| inviato il 21 Settembre 2018 ore 20:19
Commentando una foto di Emmegiu, ho appreso la triste notizia della morte del nostro caro amico Timk2. Voglio solo chiedere a tutti voi, di andare ogni tanto a rivedere le sue foto e lasciare un commento, per tenerlo sempre vivo nei nostri ricordi, perché credo che da lassù, se vede, gli farà piacere. A quelli di noi juzzini che credono, chiedo una preghiera perché possa riposare in pace in un mondo diverso dal nostro e senz'altro migliore. Grazie a tutti, con affetto Annamaria |
user117231 | inviato il 21 Settembre 2018 ore 20:23
Non avrei aperto questo thread, perdonami Annamaria e cortesemente non equivocare.. la morte è una cosa seria che non dovrebbe essere commentata in un forum dentro il WEB. Preferisco pensare che nessuno muoia mai. |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 21:05
I_Felix -------- Caro, purtroppo la morte esiste in quanto esiste la vita. Penso comunque che quando si vive e si interagisce in una comunità, sia anche giusto condividere non solo le belle foto, i raduni e le cose liete in senso lato, ma anche le notizie triste. In ogni caso rispetto la tua opinione. Un caro saluto Annamaria |
| inviato il 21 Settembre 2018 ore 21:57
Quanto mi dispiace. Non lo conoscevo ma mi piacevano molte sue foto e i commenti simpatici tradotti dall'inglese. Leggo dal profilo che non era nemmeno tanto su con gli anni… Concordo con quanto hai scritto, Annamaria; se non lo avessi scritto non lo avremmo saputo (per quel che può servire). |
| inviato il 22 Settembre 2018 ore 13:12
Timk2, 28 Agosto 2018 “ Thank you SO much everyone, I am so deeply touched and honoured this morning by your deepfelt and kind comments and wishes. This morning, I await (looking out over a rather grey English morning landscaped garden of the Hospice, where the finches and tits will fight and feed at the feeders) to write my legal Will and Testament, with the administrative Team here. Nurses are so hard working and caring too. Though this exhibition, which could have cost an individual up to £5,000 to hold, had been offered to me for free, in my honour, if you like. However, many favours to keep the costs down would have had to be brought in. Over the years, I have accumulated quite a large collection of lenses etc, which literally kills me to not being ever able to use again, especially the brand new Tamron 100-400mm, which seems to be such a lovely and competent lens. So, I am gifting all my gear to the charities and Trusts that run these galleries, so no "cutting corners", as we say in the UK need to be made. My legacy, not just the photos you have seen but also the photographic journeys and walks will be archived for posterity. The quality of the Juza site, with its superb HD displays and galleries have been a the reason why I used Juza as my Portfolio has without doubt improved my photography - being in the same company as so many highly esteemed photographers who produce images of a breath-taking standard has been awesome - and now the three compilers who will work over the winter to print FIFTY professional quality prints, mount and label them, will be assisted by what they see on the site. There is no getting away from what is happening to me - and of course, no-one will or could tell me how many days/weeks of perhaps even months I have left on this wonderful often beautiful Planet of ours. Take out the greed and arrogance of humankind and it would be perfect. I have read every single comment, even if they remain in untranslated! and know they come with Love. Thank you so much again and especially to Juza himself. Support the site and make it internationally known! Totally exhausted now, after spending half an hour typing one fingered this message to you, that I wish you all an excellent and beautiful day. Thanks especially also to my 'virtual' Canadian friend Lori, who first detected that I was not well and started this conversation - love is Global, as is Photography too! Tim „ ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=761051&show=4 ) Mi spiace tanto. E' stato colui che mi ha ispirato con le sue foto, per sperimentare il mio primo Circular fisheye MFT. RIP Grazie Annamaria per la segnalazione. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 17:30
Buon viaggio Tim |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 19:01
Che brutta notizia. RIP |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 20:53
Annamaria nel suo post esprime inevitabilmente le sue aspettative, io ho espresso le mie direttamente a Timk, se è riuscito a leggerle. e probabilmente per molti hanno stonato. e le riporto ancora una volta a Timk, che era e non è più in fase terminale. noi sappiamo che c'è un doppio passaggio che riguarda la nostra vita. il primo è l'ingresso. il secondo è l'uscita. se senti l'uscita vicino a te, comincia a considerare il passaggio, perchè da un tubo stretto si apre un ampio spazio. non ti ricordi probabilmente, ma hai già fatto questa considerazione prima di venire al mondo. stai certo: sei amato. un abbraccio. lo rivolgevo a lui, e lo posso rivolgere a tutti voi se lo accettate, lo stesso messaggio, che rivolgo a Timk e che rivolgo a me stesso. io non credo che si possa vivere tutta la vita allontanando la morte, ma credo che la morte sia da accogliere come parte fondamentale della nostra natura di viventi. Il concetto stesso di morte non ha senso se non esistesse la vita e anche viceversa. Se noi diamo valore solo ed esclusivamente a questa vita, come se fosse l'unica cosa che abbiamo, l'unico bene, allora quando essa non c'è più non c'è più nulla. Mi sembra un pensiero errato, con una sopravalutazione di qualcosa che ci appartiene per un tempo relativamente breve. Mi sembra anche che noi siamo viventi per la storia che ci appartiene e che abbiamo alle spalle, che è una storia comune che ci riguarda per circa 4 miliardi di anni dietro di noi. Quello che di noi è in questo periodo di Annamaria, di ooo, di Timk, di Felix è molto importante, perchè è la parte contingente, ma è una ben minima parte. Ciascuno di noi ha radici comuni, e in tal senso possiamo davvero dirci tutti fratelli. Abbiamo questo come esempio della natura, e la stessa natura ci offre altri esempi in cui le varie specie si trasformano per raggiungere uno stadio più adatto. Talvolta lo fanno addirittura senza l'atto della procreazione, ma nella stessa vita una volta sono pesci e poi diventano rane, una volta sono bruchi e un'altra volta sono farfalle. Prendiamo insegnamento da questo. Facciamo delle cose che ci cambiano. Alcune di queste cose durano un attimo, altre cose necessitano più tempo, penso ad una gravidanza, altre ancora ancora più tempo, per diventare bravi in una certa attività possono volerci decenni. e fare queste cose ci cambia, ci fa diventare altro. Ci sono altre cose in cui neanche i decenni sono sufficienti, per farle occorre di più di una sola vita. Adesso Timk ha passato la soglia, senza perdere la sua storia che è la nostra storia comune di miliardi di anni che ci appartiene e a lui appartiene. Ce ne andremo via tutti a uno a uno, sotto forma di Timk, di ooo, di Annamaria, di Felix, ecc... ecc..., e lo sappiamo. Ma ci sono cose che dobbiamo fare che necessitano molto più tempo e una vita non è sufficiente. La cose che crediamo ci rappresentino maggiormente possono essere il nostro nome, la nostra memoria, i nostri parenti, ma quello che veramente siamo e che continua il nostro percorso di crescita non ha bisogno di coagulazioni come il nostro nome, la nostra memoria, i nostri parenti, anzi, essi sono solo viaggio, percorso. Le parole che ho detto a Timk le dedico anche a tutti voi e a me stesso. Quella che è l'essenza di colui che si chiamava Timk non è molto differente dall'essenza di tutti noi, e perderemo come lui il nome, la memoria, i parenti. Noi forse crediamo d'essere molto differenti rispetto alla sua condizione attuale, e invece siamo molto più simili a lui di quanto possiamo credere, per lo meno per ciò che di più importante siamo. |
user117231 | inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:25
La morte è la prima cosa che un essere umano vivo dovrebbe capire ed accettare per vivere serenamente la sua vita. |
user42139 | inviato il 24 Settembre 2018 ore 0:09
Che la terra ti sia lieve Tim... |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:47
è stato qui su Juza il mio primo "contatto straniero", il primo con cui ho cominciato ad interagire in inglese, aiutandomi con il translator di Google, qualche risata ce la siamo fatta assieme leggendo i nostri commenti tradotti con molti strafalcioni dall'applicazione.... distanti ma vicini, uniti dalla stessa passione per la fotografia.... ci mancherai, Tim, buon viaggio, in un'altra dimensione, magari ci si conoscerà proprio lì.... ciauuuzz |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 16:29
@juza Mi chiedo se come supporter, impossibilitato a versare la quota annuale, possa comunque beneficiare della possibilità di mantenere "a vita" l'intera gallery a cui teneva (e teniamo) tanto. |
user42139 | inviato il 25 Settembre 2018 ore 21:23
Quoto il Centauro |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 23:05
Leggere questo post mi ha dato un grande dolore , non lo conoscevo personalmente , ma dopo aver ammirato le sue foto ed apprezzato i suoi commenti in questi anni sapere che non potrò più farlo mi lascia un grande vuoto. Condivido pienamente l'iniziativa di Annamaria , lui era un fotografo e andare ogni tanto a guardare le sue foto e commentarle ci permetterà di sentirlo comunque vicino. Vorrei aggiungere che chi vuole può dedicargli una sua foto sull'hashtag #Timk2. Credo che anche questo sia un modo di ricordarlo con affetto , perché noi ce ne andiamo , ma le cose che abbiamo fatto rimangono e lui ha lasciato tante bellisime foto che meritano di essere ancora ammirate. Walter |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |