JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un borgo misterioso nella Valle Cervo ed un santuario incorniciato dalle Prealpi biellesi saranno la meta della prossima uscita fotografica organizzata da noi del collettivo TALPA!
Visiteremo Rosazza, piccolo borgo biellese che racchiude al suo interno edifici con misteriose caratteristiche e perché non farlo nei giorni che precedono la festa di ogni santi?
Ci sposteremo poi verso il Sacro Monte di Oropa divenuto parte del patrimonio dell'UNESCO, dove il Monte Mucrone fa da sfondo alla Basilica Superiore e della Madonna Nera.
Come tutte quelle organizzate dal collettivo TALPA, l'uscita è GRATUITA e verrà organizzata anche in caso di maltempo.
Ritrovo:
Per chi parte da Cuggiono: via Concordato alle ore 7:30 di domenica 28 ottobre.
Per chi si fa trovare direttamente a Rosazza: Piazza F. Rosazza per le ore 9:00
!!! IMPORTANTE !!!! Per partecipare all'uscita è NECESSARIO inviare entro il 26 ottobre una mail di conferma all'indirizzo mail info.collettivotalpa@gmail.com indicando se partirete da Cuggiono oppure no.
Ci son stato lo scorso autunno : si respira un'aria magica!
user120016
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 23:37
Per informazione, oltre alle foto paesaggistiche che altro ci sarà da fotografare? Architettura, interni o altro? Giusto da capire con che artiglieria presentarsi
si Tius scusa la domanda impertinente solo che abito a Biella e da fuori l'ho già vista spesso, mentre luoghi magari aperti apposta per voi fotografi mi sarebbero interessati ... grazie lo stesso
Domenico ci saranno da vedere Chiesa, cimitero, il municipio e le vie del paese, quindi meramente esterni ed architettura, oltre a qualche interno ad Oropa
user120016
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 22:34
Grazie mille per le info, Tius. Un'ultima domanda: è previsto tutto nel mattino o ci si ferma anche nel pomeriggio? Giusto per organizzarsi per il pranzo.