. Soprattutto con la D500 che è un gioiello |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 19:32
Si KentaForEver, ho il Sigma Sport, che pesa davvero parecchio. E' però una buona lente, per questo sono indeciso… |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 21:25
Anche io l'ho provato al Live di Roma su una Z7 quindi con adattatore FTZ. Mi è sembrato reattivo e stupendamente leggero. Sembrava di stare con un 70/200. Se non fosse per il prezzo non ci penserei 2 volte, me lo farei anche io. |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 22:09
se usi il 150-600 prevalentemente alla massima focali allora fai il cambio altrimenti perdi in versatilità. visto che vai in bici a scattare non hai mai pensato al m4/3 con una Olympus omd em1 mark2 o Panasonic g9 e Olympus 300 f4? la qualità è comunque ottima. AF molto veloce. Peso leggero. ciao |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 22:32
ho la tua stessa scimmia, vediamo cosa porta babbo Natale |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 21:15
Grazie Banjo, ma per il momento ti confermo: niente Z7/Z6, da quel punto di vista aspetterò le prossime generazioni di mirrorless . La D500 va benissimo per avifauna, ed il mio pensiero è accoppiata D500 + 500 PF (liscio, visto che sono in DX) |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 21:16
Ottima prova, comunque, quella di Rudolf! |
| inviato il 23 Marzo 2020 ore 21:24
Ciao! Beh poi lo hai preso questo 500pf? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |