RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Power of Merrill







avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 22:05

Rieccomi tornato nell'afa milanese....

A volte penso che devo realmente ringraziare la passione per la fotografia paesaggistica perchè mi spinge a fare cose che non farei mai.

Svegliarsi alle 5 di mattina ed arrampicarsi su costoni ripidi, nel freddo, da solo, al buio, in mezzo ai boschi trentini..... incredibile.

L'adrenalina ed i profumi che si sentono sono unici.

Poi mi ricordo che devo ringraziare anche una scatoletta nera di 300gr perchè oggi, appena tornato, ho messo subito le mani sui suoi raw, lasciando a decantare quelli della A7r2.

Ero curioso di sapere cosa sarebbe uscito.

Ho finito solo qualche foto, circa 5-6.

Ho capito che in paesaggistica, soprattutto quando le luci sono scomode, la parola d'ordine col Merrill è: BRACKETING.

A intervalli di 1EV e nei casi più estremi a intervalli di 1,3EV, nella foto di paesaggio è abbastanza semplice farlo, con i moderni sw di fusione si eliminano facilmente i ghosting.

Detto ciò, dopo aver messo le mani finalmente su questi raw, posso asserire con assoluta certezza che le problematiche colore sui Merrill... non esistono.

I colori sono splendidi.... punto.

Sono molto sensibili, soprattutto sui rossi, perchè probabilmente essendo il canale meno riempito, a livello di amplificazione, pompano di brutto.

Basta saperlo per attenuarlo ed il resto, sono solo colori, senza dominanti....









Si può azzardare addirittura un controluce con sole nel frame.... (meglio cmq evitarlo).





E quando siamo in quel momento in cui il sole deve ancora sorgere ma le nuvole rosse tingono tutto il paesaggio... ecco che il merrill è in grado di restituire quell'atmosfera.... come se tu fossi lì.....





Quando poi la luce è comoda.... basta un solo scatto





Qui in HD

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/59om85wwyzvwkd

Ora ne elaborerò altri ma sono soddisfatto di quello che vedo e del metodo di lavoro che ho affinato.

Tutti gli scatti a 100iso, vietato vedere l'esposimetro, dice sempre un sacco di fregnacce, +1, -1 etc... ho scattato senza bruciare a 100iso +1,7EV ed ho bruciato a 100iso -0,7EV.... quindi, lasciate perdere ed orientatevi con la sola bussola che avete: L'ISTOGRAMMA.

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 22:10

a tuo giudizio, la dp0 avrebbe fatto meglio o peggio?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 22:47

hehehe

e non hai visto cosa fa nei centri urbani e nell'architettura in bianco e nero.. e dopo la stampa....MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 22:50

Paco.. USA lightroom Sui tiff Di sigma.

C1 non risolve il problema Delle Ca' che noto nelle tue foto.. lr lo fa con un click e in architettura con un altro click ha già la correzione profilo lente integrata ..quello della dp1 quattro.


PS.. ora dimmi..quando ti dicevo che merrill era un altro pianeta..rispetto il quattro..dicevo fregnacce?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 23:58

Diciamo che il Merrill ha un pregio rispetto al Quattro, l'assenza della sabbia.

Al massimo si trovano chiazze magenta (cosa che però fa anche il Quattro) ma quell'effetto sabbia è scongiurato.

L'immagine nel complesso risulta più punchy.

La DP0 dalla parte sua ha un'ottica spettacolare, il più bel grandangolo che abbia mai visto e la possibilità (quando ci sono le condizioni) di usare l'SFD.

Cmq se non si può fare bkrt, non rimane altro che affidarsi ai DNG.

Il Merrill è una fotocamera per paesaggisti abituati a quando c'era la pellicola, ad inventarsi escamotage per coprire la latitudine di posa.

Qui c'era molta differenza di EV tra il cielo infuocato e la parte in ombra, ho preferito risolvere tutto in un unico scatto usando un GND obliquo sul cielo.

Ho recuperato cmq un po' le ombre.... il risultato non mi sembra malaccio.




avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:03

assolutamente.. gnd a profusione con le foveon!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:07

Molto belle, complimenti

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:18

Dettagli incredibili ma soprattutto colori stupendi, quasi reali...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 0:46

Belle belle...sembran diapo!
Dng o xf3?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 1:05

Hdr...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 2:39

paco... sti grandissimi cazzi! che resa!
le merrill se in mani sapienti fanno miracoli. Sorriso
le prime 2 e la quarta sono da urlo. ;-)
le nuvole nella seconda sono... soffici

user92328
avatar
inviato il 25 Agosto 2018 ore 4:17

beh che dire, le location sono stupende, la Merrill sappiamo che non scherza, il risultato di un certo tipo è scontato....Sorriso
Davvero meravigliose... anche se le prime 4 foto non potendole ingrandire come si deve non riesco a godermeli pienamente....

Invece, io attendo con ansia che guardi anche le foto con la a7rii e che dici le tue impressioni, sopratutto se confrontate a quello che ti da la Merrill... insomma, se ne viene fuori una preferenza ben precisa, e casomai quale sia e per quali motivi...

(caspita, la mia dp2M è ancora in viaggio ed io non ho mai scalpitato cosi tanto per l'attesa di qualcosa..MrGreen, poi vedo queste foto e mi sale ulteriormente la scimmia Merrill...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 4:56

Ebbasta spacciare foto fatte col banco ottico per foto scattate con la Sigma !MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 5:09

bravissimo e bellissime paco :-P

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2018 ore 5:19

La vera differenza come al solito, e per fortuna, la fanno sempre il fotografo e la luce!
Molto, molto belle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me