RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corpo dx (d7500) o ff + 50mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio corpo dx (d7500) o ff + 50mm





avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 10:42

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e mi servirebbe un consiglio.
Avevo una canon 1000d con 18-55mm e 75-300mm con cui ho imparato le basi della fotografia fino ad un livello che mi soddisfa, ma che mi è stata rubata dall'appartamento. Ad ora poca post-produzione, ma ho intenzione di iniziare.
Mi trovo ora a dover acquistare un nuovo corpo macchina e obiettivo con un budget sui 1000-1200 euro (al netto dei cashback del momento eventuali).
Uso la macchina principalmente per viaggi, quindi paesaggistica, ritratti e un po' di street.
Mi rivolgo a voi chiedendovi un consiglio perchè ho letto diversi thread ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione.

La scelta facile è niikon 7500d + 18-140mm che rientrerebbe nel budget.
i dubbi sono 2:
- un 50mm 1.4 o 1.8 (tra l'altro non saprei se nikon o di quale altra casa) non sarebbe più che sufficiente, anzi, forse meglio del 18-140 per luminosità e utilizzo?
- meglio stare su una dx o provare una ff (e se provare una ff, quale mi consigliereste?)

Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda




avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 12:17

Quello che ho pensato per andare incontro alle mie esigenze è una D750 (se volessi stare su FF) con un NIKKOR 50mm f/1.8G che riesco a prendere in totale con cashback vari a 1250€.
Cosa ne dite?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 13:50

"Uso la macchina principalmente per viaggi, quindi paesaggistica, ritratti e un po' di street"

Sicuramente una ff ha dei vantaggi, però un solo 50ino mi sembra troppo limitante, io penso sia meglio avere un corredo duttile e in linea con le nostre finanze in modo da poterlo poi migliorare e ampliarlo.
Per semplificare il discorso se con i soldi di una ff e una sola lente, riesco a farmi un corredo apsc con 3 lenti più un bel treppiede, più filtri, più accessori vari..beh io opterei sicuramente per apsc.

Visto che hai già fatto esperienza in precedenza sarai sicuramente in grado di capire se una sola lente è un buon compromesso per te oppure no.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 14:04

Sicuramente una ff ha dei vantaggi, però un solo 50ino mi sembra troppo limitante, io penso sia meglio avere un corredo duttile e in linea con le nostre finanze in modo da poterlo poi migliorare e ampliarlo.
Per semplificare il discorso se con i soldi di una ff e una sola lente, riesco a farmi un corredo apsc con 3 lenti più un bel treppiede, più filtri, più accessori vari..beh io opterei sicuramente per apsc.


Sono d'accordo.
C'è da dire che in futuro il mio obbiettivo è comprare sia un tele che un grandandgolo, quindi vorrei che la mia scelta d750+50mm sia da vedere come punto di partenza.
In quest'ottica, come la giudichereste come punto di partenza?


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 14:33

Se hai pianificato le spese e pensi che in un tempo ragionevole di ampliare il tuo corredo allora puoi anche partire con la ff.

Devi mettere tutto sulla bilancia,con una ff si alzano i costi, si alzano i pesi/ingombri ma si alza anche la qualità delle foto (questo ha senso sopratutto se stamperai le tue foto) e sarà più facile fotografare in certe situazioni dove le condizioni sono più estreme.

Per quanto mi riguarda il formato apsc per me funziona alla grande, ma ognuno ha le sue esigenze e i suoi traguardi da raggiungere.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 14:41

Devi mettere tutto sulla bilancia,con una ff si alzano i costi, si alzano i pesi/ingombri ma si alza anche la qualità delle foto (questo ha senso sopratutto se stamperai le tue foto) e sarà più facile fotografare in certe situazioni dove le condizioni sono più estreme.


Posso chiederti cosa pensi sul partire con d750 e il NIKKOR 50mm f/1.8G, oltre al fatto di avere il limite dell'unico obiettivo?
Dovendo acquistare tutto da zero (mi hanno ripulito totalmente), è un corpo macchina valido per poi metterci nel tempo altri obiettivi? E' valido il 50mm f/1.8G?

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 14:47

L'alternativa sarebbe una apsc (d7500?) associata comunque ad un 50mm + un eventuale tele (che diventa sopportabile economicamente).
Sono proprio indeciso, e dopo moltissime letture non riesco veramente a fare una decisione definitiva.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 14:52

Ma perchè non dare un occhiata ad una buona ML? tra poco le reflex le metteranno dentro il pacchetto dell' happymillMrGreen
Scherzo, ciao e buon acquisto di carro armato, serve sempre!!!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 14:55

Ti consiglio una mirrorless se non vuoi comprare un prodotto che è già vecchio.
Io ho fatto il passaggio ora e le differenze in meglio non sono poche...

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:10

Per le ML mi hanno consigliato la gx9, che rientrerebbe pure nel mio budget.

Devo scegliere, e tra l'altro con una certa fretta perchè tra una decina di giorni parto.


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:14

Non saprei come si comporta la d750 con il 50 perché non l'ho mai provata ma da quel che si legge è una bella accoppiata.

Comunque perché non provi a vedere una Nikon d7200 (è un ottima apsc), si trova ad un ottimo prezzo e avresti ancora budget per poterti prendere 2 lenti più che buone.


avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:18

Comunque perché non provi a vedere una Nikon d7200 (è un ottima apsc), si trova ad un ottimo prezzo e avresti ancora budget per poterti prendere 2 lenti più che buone


Che coppia di obiettivi mi consigliereste per coprire le esigenze "da viaggio" pwe la apsc?

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 15:59

Uso la macchina principalmente per viaggi, quindi paesaggistica, ritratti e un po' di street.


Visto la tipologia di foto, se vuoi risparmiare prendi in considerazione anche una D7200. Abbinata al 18-140 e 35 1.8 dx, non sarebbe una spesa molto alta.

user84789
avatar
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:10

Qui trovi foto fatte con la D750 e il 50 mm:
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=877101&show=1

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2018 ore 16:19

Le mie 2 opzioni sono ad ora, e credo di scegliere in modo definitivo tra queste 2 (la spesa è simile, per ora):
1) nikon d7500 + 35mm + 18-140mm
2) nikon d750 + NIKON AF-S 50MM F/1.8G

Cosa ne dite? Secondo voi quale sarebbe l'acquisto più oculato? Contando che un tele per la FF potrei prenderlo nel giro di 1 annetto vista la spesa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me