| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:09
E vabbè, sarà stato sfigato sul LCD. Quando scopriremo che su 1000 EOR R ce ne sono 100 che hanno il LCD che si rompe, allora sarà sì un problema, altrimenti dovrei dire che il 70-200/4L IS USM è un obiettivo di cacca perché mi si è rotto l'intero gruppo che governa AF, IS e diaframma. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:16
Tra l'altro, a leggere i commenti si capisce che ha la fregola per Sony, quindi l'articolo sembra fatto apposta per giustificare la sua voglia di cambio davanti ai suoi amici che lavorano in Canon. Eh sì, non solo il forum di Juza. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:16
E va beh, mi pare un po' tragico, difetti su un esemplare e basta non sono significativi. Considerare poi la R una 5div senza specchio non mi pare un insulto, piuttosto un complimento visto che la mk4 è un'ottima macchina e pure più costosa al lancio della R. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:20
Comunque, a leggere i commenti dopo l'articolo sembra di essere a casa.  |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 12:46
Uno non fa statistica. Scusa, giusto per curiosità, ma i problemi “vecch” Perbo quali sarebbero? |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 14:54
“ Uno non fa statistica. „ Non è solo il display: il fatto che con le lenti aps-c non vada il 1080 a 60 fps è grave. “ Scusa, giusto per curiosità, ma i problemi “vecch” Perbo quali sarebbero? „ Banding nelle ombre, gamma dinamica inferiore alla concorrenza, mancanza di ibis, crop in 4k, singolo slot, etc etc. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:00
Grazie per la risposta. Non per far polemica perché poi uso altro e non sono interessato a questa macchina. Banding potrebbe forse essere considerato un "problema". Gli altri sono dati di targa che potrebbero essere o non essere a seconda dei casi all'altezza di altri prodotti presenti sul mercao. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:07
“ Banding nelle ombre, gamma dinamica inferiore alla concorrenza, mancanza di ibis, crop in 4k, singolo slot, etc etc. „ Perbo una precisazione. Il banding è indiscutibilmente un "problema" mentre le altre sono le "specifiche". Aggiungo le "specifiche" tipiche del braccino corto di Canon, ma non sono "problemi" . Sul banding vorrei peraltro vederci più chiaro perchè finora dai samples che ho visto io non ne ho trovato se non con recuperi folli ed inutili e non sempre. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:15
Per la foto d'azione è una fotocamera non adatta. Ma questo già lo sanno tutti. Come competitor della a7III poi non la prenderei a meno che me la regalassero... l'accetterei solo per rivenderla e comprare una a7III, s'intende |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 15:49
Rispondo a tutti e due: il banding è un problema, nelle scene a forte contrasto. La gamma dinamica idem: non riescono a fare di meglio. Per quanto riguarda ibis e crop in 4k, hanno dichiarato ufficialmente che non sono stati in grado di introdurre il primo ed evitare il secondo. Io li chiamo problemi. L'unico passabile come specifica “voluta” è il singolo slot, ma quello è un problema per me. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:02
L'unico "problema", in comune con la ML Nikon, è il prezzo... e non sono ironico... il prezzo di entrambe, considerando tutto, annessi e connessi, è assolutamente eccessivo... non è che un prezzo inferiore risolverebbe le lacune/mancanze/difetti ma di certo renderebbe meno ingiustificabile il ritardo e certe scelte adottate. In ogni caso, queste ML della Canon e Nikon sembrano proprio "pensate" per non pestarsi i piedi a vicenda. |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:13
Ci dovrebbero anche spiegare come è stato possibile commercializzare una ml ff che, utilizzando i supertele isII con l'adattatore nativo, è lenta come come la a9 con l'adattatore Sony |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 16:14
“ Ci dovrebbero anche spiegare come è stato possibile commercializzare una ml ff che, utilizzando i supertele isII con l'adattatore nativo, è lenta come come la a9 con l'adattatore Sony „ Claudio questa è la cosa più indecente a mio modo di vedere. Proprio perchè nel sito ufficiale ancora insistono a scrivere che non si avranno cali di prestazioni coi loro adattatori. Se invece penso che nel mondo reale si è tornati a 10 anni fa...beh la cosa è molto deludente ed ingiustificabile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |