| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:53
L'annuncio ufficiale sarà il 6 settmbre, ma sono trapelati tutti i dettagli della nuova Fujifilm X-T3! Ha un sensore APS-C totalmente nuovo, 26 megapixel back-illuminated, AF su tutto il fotogramma, video 4K @ 60 FPS, raffica 30 FPS (trenta!!!), ISO 80-51200, mirino da 3.69 milioni di punti e connessione USB-C. Mi sembra davvero un'ottima fotocamera, anche migliore di quanto ci si potesse aspettare! Interessante il fatto che sia la primissima fotocamera a montare questo sensore (che tra l'altro è anche senza filtro low-pass), ancora prima di Sony che dovrebbe essere il produttore (e che probabilmente lo monterà sulla A6700/A7000). Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xt3 (in completamento, manca solo qualche dato: risoluzione lcd, tempi, touch, usb charging, buffer raffica)
 FUJIFILM X-T3 Equipped with back-illuminated "X-Trans CMOS 4" sensor with newly developed effective pixel number of approximately 26.1 million pixels (Low pass filter less) High-speed image processing engine "X-Processor 4" By increasing the number of phase difference pixels to about 4 times the current ratio, the image plane phase difference AF area is expanded to the entire screen area (about 100%) Extended the low illuminance limit of phase difference AF from conventional -1 EV to -3 EV 4K / 60P 4: 2: 0 Compatible with 10-bit SD card recording in the camera. 4K / 60P 4: 2: 2 Also supports 10bit HDMI output "Sports finder mode" function is newly installed. Blackout-free high-speed continuous shooting at the maximum speed of 30 frames per second is possible within a frame equivalent to 16.6 million pixels (1.25 times crop) Newly equipped "pre-shooting" function that starts shooting from the time when the shutter button is pressed halfway and records the shot image by pressing the shutter button all the way "Monochrome adjustment" function is newly added to "Film simulation" "Color Chrome Effect" function is first installed as "X series" USB Type adopts Type-C (USB 3.1 Gen 1) standard Standard ISO: 160 to 12800 (extended ISO: 80/100/125/25600/51200) Continuous: About 11 frames / sec (mechanical shutter), about 30 frames / sec (electronic shutter, 1.25 times crop) EVF: 0.5 type organic EL finder Approx. 3.69 million dots 0.75 times Rear liquid crystal: 3.0 type approximately 1.04 million dots 3 way tilt type touch panel liquid crystal Film simulation: 16 modes (including ETERNA) Wi-Fi ? Bluetooth 4.2 installed Battery: NP-W126S Number of storable pictures: approx. 390 pictures (in normal mode) Size: 132.5 × 92.8 × 58.8 mm Weight: 539 g (including battery and SD memory card), 489 g (body only) Color: Black / Silver Reservation start date: September 6, 2018 fonte: www.nokishita-camera.com/2018/09/x-t3_4.html |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:01
2500€? Il nodo di queste top di gamma APS-C rimane questo a parer mio. A quella cifra si compra una Sony A7 III... |
user122030 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:02
una signor macchina. Esteticamente insuperabile. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:04
Secondo me anche il prezzo sarà una gradita sorpresa...mi aspetto sui 1500 o poco più, massimo 2000. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:04
Curioso di vedere la qualità d'immagine e il prezzo ufficiale. Certo, la Sony A7III tenta sempre, però mi scoccia troppo rinunciare alle ottiche XF che ho in corredo. Dopo vari esperimenti ho ottimizzato tutto in 3 ottiche per me perfette e non ce la faccio psicologicamente a rifare tutto con Sony spendendo un botto di soldi |
user69293 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:09
È sempre un peccato... é apsc. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:11
Bellissima, di primo acchito. Specie se il costo sarà quello ipotizzato da Juza. Sinceramente, da utente Canon, se avessi cominciato OGGI e da zero nel mondo APSC, avrei SICURAMENTE una Fuji: e questa mi farebbe tantissima gola. Attenzione però che il frame rate di 30 è raggiungibile solo in modalità crop 1.25x (non che sia un problema, i megapixel sono talmente tanti!): “ Blackout-free high-speed continuous shooting at the maximum speed of 30 frames per second is possible within a frame equivalent to 16.6 million pixels (1.25 times crop) „ E comunque la raffica "normale" è lo stesso di tutto rispetto, 11: "Continuous: About 11 frames / sec" |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:13
Beh 1600 che diventano 1000 nel giro di un anno è ben altra storia. Parliamo di una Sony A9 versione APS-C, un mostro di ML su tutta la linea. Senza contare che... è bellissima, e per quanto mi riguarda, non è un fattore del tutto trascurabile. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:14
i 30 fps se sono con l'otturatore elettronico con i soliti problemi del rolling shutter sarà inutilizzabile |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:22
Sarei curioso di sapere quale gamma dinamica massima si potrà avere... |
user81826 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:24
Vediamo come va, per me però difficilmente potevano fare di meglio. Costerà probabilmente 100 dollari in meno della T2 all'uscita e sarà migliorata, sembrerebbe, in ogni aspetto. Io sono tentato dal passaggio a sensore più grande, un po' per sfizio, però continuo a pensare che Fuji sia il sistema più bello e bilanciato presente ora sul mercato. Le cose che mi convincerebbero ulteriormente a rimanere: -possibilità di acquistare C1 come per Sony -un ritocco al ribasso del prezzo di listino delle ottiche |
user122030 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:27
“ Io sono tentato dal passaggio a sensore più grande, un po' per sfizio, però continuo a pensare che Fuji sia il sistema più bello e bilanciato presente ora sul mercato. „ quotone!!!! |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:27
quindi ancora niente stabilizzatore sul sensore? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:27
Avranno implementato qualche nuova simulazione film? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:27
Grazie Juza, sempre puntualissimo nell'annunciare, da fonti attendibili , le novità che appaiono man mano all'orizzonte del mondo fotografico. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |