RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R - Canon is back!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R - Canon is back!





avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 18:56

Visto che la precedente discussione aperta da un altro utente sulle prime impressioni d'uso è arrivata a conclusione, apro questa dove condividerò quella che sarà la mia esperienza d'uso della nuova ML Canon.
Arrivata ieri, ho fatto solo pochi scatti di prova, stasera la testerò più seriamente ad un evento locale che riprenderò con 35LII e 105 Art. Magari mi porterò dietro anche la a7r3 per vedere se e che differenze si potranno riscontrare in quella situazione.
Questo è l'unico veloce "panorama" che ho scattato, convertito in DNG e poi sviluppato in C1 con il profilo generic della 5DIV, il wb mi pare sia da sistemare MrGreen ma il file si lascia maltrattare senza ritegno Cool come quelli della a7r3. Rumore davvero molto, molto contenuto.
otto72.prodibi.com/a/89ewdrqo7wyz76/i/9oe4zqrr7z9llx?s=L38SRjEOYg3NDBJ

Chi è interessato agli scatti degli sposi mi scriva in mp, non intendo renderli pubblici qui sul forum.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 19:04

Grazie per la condivisione delle tue prove su campo.

Io sono interessato alla compatibilità delle lenti EF terze + adattatore con il sistema R nel suo insieme. Vedremo come va l'ART.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 19:04

sì in effetti il wb potevi sistemarlo, anche al volo MrGreen

scherzi a parte, seguo con grande interesse, e grazie infinite in anticipo per la condivisione

user72463
avatar
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 19:40

Grande Otto seguo intetessato

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 19:53

Sto facendo confusione (sono indeciso se acquistare la R oppure affiancare una xt3 al corredino reflex canon che possiedo) ma mi sembra di vedere il fogliame un po' impastato stile xtranz MrGreen
Seguo interessato..........

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 19:55

Seguo da probabile futuro acquirente.. Quando sarà calato il prezzo. Grazie per la condivisione

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 19:58

Seguo anche io..
Grazie otto!
Raffaele

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:05

Questa foto non è certamente l'ideale per promuovere una macchina nuova. Qualunque essa sia beninteso.Luce e soggetto non aiutano.
Ne farai di migliori.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:13

Seguo.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:13

Senza dubbio, la luce ed il soggetto quelli erano...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:29

ma mi sembra di vedere il fogliame un po' impastato stile xtranz MrGreen

una domanda (probabilmente molto stupida) ;-)
come si riesce a capire se e' il sensore(o reflex in generale) o la lente a creare quei problemi?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:37

non è stupida la domanda, è difficile !
Una foto è il risultato di molte componenti. Una volta controllati i dati di scatto per rumore, mosso, diffrazione etc quello che rimane è il sensore+ lente (post a parte)
Stabilire dei 2 quale sia l'anello debole si può fare conoscendo il sensore (ma esistono sensori pessimi ?) o la lente (molto più probabile)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:40

Io l avevo detto, dopo averla provata, che mi sembrava un'ottima ML, però non mi ha fatto venir voglia di prenderla.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:43

Anche qua seguo in attesa della roadmap delle lenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:45

Una foto è il risultato di molte componenti. Una volta controllati i dati di scatto per rumore, mosso, diffrazione etc quello che rimane è il sensore+ lente (post a parte)


anche il software di elaborazione del raw può incidere...credo.

se il sensore è simile/uguale alla 5d4 e la lente è il 35l2 non ho mai visto questi problemi citati sopra

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me