JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' indubbio che l'annuncio di Panasonic di passare al FF abbia creato scompiglio ed incertezze nel mondo della fotografia soprattutto amatoriale. Ho visto che l'argomento è molto dibattuto sulla rete dove ho trovato un video (https://www.youtube.com/watch?v=qjXSnNMZ0PU ) nel quale si decreta la prossima morte del m4/3 affermando che questo formato sarà progressivamente sostituito dagli smartphone sempre più performanti. Allora mi chiedo: vale ancora la pena d'investire in questo formato dando fiducia a Panasonic ed Olympus che assicurano un futuro certo a questo sistema? Personalmente sono molto dubbioso e pur aspettando con curiosità l'uscita della prossima Olympus M1 MIX che promette meraviglie anche se molto costosa guardo anche con molto interesse alla nuova Panasonic FF per entrare direttamente nel mondo Leica e Sigma. Mi piacerebbe una FF con la possibilità di adattare gli obiettivi MFT soprattutto nelle lunghe focali per risparmiare peso e sfruttare il FF per le focali normali e grandangolari. Credo che una operazione simile darebbe un colpo da KO al mondo m4/3 .
Remo, adattare le ottiche m43 su FF è una cosa senza senso, a meno che uno si accontenti di file da 10 mpx con qualità da m43... Non la vedo una grande mossa.
Cmq vai tranquillo, il m43 continua ad avere lo stesso senso che aveva prima
Il formato m4/3 non morirà per tutte quelle ragiobi che hai trovato già in rete. Se cerchi una scusa per passare al FF fallo. Non hai bisogno di scuse. Le scimmie vanno seguite
Beh chi compra m4/3 con lenti pro, avrà poco da preoccuparsi, almeno che domani non esca una mobile con lenti intercambiabili, in quel caso però anche le mf dovranno preoccuparsi....
Mi preoccuperei di piu se un sistema fosse carente di obiettivi, ma il sistema 4/3 direi che e'fornitissimo, io sarei tranquillo invece, poi a chi glielo fa fa ad esempio a oly di buttarsi in un mondo ff dove arriverebbe per ultima???
Io scatto molto con cellulare e ci stampo anche 20*30, risultati sono ottimi. Ma dire che sostituiranno il m43 mi sembra una cosa buttata giù dal solito blogger che deve fare accessi al suo sito. I cellulari hanno conquistato il mercato Delle macchine da famiglia, la Classica compatta da 35mm o la compattina digitale. Ora premesso che un cellulare che scatti costa e tecnicamente ha molte limitazioni, in certi casi va bene. Non capisco in cosa un sistema fotografico, che sia m43, apsc, FF, deve temere i cellulari? Io uso il m43 e non penso di lasciarlo per un cellulare. Quali sono i vantaggi che un cellulare da rispetto ad un m43 e non rispetto a apsc e FF? Personalmente come formato morto vedo più l'aps-h ma non per via di cellulare o utenza ma più per proposta Delle aziende. Oggi il m43 è il sistema più completo c'è offerte di ottiche e corpi. Panasonic ha rilasciato un corpo FF per completare la gamma e forte anche del legame con Leica per vendere a chi non vuol/può comprare i corpi sl. Ma la vedo dura far proliferare il sistema con attacco L quando c'è solo Leica a produrre le ottiche.
Hanno detto che e' solo una questione di tempo, ma anche il Sole si spegnera', ..... Ste previsioni hanno la stessa attendibilita'...... e' solo una questione di tempo
“ Ma se sta per uscire il multifisso Panaleica 1.7.
La lente definitiva.
10-25.
Non è uno zoom, è un multifisso! „
spiega mi interessa, sono uno zoomista convinto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.