JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh, capisco la superiorità della sony ma il sensore fuji non credo che vado così male. Io di fuji ho una x100s col suo 16mpx e una delle cose che mi ha stupito e la qualità dei file a iso medio-alti tipo 800-1600. Che sw usi per la xh1?
#Fabio Ferretto,appunto voglio capire se è scimmia o altro,io adoro le Fuji le ho da quando è uscita la s5 pro e non avete idea di quanto mi possa far incavolare il pensiero di avere una sony in casa
Il sensore della XH1 è uguale a quello della XT2 e penso anche il processore. Ora, io ho XT2 (24 mpx) e XE2 (16 mpx), che ha lo stesso sensore della XT1. A me risulta che il sensore 24 mpx non abbia rumore a bassi iso come quello da 16 mpx, che abbia più o meno lo stesso rumore a medio iso ma che renda meglio ad alti iso, tipo 6400 - 12800 iso. La gamma dinamica è similare come la malleabilità del file
Potresti farci vedere qualche file che reputi inadeguato? Senza vedere qualche scatto è difficile farsi un idea. Tra l'altro scatti con una lente top come il 16-55 che insieme al 24mpx dovrebbe essere una goduria, all'apice della resa di una aps-c.
L'ho detto in senso ironico. Hai avuto una FF (d600), hai la XT1, dovresti conoscere le differenze tra i due formati sia in termini di rumore che di gamma dinamica. Scrivere che la H1 genera file da smartphone mi sembra leggermente assurdo....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.