JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho problemi di rumore a iso oltre 500 in situazioni di scarsa luce o eventi notturni , vorrei capire se e un limite della fotocamera o dipende dalle situazioni o impostazioni -
user59759
inviato il 15 Agosto 2018 ore 19:28
Se non dici quale fotocamera usi mi sa che farai ad avere una risposta
D7500 a 500 ISO con corretta esposizione e recupero moderato o normale non deve dare troppi problemi. Oltre 1600 è APSC quindi immagino di sì. Ma manco la 70D li dà troppi fino a 800, figuriamoci ... Posta esempi.
Mi sembra strano, io con D7200 ho molti scatti buoni anche con ISO 3200 e so che la D7500 ha lo stesso sensore della D500 che come tenuta ISO è ancora migliore! Spiegati meglio, riporta almeno le impostazioni...
Luci faretti borgo sono i lampioni stradali? mi dà tanto l'idea di un ISO 1600-2000 minimo, lì se apri le ombre un po' per forza salta fuori rumore, specie con APSC e qualunque essa sia (parlo delle zone recuperate) ... Ma con un esempio si potrebbe vedere, anziché ipotizzare....
salve buon giorno grazie x l attenzione ,vi do subito esempio ,si parlo dello sviluppo del file raw dati di scatto iso 800 o 1000 f dai 2.8 a 3,5 a mm sia 100 che 200 dal soggetto .zummandola al 100x 1000 vedo solo puntini impossibile recuperare .- forse c é qualche impostazione che io nn so della reflex . in altre occasioni anche a 4000 iso tutto questo rumore nn c era. se si può postare foto si vedrebbe meglio .
Salendo con gli ISO o esponi bene o ti trovi nelle peste. In particolare con sensori densi.
Potrebbe essere questo il problema. Poi, se al 100% vedi i puntini, beh, mi pare normale, l'importante è capire se le aree in cui tu vedi i puntini siano o meno significative.
Se vai a stampare i puntini spariscono, a meno che tu non stia facendo la foto per il cartellone di Zara 10mx10m.
Mah a 1000 la grana è normale penso, almeno un po'... Anche su sensori che ben si comportano lato ISO come la D 7200...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.