RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Sony





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:51

Ciao a tutti, sto pensando di abbandonare Nikon per dirigermi completamente su Sony.
Genere che fotografo: paesaggi, animali, ritratti

Non stò qua a dire il perchè o il per come del cambio non voglio causare una discussione dove si parla di Nikon contro Sony ce ne sono già abbastanza.
Vorrei solo un parere su che ottiche comprare.

La mia idea è A7RIII + A9 o A7III due corpi indispensabili

Come lenti pressochè sicure pensavo a:

100-400
70-200 2.8
85 1.4 (o sony o Sigma così risparmio)
50 1,4 Art
35 Zeiss 1,4 o sigma

Mi manca il comparto grandangolare. Avendo il 14.24 Sigma Art ora su Nikon volevo evitare di buttare i filtri a lastra da 150. Che lente potrei prendere con Sony?
16-35 2.8? Esiste qualcosa di più grandangolare dove posso utilizzare i filtri a lastra?

Grazie!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 11:35

C'è il 12-24 f4 compattissimo e puoi adattare i filtri

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:10

se puoi evita i sigma adattati o nafivi FE.
nella mia esperienza non vanno olto a braccetto con l'autofocus continuo delle due camere. in af singolo invece nessun problema.

Per il grand'angolo c'è sia il 16-35 2.8 GM che il piccolo 12-24 F4.

BADA BENE a non confontdere le ottiche con baionetta A (ex minolta).

le otthche per sony mirrorless iniziano sempre con FE nella nomenclatura.

ciao

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:24

Quindi anche ottiche Sigma native per sony tipo c'è il 135 1.8 o altri non vanno bene? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:29

Bè ti fai un super corredone da subito.

io il 12-24 sony non me lo farei sfuggire fossi amante dei super wide. E' veramente un gioiello.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:31

Si bhè ho un bel corredo in Nikon e se vendo tutto come dovrei riesco a fare il salto come si deve. Se riesco butto un occhio anche al 400 visto che ho il 400 Nikon. Grazie per i consigli!

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:47

L'elenco più completo che conosco degli obiettivi Sony FE è questo sul sito di Brian Smith:
briansmith.com/sony-a7-a7r-a7s-lens-guide/
(i Samyang qui sono denominati Rokinon, che è il brand della casa negli USA)
Consiglio di prendere i giudizi di Brian Smith su corpi e obiettivi Sony cum grano salis. Infatti non mi sembra propriamente ipercritico nei confronti dei prodotti della casa. È stato più volte definito un "Sony ambassador".

Possono essere utili anche le schede sintetiche di Phillip Reeve:
phillipreeve.net/blog/fe-lenses-sony-comprehensive-independent-guide/

Le schede sul nostro forum sono queste:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e&size=ff&camera=

Sorvolo su quelli utilizzabili tramite adattatore dal momento che il discorso si allargherebbe all'infinito (specie riguardo ai vintage).

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:05

per quanto mi piacciano i sigma art, forse preferirei i nativi sony zeiss per le focali 35 e 50.

Un'alternativa tascabile e leggera al 50 f1.4 è il sony zeiss 55 f1.8, non certo economica ma da valutare.

Per quanto riguarda gli 85mm il sigma è emerso superiore al sony da review tecniche ma se non sbaglio è ancora più grande; in alternativa il batis 85 f1.8 o sony 85 f1.8 hanno risoluzioni molto alte, costano molto meno, sono più piccoli e hanno comunque un bel bokeh.

Lato grandangolare il 12-24 mi sembra perfetto coi filtri a lastra altrimenti 16.35 f2.8 o batis 18 visto che punti al top.

Valuta anche il batis 135 o il sony 100 gm se ti piacciono queste focali

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:10

Se ti liberi del tuo corredo Nikon parliamone che magari ti compro qualcosa

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:22

OK quindi da quello che intuisco i Sigma Art ovviamente per Sony sono OK! Grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:15

sul funzionamento dei sigma art su sony ti consiglio di cercare recensioni/video su youtube per ogni singola lente, avevo letto che sul 35 e 50 l'AF non era perfetto ma non sono sicuro di ricordarmi bene e un aggiornamento firmware della lente potrebbe anche risolvere/mitigare

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:18

Per ora ho visto 135 e 105 e sembra funzionino bene ma grazie ci darò un occhio per capire come vanno!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 22:11

Ho il 16-35 f4 con cui mi trovo molto bene ma vorrei affiancargli uno Zeiss Loxia 21 f2.8.
Vorrei prenderlo per avere una lente più luminosa, manuale (per provare ed imparare) e perché mi piace molto la resa a stella delle sorgenti luminose.
L'aspetto principale mi sembra essere la luminosità; così avrei la possibilità di usare iso minori in condizioni di scarsa luce.
Non vorrei fosse solo una scimmia...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 22:30

un pò scimmietta è ma il loxia sicuramente ha una resa particolare soprattutto dei punti luce... forse non ti sto aiutando MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 22:56

85 GM senza se e senza ma...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me