RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio camping. FriuliVeneziaGiulia?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consiglio camping. FriuliVeneziaGiulia?





user81826
avatar
inviato il 16 Luglio 2018 ore 13:34

Buongiorno a tutti, come anno scorso chiedo suggerimenti qui sul forum su qualche luogo da visitare.
Mi sposto con la mia ragazza, vogliamo alloggiare esclusivamente in tenda e spendere poco, per dare un'idea anno scorso siamo finiti in Slovenia, vicino Plezzo, ed abbiamo speso 48 euro per tre notti in due, ovvero 24 euro a testa, mentre due anni prima in Abruzzo sulla Majella una spesa simile.
Ci piace ricercare un posto tranquillo, campeggio puro vecchio stile, niente villaggi o zone affollate, immerso in tanto verde e con possibilità di camminare molto su sentieri o al limite anche in piccoli paesi/cittadine.
Il problema è che farsi un'idea online è sempre molto difficile e, o si torna in posti già visti o è meglio affidarsi a recensioni interattive come possono essere quelle del forum.
Come servizi ci adattiamo a situazioni spartane, però i servizi igienici devono essere ben puliti e comodi.
Partiamo dalle Marche e ci possiamo muovere sia in treno che in aereo (da Roma o Bologna/Rimini) che in macchina (la più probabile). L'importante è che si resti su un budget limitato, quindi o voli low cost o sud-Francia, sud Germania, Svizzera, Austria, Slovenia, Italia o al limite anche Albania, Croazia, Grecia, Corsica.

Camperisti, Roulettisti, Tendisti, vi ringrazio Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2018 ore 19:03

Prova in Etiopia, la vita costa niente lá.....

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 9:51

Posti tranquilli in questa stagione? La vedo dura.
Campeggio puro vecchio stile (ma vecchio vecchio) potrei dire Kazela, a Medulin, in istria.

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 10:33

Stefano, gli do un'occhiata, l'Istria è tra i luoghi possibili. Ha la piscina ma magari va bene lo stesso. Cosa c'è da visitare in zona?

Negli ultimi anni tra Foresta Nera (Titisee), Majella (Campo di Giove) e Slovenia (Plezzo) , ma anche anni prima ad esempio in Svizzera (Thunersee) ho sempre girato in agosto e trovato camping molto tranquilli dove potersi rilassare.
Fondamentalmente preferisco camping per famiglie con gente cordiale e che la sera va di braciole e birra.

Per ora l'unica località interessante che ho trovato è il Jungfrau in Svizzera vicino al ghiacciaio con una delle ferrovie più alte d'Europa però non conoscendo il posto non so se valga le 8/9 ore di macchina.

Come località di mare pensavo:
Gargano (Peschici/Vieste ma anche Foresta Umbra, però sono tutti pseudo-villaggi, forse si salva Baia San Nicola, e costicchiano per i servizi offerti), Abruzzo, Toscana od Istria.
Escludo tutte le Isole Sicilia/Sardegna/Corsica perché costose e necessitano di un organizzazione non all'ultimo minuto.

Come località di montagna pensavo:
Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Slovenia, Carinzia, Foresta Nera, Svizzera o Francia (zona del Verdon, dove c'è il Lac de Saint-Croix per capirci).

Sono tentato di tornare in qualche posto già visto ma non sono un abitudinario, mi piace esplorare.
Forse il posto che andrebbe meglio incontro alle mie esigenze di costi/aspettative è il Friuli Venezia Giulia, perché l'ho vissuto poco, perché c'è bella gente e ci sono bellissime montagne.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:33

Guarda che la ferrovia dello Jungfrau ha costi improponibili.
Hai pensato a qualche giorno di trekking nei rifugi?

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:40

Infatti l'idea era quella di andare in macchina ma era solo un'idea buttata li, non conosco i posti, non ci sono mai stato ed è anche per questo che sono qui a chiedere informazioni.
I rifugi non li ho valutati perché ci piace stare in tenda e non essendo molto presenti nell'appennino, perlomeno non tanto quanto sulle Alpi non ne conosco bene il funzionamento.
Di base vorremmo rilassarci qualche giorno, ci piace dormire in un posto bello e tranquillo, cucinare col fornello e durante il giorno passeggiare in boschi e paesini o visitare qualche museo.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:43

Se il budget è un problema meglio evitare la Svizzera, sia in auto che in campeggio che a piedi.
Per il resto passo la palla, non sono un campeggista Sorriso

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 11:53

Ti sorprenderà sapere che cercando bene si spende meno che in Italia. Quando campeggiai vicino al Thunersee spesi davvero poco (ci fermammo in Liguria vicino Camporosso e volevano praticamente il doppio per delle piazzole imbarazzanti) ed il servizio era eccellente!
Per l'autostrada si va di bollo e anche li si spende meno che altrove mentre per il cibo principalmente cuciniamo da noi quindi si mantengono le spese basse. Vero che poi tanti altro servizi sono costosissimi, come i parcheggi non appena ti sposti dal camping, però complessivamente per poche notti la vedo assolutamente fattibile.
Forse ho calcato troppo sul discorso monetario, era solo per dire che se sono stato in parecchi camping di alta qualità per meno di 10 euro al giorno cadauno, evito volentieri posti che ti fanno pagare 30/40 al giorno per servizi che non mi interessano tipo piscina (se c'è poi la si può anche usare per carità), intrattenimento, ristorante e così via.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 12:00

Foresta Nera zona Nord: a Freudenstadt c'è un ottimo campeggio, è praticamente dentro il bosco dove ad agosto si possono fare scorpacciate di mirtilli e lamponi. Volendo da lì in poco più di mezz'ora si è a Strasburgo oppure a Baden Baden.

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 12:05

La zona mi piace molto, ti ricordi il nome del campeggio e sai dirmi qualcosa in più su com'è strutturato?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 12:20

Dunque, il nome è Campingplatz Langenwald, a pochi km da Freudenstadt; campeggio per famiglie (siamo stati là nel 2009 quando i nostri figli avevano 8 e 5 anni), molto tranquillo - non prendevano neanche i cellulari MrGreen ma c'era una cabina telefonica... - e gente alla mano: la sera del 15 agosto mega grigliata per tutti con relativi canti tutti insieme sottobraccio. Servizi igienici immacolati, corrente a ogni piazzola e piccola piscina riscaldata con pannelli solari, più naturalmente tutti i sentieri possibili. Se non ricordo male avevamo speso una cifra attorno ai 25/30 € per notte, tenda grande+auto+4 persone.

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 12:23

Mi piace. Sono stato un paio di volte in zona e sarebbe un bel punto differente dal quale visitare.
Le recensioni sono ottime. Il posto sembra quello che cerco.
Rimane un po' distante ma comunque raggiungibile in giornata.
Prezzi sono circa 15/20 euro a testa al giorno, il doppio di quanto speso anno scorso ma ancora buoni.
Lo metto in lista con le altre proposte.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 12:28

Stefano, gli do un'occhiata, l'Istria è tra i luoghi possibili. Ha la piscina ma magari va bene lo stesso. Cosa c'è da visitare in zona?

Tutta la costa con i caratteristici borghi di origine veneziana. Parco delle isole Brioni. Spiagge e natura a volontà.

user81826
avatar
inviato il 17 Luglio 2018 ore 12:29

Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 15:48

CORSICA, campeggi in riva al mare e spiagge strepitose. In una settimana evitando le coste orientali banali, da Porto Vecchio in poi si gira tutta in una settimana (compreso puntata all'inerno in montagna).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me