| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 15:27
Perchè c'erano ancora dubbi? Ma soprattutto, e quindi? |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 15:29
M39 per cos'era? |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 15:42
“ Perchè c'erano ancora dubbi? Ma soprattutto, e quindi? „ Quoto. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 15:52
E' un po' come se dicesse: Il vino che produrremo insieme a Panasonic sarà migliore di quello di Sony perché andrà in botti più grosse (e il detto "nella botte piccola c'è il vino buono" è assolutamente falso). Per quanto mi riguarda non c'è che da aspettare per vedere come sarà il vino di Panasonic e Leica. Non cadrò dalle nuvole se si dimostrerà ottimo. Quanto alle problematiche del buco (da non confondere con quelle del tubo che sono tutt'altra cosa): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=2920076#16000078 Io, non sapendo né leggere né scrivere, ho scelto di far riferimento a quanto dichiarato da Roger Cicala nel testo a cui Tirpitz666 ha qui messo il link: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2920076&show=12 |
user7851 | inviato il 17 Ottobre 2018 ore 16:22
Bello, interessante il fair play di Leica (si occupi delle loro aziende che truccano i parametri dei diesel, delle loro banche piene di debiti che vengono salvate sotto banco dallo stato, altre aziende che hanno riempito la Grecia di armamenti per poi farli pagare anche a noi, ecc. e non andiamo alla prima metà del '900 dove e meglio stendere un velo pietoso) , il tutto per vendere due macchine in più delle 12 che vendono ora, un solo aggettivo: penosi. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:32
Riguardo alla prima metà del '900 forse conviene anche a noi Italiani stendere un velo pietoso, riguardo a dittatura, guerre d'aggressione, prima contro l'Etiopia e poi contro l'Albania e la Grecia; le leggi razziali e l'essere entrati nel secondo conflitto mondiale alleati sappiamo bene con chi. Poi non non mi risulta che Leica controlli il gruppo VAG (ovvero Volkswagen), quindi non vedo per quale ragione a questo Stephan Schulz possa venir attribuita la responsabilità del "Diselgate". Dubito anche che la Merkel e Schäuble, nelle loro decisioni di politica economica, abbiano preso ordini (o anche semplicemente siano stati influenzati) da questo signore che dirige un azienda di 1600 dipendenti*, che non so che posto occupa nella graduatoria dei maggiori gruppi tedeschi, ma senz'altro è lontanissima dalla prime posizioni. Quindi direi che è giusto criticarlo per le sue discutibili sparate, appunto da oste che dice che il suo vino sarà il migliore, ma non è il caso di attribuirgli la responsabilità di quello che fanno altri solo perché sono suoi connazionali. * en.wikipedia.org/wiki/Leica_Camera |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:42
....è un crucco mangiacrauti.... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:49
@Roberto...top |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 17:59
Ma quindi questo Schulz dovrebbe togliersi il cappello davanti ai vari 1,4 di Sony, che funzionano anche se non dovrebbero. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 18:09
Dovrebbe stare zitto ...visto che l azienda che conduce ha creato degli f0,95 con 39mm si diametro! |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 18:13
“ Dovrebbe stare zitto ...visto che l azienda che conduce ha creato degli f0,95 con 39mm si diametro! „ Può anche darsi che non lo sappia nemmeno. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 18:33
Alla Leica sono generosi ti fanno le ottiche per un attacco del 1954, così qualcuno ha ammortizzato i corpi, non come certi Giapponesi |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 18:39
Non è che sono le nuove baionette large a essere così grosse perché per progetto è stato pensato un domani di metterci un sensore 44 x33 o simili? Mentre la sony E fu pensata per apsc e full frame ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |