RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm o 50mm aps per un futuro in fx


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35mm o 50mm aps per un futuro in fx





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 15:45

buon giorno. al momento ho una nikon d3300 con il 90mm tamron (con cui spesso mi trovo troppo lungo oer i ritratti. ma quando è giusto mi fa innamorare), un 18-55 e un afs 70-300( che probabilmente venderò, anzi sicuramente).
sono indeciso se prendere un 35 o un 50mm per la mia attuale macchina sopratutto per titratti, ma facendo conto che entro 2 o 3 anni vorrei passare a una full frame magari d750. i due generi su cui mi son soffermato sono ritratti e paesaggi. per paesaggi sto valutando il 14mm samyang (perche economico ma si dice comunque buono ed utilizzabile anche su corpi fx).

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 15:50

Vendi il 90 e prenditi un bel cinquantino economico e luminoso! Su aps-c è una buona ottica da ritratto e su ff diventa un ottimo tuttofare.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 16:38

Non so cosa intendi per ritratti .
Per ritratto classico senza i soliti aggettivi tipo "ambientato" il 50mm su aps-c è il minimo sindacale.
se passerai a FF il tamron 90 sarebbe il più indicato.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 16:43

per ritratto non intendo ambientato. diciamo per lo più ad esempio un soggetto che fa un certo movimento. una persona con in mano qualcosa (tanto per far esempio fumogeno,candela delle luci o qualunque altra cosa) mai ambientato.
ah mi ero scordato di citare anche il 50 1.4 af (vecchiotto) sul mio corpo attuale andrebbe di messa a fuoco manuale.
eh il 90 non riesco proprio a venderlo. la trovo un ottica che per me è essenziale (almeno al momento)

user92023
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 16:59

Mi pare di poter affermare che, STATISTICAMENTE, i grandi fotografi ritraggano, quasi sempre, a mezzo busto; noi amatori stiamo, con altrettanta frequenza, sul "testone" (O. Toscani a parte).

Nel primo caso: 50 mm. su APS-C, ed 85 su FF; nel secondo caso; 85 mm. su APS-C, e 135 mm. su FF. Su FF il 100/105 mm. potrebbe anche rappresentare un buon compromesso.

Se posso permettermi un consiglio, nel dubbio, "allunga" sempre.

Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 17:22

Hai detto "soprattutto per ritratti", quindi sicuramente il 50 mm che accoppiato al 90 che hai fanno un ottimo duetto per ritratti;-)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 17:28

Per me il ritratto ha senso se c'è un minimo di ambientazione, altrimenti mi sembra solo un esercizio di stile.

Un paio di settimane fa ero alle Seychelles con la mia ragazza e per l'occasione ho acquistato un 50mm 1.8 usato, da montare su aps-c. Per il mio modo di fare foto, mi sono accorto che anche un 80mm equivalente spesso è lungo. Meglio un 50mm eq. e se serve croppare.

Poi ovviamente dipende che devi fare. Se ti servono schiacciamento dei piani, ritratti rubati o solo viso meglio il 90.


avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 22:08

@Giannidl si diciamo che per cio che intendo io ambiebtato vuol dire una persona in un contesto/ambiente. e diciamo che momentaneamente non è quello che faccio. però sicuramente è da un annetto che mi sono sono appassionato e sicuramente approfondirò e cambierò/ mi evolverò. quindi seguirò il tuo cobsiglio e andrò sul 50mm. grazie mille

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 22:09

@Sandrofoto eh si da quel che ho potuto cobstatare dai vostri commenti è meglio optare per il 50ino

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 22:11

ma sapreste anchebconsigliarmibfra il 50 afs 1.8 (quello prodotto dal 2011 insomma) oppure per il vecchio 50 af 1.4, che ho visto che comunque il prezzo è identico per quanto riguarda prenderli nuovi. ma non so se vale la prendere un obiettivo comunque "vecchio" nonostante sia un 1.4 (scusate l ignoranza)

user92023
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 22:20

@Revvo. Il 50/1.4 è uno degli obiettivi che ho posseduto più a lungo. Due copie, ancora dai tempi dell'analogico. Sebbene sia molto contestato, quì sul forum, secondo me resta un gran vetro! Non escludo, prima o poi, di farmene un terzo esemplare (non c'è il due senza...). Ho letto diverse volte che ci potrebbero essere problemi meccanici, soprattutto negli esemplari più vecchi, per cui cercherei un "nato" > 2015! Per me, insomma, è molto consigliabile (soprattutto se si ha l'accortezza di diaframmarlo un pò!)! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 22:27

Possiedo il 50 1,8 G, non posso che consigliartelo, per quello che costa è davvero ottimo e nitido già a 1,8;-)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 23:04

@Giannidl , @Sandrofoto vi ringrazio moltissimo dei consigli.

user92023
avatar
inviato il 01 Novembre 2018 ore 23:19

@Revvo. Di niente, figurati! Tutto quello che ho imparato, l'ho appreso, a mia volta, da qualcun altro! A presto, ed auguri! G.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 7:24

Comunque ti accorgerai che il 50mm resta sempre un po corto pure per i mezzi busti.
Per me un 75mm. equivalente è il classico nè carne nè pesce..
Con Fuji s5 usavo il 60 macro Nikon e il 70 macro Sigma ( favoloso).
Il vantaggio del 50 ( meglio l' 1.8 del 1.4 ) sta nel prezzo.....costa quattro soldi!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me