| inviato il 11 Agosto 2018 ore 20:43
Ciao a tutti,settimana prossima vorrei fare una giornata al Parco del Gran Paradiso partendo da Monza vorrei sapere dove è meglio arrivare (io pensavo a Ceresole Reale) e quali sono i posti migliori per fotografare il paesaggio e anche avifauna grazie a chi perderà qualche minuto del suo tempo per darmi qualche consiglio. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 23:03
Da Ceresole puoi proseguire per il Nivolet, dopo la prima diga trovi marmotte lungo la strada, e per i panorami vedi la vallata. Arrivi fino in cima e fermi l'auto al rifugio, oltre non puoi proseguire. Attenzione che la domenica la strada è chiusa al traffico privato. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 23:10
Andrei in settimana, quindi non parcheggio a ceresole ma proseguo fino al rifugio?sapresti dirmi il nome del rifugio?, |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 1:34
Ciao, ci son stato l'altro giorno, di lunedì e l strada era percorribile fino al rifugio Savoia poi da li si interrompe purtroppo. Considera che li ci son parecchie autovetture. Io ho fatto prevalentemente una gita non con lo scopo prettamente fotografico, cosi ho optato per fermarmi a pranzo al rifugio Città di Chivasso che è poco prima del Savoia, proprio nella parte più alta del passo del Nivolet. Tra questo punto e Ceresole Reale ci sono diverso laghi e due dighe, io ho percorso per una parte dì sentiero a ridosso del piccolissimo lago che nonso nemmeno che nome abbia, comunque se ti addentri nei sentieri non è troppo difficile di trovare qualche abitante a quattro zampe del parco. Io ho avuto un incontro con ina volpe debilitata e scendendo in auto, sul ciglio della strada un ermellino che si è affrettato a nascondersi! È comunque un luogo molto affascinante per il silenzio e la natura incontaminata!! |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 9:25
Quindi posso parcheggiare al rifugio Savoia?come attrezzatura ho una 7dmii un sigma art 18-35 1.8 e un 70-300 is usm L per la fauna il 300 può bastare o sarei corto? |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 9:56
Ciao! La tua attrezzatura va benissimo e le indicazioni che ti hanno dato sono corrette. Dissento solo sul "purtroppo" relativo all'interruzione della strada. Per fortuna non è stata completata, avrebbe rovinato il parco, catapultando un mare di persone in luoghi dagli equilibri delicatissimi. Detto questo, in agosto un buon luogo per trovare animali è Pian Borgnoz. Dal rifugio Savoia continui a piedi sul tracciato della strada per una quarantina di minuti, poi, in corrispondenza di un traliccio dell'elettrodotto posto poco sopra la strada, vedi un sentiero che sale a sinistra (freccia gialla). Lo percorri per mezz'oretta circa e, passato il casotto dei guardiaparco, arrivi a Pian Borgnoz, che è un posto bellissimo e dove spesso trovi stambecchi e camosci. |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 10:11
Wow!sarebbe stupendo poter fotografare stambecchi e camosci grazie mille per i consigli! |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 13:40
Figurati! Frequento quei luogo da 45 anni ... . Ti consiglio di procurarti una carta dei sentieri. A Ceresole, presso la Libreria dell' Orco (vicino alla panetteria, di fronte al municipio) ne trovi in abbondanza, sempre aggiornate. |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 14:33
Una carta dei sentieri sarebbe utilissima!grazie ancora! |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 14:44
Concordo in pieno con Rufinus, secondo me ti ha consigliato il posto migliore per avvistare animali, in particolare gli stambecchi. Qualche anno fa sull'altipiano era presente anche una volpe molto socievole e sempre in zona (alpe turin), e credo di aver avvistato anche un bellissimo ermellino, direi che potresti organizzarti un bel giro. Fosse per me la strada dovrebbe essere chiusa al traffico privato anche gli altri giorni, è già fin troppo invasiva così come è, ringraziamo chi si è opposto per evitare il collegamento con Pont, avrebbero rovinato un pezzo di paradiso. |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 14:56
Non ho capito a che strada vi riferite chiusa,cioè in macchina posso arrivare e parcheggiare fino al rifugio Savoia?poi da li continuo a piadi giusto?5-6 ore di camminata me le faccio senza problemi |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 15:57
Si intendeva dire che la strada non è stata completata, è termina al rifugio Savoia (vedi Google map). Da quel parcheggio si prosegue solo a piedi. |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:17
Concordo con chi ha scritto sopra in merito ai consigli, Pian Borgnoz è un posto bellissimo e in questa stagione è facile fare piacevoli incontri. Concordo anche sul fatto che per fortuna la strada, che doveva arrivare sino a Pont, non sia mai stata completata. A mio parere dovrebbe essere chiusa al massimo già al Lago Serru. OT Un saluto a Rufinus, il tuo 200-400 va' alla grande!!! |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:19
Esatto. La strada è stata tracciata, in mountain bike si fa, ma è chiusa al traffico perché mai completata e ormai ingombra di materiale franato. Puoi comunque procedere dopo il rifugio Savoia ancora per qualche centinaio di metri, fino alla sbarra. Ovviamente se riesci a essere su al mattino presto è molto meglio, sia per la luce, sia per l'incontro con gli animali. P.S. per Squily: ottimo! Io sono ESTREMAMENTE SODDISFATTO del sistema Olympus! |
| inviato il 12 Agosto 2018 ore 16:26
@Rifinus be se è questo il motivo allora concordo anche io, vedo cosa sta succedendo su altri passi alpini, spesso delle vere autostrade di automobilisti indisciplinati che si trasformano in escursionisti altrettanto inrispettosi dell'ambiente. A me l'altro giorno che sino andato per la prima volta e non ero al corrente della strada chiusa, mi è stato detto che la strada è incompleta per via delle continuo rimpalli di responsabilità su chi eseguorla tra la regione Valle D'Aosta e provincia Torino. Evidentemente non è cosi per fortuna e si può stare tranquilli che l'ambiente ci guadagna!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |