RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos R - sul campo parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon eos R - sul campo parte IV





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:08

Continuo un thread di Otto con qualche considerazione.
Oggi ho finalmente testato la R durante una manifestazione. Non un evento sportivo, ma una marcia per i diritti dei migranti. Tra l'altro pioveva, a tratti anche forte. La R con il 16/35 ha passato il test a pieni voti. Ho usato af singolo e continuo, punto singolo e area tracking (con punto centrale di acquisizione) e raffica al massimo. Non ha cannato una foto (forse una un pelo fuori fuoco e poco altro).

Accanto c'era la 5d4 con il 70/300L e mettendo i due file accanto vi posso dire che la R ha un bilanciamento del bianco MOLTO più accurato. Cosa che ho notato anche durante un paio di conferenze stampa con luci miste (di merda, perché tutti gli interni istituzionali sembrano illuminati apposta per farti incazzare). E' una cosa che mi ha piacevolmente sorpreso.

La pioggia è caduta forte a tratti, dicevo, e non ho tenuto la R all'asciutto più di tanto. Non c'è stato alcun problema. Ho scattato dalle 14.30 alle 16.45 senza mai spegnere la macchina e la batteria è andata giù di una tacca sola (204 foto in totale).

PS: il banding, anche con recuperi importanti, non l'ho ancora trovato.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:20

Quoto per intero. Ho partecipato anche io ieri ad una conferenza in interni, luci miste, ed il wb della R è sempre molto adeguato, sicuramente più gradevole della a7r3 che pure avevo con me.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:26

Com'è montare le ottiche RF al buio? Scomodo come montare le Nikon F o peggio?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:28

ilgattonero... non capisco... è esattamente come montare una ef su una reflex.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:31

Otto: sto pensando di fare un video sulle modalità autofocus. tra l'altro ho scoperto (forse l'acqua calda ma ;P) che se metti af continuo e area grande, senza punto centale di inzio acquisizione tracking, a mirino puoi schiacciare il tasto scelta punti e la macchina iniza il tracking dal punto centrale... mi sono spiegato? così con l'area grande se trova la faccia la traccia, sennò schacci il tasto e lei inizia il tracking al centro

è la stessa cosa che puoi fare sul monitor quando pigi un punto qualunque e la macchina traccia da lì

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:34

Qui qualche scatto della manifestazione, per chi vuol dare un'occhiata

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:41

Qui qualche scatto della manifestazione, per chi vuol dare un'occhiata


Un cellulare sarebbe stato anche più immediato, la differenza non si sarebbe avvertita.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:45

Made... sto ancora ridendo *EDIT non so proprio cosa risponderti, boh. Per fortuna chi mi paga la vede ancora la differenza tra le mie foto e quelle fatte con un cellulare. E non mi paga certo instagram :D

user22354
avatar
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:48

Un commento veramente utile e sagaceTriste

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:50

Made... sto ancora ridendo *EDIT non so proprio cosa risponderti, boh. Per fortuna chi mi paga la vede ancora la differenza tra le mie foto e quelle fatte con un cellulare. E non mi paga certo instagram


Spero per te che ti paghino la presenza, e non lo strumento che usi, altrimenti domani per trovare lavoro basterebbe comprarsi un pezzo di plastica.
Detto questo non esagero e sono completamente sincero nel dire che avresti fatto le stesse identiche foto con uno smartphone.
Questo non significa che le foto siano belle o brutte, non ho avanzato commenti sul contenuto.
Ho detto solo di essere realisti nel dire che non hanno niente di caratteristico ad eccezione della giornata di manifestazione.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:53

ilgattonero... non capisco... è esattamente come montare una ef su una reflex.


Sicuro? A livello di tappo posteriore cambia molto invece. Come ti trovi con la chiusura posteriore delle ottiche?

PS: io le EF le smonto e rimonto in camera senza guardare la fotocamera o l'ottica, metto il dito sul punto rosso e so come agganciarle, con Nikon puoi fare quello che vuoi ma devi essere più preciso nell'innesto, non è solo questione di abitudine, da quello che ho capito la eos R è peggiorata rispetto alle reflex canon. Volevo conferme o smentite da chi sa di cosa parlo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:53

Hai qualche foto di interni?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:56

Ma certo, siamo d'accordo. Per la verità mi pagano per tutto quello che c'è attorno allo scatto - ma qua andiamo veramente off topic -. E' altresì vero che, magari non con un cellulare, ma con qualsiasi altra macchina degli utlimi 20 anni avrei fatto le stesse foto.

Ho messo quel link per far vedere due scatti non per dire che la R è migliore di un'altra macchina e nemmeno per farmi dire che sono belle o brutte foto... Ma penso che qui ci sia gente che magari vuol sapere se la R va bene sotto la pioggia o se il suo autofocus può portare a casa scatti in movimento ecc... credo di avrere un po' di esperienza in questo settore e posto questa roba per condividerne un po'.


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 17:58

gattonero boh... le ho sempre montate facendo scorrere l'ottica finché aggancia (un po' brutale ma efficace) e con questa faccio uguale

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 18:02

E' altresì vero che, magari non con un cellulare, ma con qualsiasi altra macchina degli utlimi 20 anni avrei fatto le stesse foto.


Credo che questa sia l'osservazione più realista che ci possa essere.
Quello che si poteva fare ieri, si fa anche oggi.
Quello che cambia è l'esperienza d'uso, e qui ogni persona può valutare o meno se ne vale la pena.
Però ecco, foto sample del genere non descrivono lo strumento.

Per quanto mi riguarda, e per un personalissimo parere, le fotocamere attuali sono come gli smartphone, ormai siamo arrivati ad una saturazione qualitativa che non giustificano i cambi, cambiano i gadget :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me