RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MAF su infinito?







avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 8:57

Ho una Canon 1300D e monto un 18-55 DC III. Come si fa a mettere a fuoco su infinito? Non ho nemmeno un simbolo sull'obiettivo.
In teoria mettere su infinito vorrebbe dire riuscire a mettere a fuoco tutto il paesaggio, giusto?
Nel mio caso vorrei fotografare le stelle, la via lattea quindi la MAF su infinito mi serve.
Mi direste gentilmente come si fa?
Dicono che è possibile farlo su tutti gli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 9:07

Ciao andre,

Per fare la foto alla via lattea basta che metti a fuoco bene una stella tra le piu' luminose che vedi con diaframma piu' basso che hai sulla lente.
Fai due o tre scatti di prova impostando generalmente 1600 ISO o 3200 ISO con la regola del 600, ovvero i mm della lente diviso 600 e imposti il tempo di scatto.

Per quanto riguarda la profondita' di campo PDC se hai uno smartphone scaricati la app SetMyCamera inserisci i mm della lente che usi gli F e ti dice a che distanza devi mettere a fuoco.
Cm piu' o meno non importa io vado a occhio mica con il metro a fotografare, e il tutto funziona senza avere riferimenti sulle lenti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 9:43

Dicono che è possibile farlo su tutti gli obiettivi


Tutti gli obiettivi mettono a fuoco l'infinito, ci mancherebbe, tranne alcuni particolari obiettivi specialistici, come il Canon MP-E 65/2.8

E' semplicissimo farlo anche sul tuo obiettivo, puntando un astro luminoso ( in questo periodo Marte è perfetto :-P )
e controllando in live view al max ingrandimento e fuoco manuale; anche se spesso con astri luminosi, ci azzecca pure l'AF.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:19

Vi ringrazio per i consigli. Proverò a mettere a fuoco la stella più luminosa o Marte, appunto.
L'app "SetMyCamera" sicuramente Non è disponibile per il mio Android purtroppo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:18

Hyperfocal pro però sì ;-)

Comunque per le stelle va bene mettere a fuoco su infinito ma su paesaggi normali no, non è che il simbolo infinito abbia dei poteri magici che fa si che tutto sia a fuoco.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:25

App per la messa a fuoco su infinito....dai non scherziamo !MrGreen
Ma avete mai usato un binocolo ?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:28

App per capire come funziona la profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:45

In generale, girando la ghiera della MaF in modo che l'obiettivo sia il più corto possibile, hai messo a fuoco l'infinito; poi, comunque, controlla in live-view se effettivamente è così, perché alcuni obbiettivi vanno oltre l'infinito, ma il 18-55 non dovrebbe essere fra quelli.

Però, difficilmente riuscirai a prendere la via lattea con quel corredo: è troppo poco luminoso e, se vuoi avere una foto nitida, dovrai stare intorno ai 10" che potrebbero essere un po' pochi, dato il diaframma; comunque, divertiti a provare :-P

Altrimenti, se pensi che possa essere un genere che ti interessa, inizia a cercare un obbiettivo più luminoso e un posto molto buio; tanto hai tempo ancora un paio di settimane prima di poter fotografare ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:29

Va bene. Ringrazio tutti SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:43

In teoria mettere su infinito vorrebbe dire riuscire a mettere a fuoco tutto il paesaggio, giusto?

no, si sceglie, dato un certo diaframma, una distanza che abbia un'area di messa a fuoco che va da infinito (se interessa) alle aree + vicine (se interessano).
tale distanza non è mai l'infinito ma una distanza inferioe, con qualsiasi ottica.
qui un simulatore www.dofmaster.com/dofjs.html

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 7:14

Metti a fuoco all'infinito di giorno (roba lontanissima), poi stacchi la MaF automatica, la metti in manuale, e blocchi la ghiera di fuoco con lo scotch.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 8:09

nel caso al buio tu non abbia molta fiducia della maf automatica della tua fotocamera, basta disinserirla e ruotare a mano la ghiera della messa a fuoco in senso antiorario fino al fondo scala. è quella la messa a fuoco all'infinito.
(mi permetto questa spiegazione credendo che tu ne abbia bisogno, nel caso sappia già queste cose dammi pure del saputello)
ogni ottica attraverso la messa a fuoco stabilisce a che distanza mettere a fuoco. di solito si va da pochi cm dalla fotocamera fino a qualche metro (o decine di metri). quando si raggiunge la "portata massima" tutto quello che c'è dietro è cmq a fuoco, quindi da li all'infinito.
immagino che le stelle siano tutte ampiamente più lontane da te di qualche decina di metri, per cui ruota fino alla fine.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 13:32

La messa a fuoco a fondo scala è l'infinito ?!?Eeeek!!!
Ma quando mai ? Non è possibile generalizzare.
Prova.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 14:51

e infatti non ho generalizzato, ma nell'esempio delle stelle si! coincide.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:05

@Ubrigantu
No, perché ci sono lenti che vanno oltre l'infinito, a fondo scala: serve, per esempio, per la fotografia a infrarossi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me