RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash+Trigger, suggerimenti per comporre un buon kit?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Flash+Trigger, suggerimenti per comporre un buon kit?





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 22:29

Ciao a tutti!
Come da titolo ho qualche consiglio da chiedere ;-)
Premetto che uso Nikon e che non ho grandi esigenze, ne grandi budget, ma che sono parecchio puntigliosa sulla qualità dell'immagine e sulla sensazione che ti trasmettono le cose che usi, e quindi, un po' per tutti e due, preferisco usare oggetti di qualità accettabile e non proprio il primo risultato ordinato per "dal più economico" MrGreen
Per completezza di informazioni, un flash giá lo ho, ma è molto vecchio, mi ha aiutato a capire la teoria, ma ora vorrei passare a una gestione...più moderna!

Detto questo, sto cercando di comporre un kit composto da due flash esterni e relativi trigger.

La questione principale sorge con le compatibilità per scegliere i trigger oltre alla basica scelta dei flash:
Sto guardando i nuovi speedlite della Yongnuo - 685 0 968 -
Della Meike (parlano bene del 910 ma mi pare piuttosto vecchio, che dite?)
o della Shanny (SN600)

Date di uscita, tabelle di comparazione, valutazione dell'intensità della luce...sembra tutto complicato da trovare per queste sotto marche!
Mi sto rifacendo alle review on line per scovare delle date plausibili di uscita ma ci sto impiegando trooooppo tempo, dovremmo passarlo a scattare invece!!!

Risate in faccia e aiuti...tutto bene accetto!!! anche se ovviamente aiuti e consigli li accetto più volentieri MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 23:48

YN Tx + 2 YN 685, che integrano il ricevitore.
Non conosco i Meike e gli Shanny.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 1:51

Vai di Godox e non te ne pentirai

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 2:06

Grazie Alvar Mayor MrGreen
Il 685 è compatibile con il Nikon creative lighting system...?
Mi pare di capire di si, ma non lo trovo esplicitato... mmmm

Ivano Tsunami, grazie del consiglio, hai voglia di argomentare un po' di più? ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 3:28

Io ti consiglio il flash godox v860 II con ricevitore integrato + trigger godox x pro. Il tutto 250 euro con garanzia italiana. Li uso con soddisfazione da un po', sempre con macchina nikon. In alternativa ci sarebbe il Flash godox v350, un po' più piccolo e più debole, sempre con ricevitore integrato, così verresti a risparmiare circa 50 euro e avresti il tuo kit base a 200 euro.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 6:57

Godox ebbasta. Il resto è fuffa.

Il sistema godox invece è maturo, efficiente e ben congeniato.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 7:57

Quoto chi ti consiglia Godox: io possiedo il tt685 (con alimentazione a pile stilo) che dovrebbe essere identico al v860 (che supporta una batteria proprietaria e costa di più), hanno il ricevitore integrato e puoi abbinarli ai flash da studio godox (come faccio io) che è un gran vantaggio

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 7:58

Godox!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:36

Tappezzeria, ho una miriade di materiale.godox. oggi ho un lavoro ma ti prometto che entro stasera ti dico tutto ;)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:48

Mi semto in dovere di difendere la yongnuo visto che tutti ti consigliano godox..

Uso il sistema di flash e trigger yn da 4 anni, ho 4 flash il trasmettitore e vari ricevitori per i monotorcia, mai perso un colpo, mai avuto un problena, è vero i godox sono fatti meglio, ma a livello di funzionalitá sono entrambi sistemi eccellenti, ma yn costa meno.

Non so se i godox ad esempio sopportano l'hss.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:58

Sto avendo un'esperienza un pò altalenante con gli yongnuo (con flash nikon sb910) trigger e tx yn622.... se prendi la coppia di trigger e ne metti uno su macchina (quindi cambi i parametri dal flash) quasi zero problemi... invece quando aggiungo il tx alla macchina ci vuole un bel pò prima che inizi a trasmettere, e non capisco perchè, dato che il resto del lavoro lo fa super egregiamente...
Il punto, è che finora di trigger di terze parti compatibili con sistemi proprietari, vengono fatti praticamente solo per canon e questo mi da un fastidio terribile. Infatti il fotografo con cui lavoro aveva problemi con il suo trasmettitore canon (di ben oltre 200 euro di valore), ha preso la replica IDENTICA della yongnuo che funziona meglio del canon, e soprattutto SENZA USARE TRIGGER!!!! Il punto è che io non vorrei abbandonare nikon, ho la d750 di cui sono felicemente soddisfatto, ma se continua così dovrei spendere soldi inutilmente per un SU-800 che è un trasmettitore super datato che utilizza batterie non convenzionali che non si possono ricaricare.... da questo punto di vista nikon mi ha estremamente deluso...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:02

Non ho ben capito dove hai difficoltá ma quando prendi i trasmettitori ricevitori yn devi controllare se dopo il numero c'è n o c che sta per canon r nikon, quelli n non hanno in genere problemi con nikon e si possono usare anche per canon mentre quelli c su nikon non funzionano

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:00

Hss supportato da tutti i godox.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:02

grazie kame, non ne ero sicuro, comunque trovo che entrambi i sistemi siano buoni, gli yn costano meno e sono costruttivamente peggiori

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 12:25

In alternativa ci sarebbe anche il kit modus 600 rt della hahenel, come prezzo siamo lì, però non l'ho testato e non so se qualcun'altro nel forum lo ha fatto.

www.hahnel.ie/irish-shop/modus_600rt_wireless_kit_for_nikon/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me