JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri sera mi trovavo su all'osservatorio di Nagasaki a fare un po' di foto con il mio Trepiede Vanguard Evo2, con sopra monatato la Sony A7R3 + il Sony 70-200 F2.8
Ho dovuto lasciare inserito lo study shoot perche' con il vento cerano delle vibrazioni causate dalla instabilita' del mio trepiedi.
Sapendo che il mio tre piedi e' leggero si ma allo stesso modo non stabilissimo, mi chiedevo se era giunto il momento di cambiarlo con la versione in Carbonio. Cerco qualcosa in carbonio per la nota rigidita' e pesi dai pesi contenuti. Le due cose non possono convivere bene assieme, ma un equilibrio si puo' trovare.
Fatevi sotto con i consigli, grazie mille
p.s ottiche usate spesso Batis 18mm saltuariamente il bestione 70-200
Se lo prendi in carbonio ballerà ancora di più col vento. Attacca lo zaino all'apposito gancio sotto la colonna e la vibrazione sarà smorzata con il baricentro più vicino a terra.
Io ho preso da un mesetto il 190go in carbonio Su Amazon uk si trovano prezzi ottimi 180 sterline il treppiede e 70 sterline la testa a sfera Mi trovo molto bene, cercavo qualcosa di più leggero del mio vecchio 190 perché in gite di 4/5 ore mi spaccava il collo avendolo appeso esternamente allo zaino, questo pesa un kg in meno e si sente tutto. Concordo con il fatto di agganciarci un peso a patto che tocchi terra, altrimenti ho sempre con me un cordino che lego al gancio del treppiede e poi lo tendo (parecchio) legando l'altra estremità allo zaino
Quello che guadagneresti col carbonio (oltre al peso) è un miglior smorzamento rispetto all'alluminio/magnesio.
BTW, quale budget? quale peso?
Posseggo due treppiedi, un Manfrotto 055cxpro4 da 2.85 kg (compresa testa a tre vie) e un Rollei Compact traveller No. 1 da 1 kg (compresa testa).
Del primo non dubiterei mai nemmeno un minuto, anche in una bufera e a tutta altezza (1.70!). Del secondo sono molto contento quando viaggio, ma alla quarta sezione (1.40) ci arrivo solo se non c'è vento.
Il mio l'ho pagato 308 spedito o giù di lì, mi ci trovo bene ma sei a 1,8 kg con la testa più o meno, altrimenti ci sono i genesis, li trovi a 100 euro in meno, con il c3 con testa sei intorno a 1,6 kg mi pare
Mi sa che con quel peso puoi solo andare su cose tipo il Rollei. Uguale (+o-) lo fanno tutti: Manfrotto, Sirui, etc...
Il Genesis C3 potrebbe essere una buona alternativa, 1.36 kg+testa. Una testa buonina un mezzo chiletto pesera', ho idea: quella del kit e' data per 340 grammi, quindi 1.7 kg totali. Siamo nel budget ma fuori peso massimo.
Per l'attrezzatura che hai le due teste ed il treppiede sopra suggeriti sono sufficienti e adeguati al peso e al valore di ciò che ci monti sopra, secondo me (forse puoi prendere un Sirui più "forte", quello di Juza porta solo 6kg dopo tutto...). Resta fermo il fatto che qualche Kg di peso ce lo attaccherei al gancio sotto, se tira vento, come ti hanno già suggerito, altrimenti le vibrazioni le avrai comunque, dato che il peso sarà tutto nella parte superiore.
Il Vanguard Evo2 ha 5 sezioni vedo (e l'ultima sembra proprio sottile): questo rende il treppiedi più corto da chiuso ma significativamente più ballerino da aperto, se possibile per le tue esigenze potresti provare a evitare un treppiedi così e prenderne uno a 4 sezioni. E' molto importante anche la qualità delle "giunzioni" tra le sezioni: se il treppiedi è di scarsa qualità (anche se in carbonio) sono proprio quelle che non essendo abbastanza rigide fanno vibrare il sistema, basta mettere a confronto un Befree con un trabiccolo da supermercato di pari sezione di gambe e di pari peso. Due consigli, tra gli ottimi che mi hanno preceduto:
Più leggero sarà il treppiede, più ballerino risulterà ... io ne ho due, entrambi in carbonio (in realtà ne ho altri, ma o sono piccoli o gorillapod o robetta da bancarella).
I due seri sono: Feisol CT 3442: 1050 grammi senza testa Gitzo 3532: 1880 grammi senza testa Il Gitzo è molto più stabile, ma pesa quasi il doppio (e costa pure il doppio). Quando ci monto la Manfrotto 405 (2,6 kg) magicamente diventano entrambi molto più stabili ... (cosa che non accade con la Benro B1 da meno di mezzo kg)
In ogni caso se vuoi qualcosa di molto valido e leggero e grande da aperto, il Feisol è un bel giocattolo: però mi pare sia un po' sopra i 400 Euro.
In Carbonio, solidissimi e sui 350 euro i Leofoto. Una marca di qualità poco diffusa in Italia. Compresa la testa e la piastra arca Peso 1,2 kg
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.