RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio body nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio body nikon





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 14:31

ciao a tutti, è un pò di tempo che non seguo l evoluzione dei body nikon, sono rimasto alla mia d3 che vorrei rimpiazzare con qualcosa di più recente. la fissa per l ammiraglia datata mi rimane e vorrei evolvere in una d4 ma ho visto tanti nuovi corpi tipo d500, d750 d800 che sembrano molto interessanti... considerate che mi piace la fotografia di mammiferi ed uccelli wild.
cosa mi consigliereste?
grazie a presto

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 14:35

io direi che se arrivi da una D3 difficilmente faresti un downgrade di corpo verso una D750, pur buona che sia.

Io ti direi a questo punto D500 ma il fattore crop è da mettere in conto, in positivo per la fotografia dove servono millimetri di focale e in negativo per i paesaggi

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 15:10

D4s usata: se sei abituato a corpo,raffica,buffer di un'ammiraglia ha poco senso una D750. Pratichi, poi, un genere fotografico dove avere certe caratteristiche è quasi un must.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 15:42

Rimani su corpi Pro, d4 o d500 (se hai bisogno di APS C). La comodità e la disposizioni dei copri Pro sono un'altra cosa, la d750 non mi piace per niente ha la rotella sinistra come le entry level e pochi comandi a portata di mano. La d800 è una via di mezzo ma la velocità operativa non al top (tra l'accensione e il primo scatto è più lenta della mia vecchia d300s) e poi, a mio modestissimo parere, troppi mp...!!

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 16:34

Visto l'utilizzo che ne faresti ti consiglierei la D500, anche e soprattutto per il sistema di maf.
Raffaele

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2018 ore 18:08

Anch'io mi permetto di suggerirti la D500, macchina assolutamente perfetta per il genere avifauna.
Se ci monti anche il battery grip mb-d17, con 2000euro ti ritrovi in mano una vera e propria D5 con sensore DX.
Saluti!

user80044
avatar
inviato il 24 Luglio 2018 ore 20:38

Se non hai bisogno di alti iso la D500 potrebbe esse una buona alternativa, ma visto che sei abituato a corpi pro io ti consiglierei D4s. La D500 è solo parente moooolto lontana dalla D5

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 8:00

grazie ragazzi, volevo scartare la d750 e la d800 ed avete confermato la mia idea.
ora però continuo ad essere indeciso, d4 (no d4s perchè ancora troppo costosa) o d500, della prima credo ci sia poco da dire, ma mi sfagiola l'apsc con quella raffica, tenuta agli ISO e AF che ho letto in giro. chi l'ha provata può confermare che è veramente all'altezza?
grazie

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 8:48

Ciao, secondo la mia esperienza D4 e D500 se la giocano:
- Tenuta ISO D4 è superiore di uno stop cioè usabili 6400 contro 3200 (trascurando la maggiore risoluzione della D500 - 13% in più).
- Raffica praticamente uguale (10 fps)
- Sistema di messa a fuoco migliore su D500 se non altro perchè, coi suoi 153 punti, copre praticamente tutto il frame APS-C
- Corpo ed ergonomia migliore quello della D4 (sulla D500 puoi montare il battery grip, ma comunque non è la stessa cosa).
- Schede di memoria più affidabili su D4 (a parità di XQD la CF è migliore della SD)

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 21:06

Non so per te quanto sia importante, ma una D4 usata non la trovi a meno di 2.000 euro, ed un migliaio in più per la D4S e sono entrambe fuori produzione da 4-6 anni: se trovi qualcosa a meno ha di solito diverse centinaia di migliaia di scatti; con 1.500 euro prendi una D500 (ancora in produzione) in ottime condizioni e con pochi scatti. Per me anche questo va considerato.
Raffaele.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 8:28

entrambe fuori produzione da 4-6 anni

D4 dal 2014 (uscita della D4s), quindi 4 anni.
D4s dal 2016 (uscita della D5), quindi 2 anni.

con 1.500 euro prendi una D500 (ancora in produzione) in ottime condizioni e con pochi scatti. Per me anche questo va considerato.


Ok, però, per un confronto corretto, a quel prezzo devi aggiungere quello del battery grip, della batteria più potente, del relativo adattatore (per montarla su BG) e del relativo carica-batteria; anche senza prendere materiale Nikon direi che devi aggiungerci tranquillamente 500 Euro.

Resta poi la differenza di prestazioni tra la scheda CF della D4 e la SD della D500 (in alcuni post qualcuno si è lamentato di malfunzionamenti di alcuni tipi di SD montati su D500 - non so se messi a posto con gli ultimi firmware).

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 10:21

Horse64,
scusa ma perchè devo aggiungere il BG? la raffica di 10 pfs me la da solo col bg?

Rbigioni, sì a casa mia il prezzo fa ancora la differenza, ed è una giusta osservazione anche il fatto che la d4 sia già fuori produzione.

ho trovato una d500 ricondizionata con un anno di garanzia a 1360E cosa ne dite? se però ci devo aggiungere 500 euro tanto vale vedere di trovare una D4...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:16

D4 dal 2014 (uscita della D4s), quindi 4 anni.
D4s dal 2016 (uscita della D5), quindi 2 anni.

Vero, per errore ho fatto i calcoli sulla data di entrata in produzione, ma non mi pare che la cosa sposti più di tanto.
Nella D500 il BG e la batteria più potente non servono per aumentare la raffica, ma solo per un aumentare l'autonomia e migliorare l'ergonomia: un BG della Meike (che per esperienza personale ti posso assicurare che funziona perfettamente) costa nuovo 75 euro su Amazon, cui vanno aggiunti altri 65 euro (sempre su Amazon) per una EN-EL 15 supplementare (ma nel BG puoi utilizzare anche le batterie AA ricaricabili).
Sul prezzo non so aiutarti, ma negli ultimi tempi sono in molti a vendere le proprie D500 e D810 o D800 per prendere la D850: se non hai fretta puoi trovare ottime occasioni, non ricondizionate ma magari con ben più di un anno di garanzia residua. Una ricondizionata (ma forse dico una sciocchezza) mi ispira meno fiducia di una usata con magari 10-15.000 scatti, mi verrebbe da domandarmi perché è stata ricondizionata e da chi? Magari hanno cambiato le gomme e l'otturatore ad una macchina che aveva 150.000 scatti...forse però sono solo mie fisime.
Raffaele

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:19

scusa ma perchè devo aggiungere il BG? la raffica di 10 pfs me la da solo col bg?

No, i 10 fps li fai anche con la EN-EL15, ma con il BG e la EN-EL18 aumenta l'autonomia (come dice Rbigioni).
L'elenco di accessori che ho fatto era solo per allineare (più o meno) i 2 corpi alla stessa ergonomia / autonomia.
Probabilmente con BG MB-D17 e batteria EN-EL18 non originali arrivi sui 150 Euro, ma l'adattore BL-5 ed il carica-batteria MH-26a credo ci siano solo originali e secondo me non costano meno di 250 Euro (50 + 200): totale circa 400 Euro.
Se è vero che D4/D4s sono fuori produzione credo però che siano tuttora supportate per un'eventuale riparazione.
Anch'io lascerei perdere il materiale ricondizionato.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:33

grazie per i consigli, il ricondizionato è una macchina sostituita al cliente in garanzia e poi riparata da nital che la rivende con la sua garanzia di un anno. sì è una macchina che ha avuto dei problemi... ma in teoria sono stati risolti ed hai un anno di garanzia che nessun privato ti può dare e che anche se con garanzia residua non è cedibile...
ora mi metto alla ricerca dei due body e valuto la miglior offerta prezzo/qualità/distanza/ecc poi vi aggiorno!

accetto comunque altri consigli e/o opinioni!!!
grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me