| inviato il 06 Luglio 2018 ore 8:48
Vorrei saper dalla "comunità" degli utilizzatori di micro 4/3 se questo obiettivo è già in commercio e se qualcuno l'ha usato. Sono possessore di fotocamera Olympus ma questo Panasonic ha una lunghezza focale più interessante rispetto al pur ottimo Oly 40-150 f2,8 e con i moltiplicatori di focale 1,4x e 2,0x diventa molto interessante anche per caccia fotografica . A questo proposito esistono delle comparazioni tra questo obiettivo ed il Panasonic 100-400 f4,6-6,3 che vedo molto usato nelle galleria di Juza tra chi coltiva la caccia fotografica? |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 8:45
Ho gli stessi tuoi dubbi, effettivamente il nuovo 50-200 sembrerebbe rendere bene moltiplicato anche con il 1.4x (meglio lasciar stare il 2x) e la scena inquadrata diventerebbe 280mm. Certo se l'idea è usarlo per la caccia fotografica e pensarlo sempre moltiplicato, non so se ne valga la pena. Inoltre ho letto della mancanza del limitatore di fuoco che per questo tipi di obiettivi potrebbe rallentare un po l'AF in caso di situazioni difficili. Le alternative non sono molte e per adesso ho ordinato il 100-400 che non dovrebbe essere male. (costa parecchio meno considerando il costo anche dell'1.4x e arriva a 400mm) Paga in luminosità ma tutto non si può avere Ci sarebbe anche il 100-300 pana (e ne avevamo discusso in un altro post) ma se ben ricordo un utente lo aveva confrontato con il suo 40-150 moltiplicato e quest'ultimo sembrava essere migliore anche con leggero crop applicato. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 8:59
A me, alle massime focali, fra 40-150 moltiplicato e il 100-300 ii è risultato migliore il secondo, che però va usato a diaframmi molto chiusi. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 12:42
Forse dipende anche da esemplare ad esemplare e il tuo 100-300 II potrebbe essere migliore dell'altro. Hardy a 300mm f5,6 come la situazione? accettabile? L'AF come ti sembra alle focali 200-300mm? |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 13:17
“ Hardy a 300mm f5,6 come la situazione? accettabile? „ Premesso che sto ancora cercando di padroneggiare l'utilizzo di una focale così lunga (e che, causa impegni, non ho avuto molte occasioni per esercitarmi ) secondo me resta comunque leggermente morbido (bisogna chiudere a 7.1 / 8), non paragonabile al 40-150 nel proprio range di focali; ci si può comunque accontentare se l'utilizzo è saltuario. Sicuramente uno con più "manico" di me riesce a ottenere risultati molto migliori! Per l'AF, su EM1 old, non mi lamento. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:28
Ok grazie. Immaginavo che per risultati buoni dovesse essere chiuso un pochino Non vedo l'ora che arrivi il 100-400 e vedere com'è. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 21:47
Arrivato il 100-400 e prime impressioni: -costruito in maniera eccellente (forse meglio del 100-400 II Canon che avevo prima) -la chicca di poter ruotare di 90° l'obiettivo quando è attaccato su staffa senza ruotare la testa del treppiede è molto bella -lo stabilizzatore che recupera 4-5 stop è davvero tanta roba: dai primi scatti ho tirato fuori scatti nitidi a mano libera a 1/30 sec. a 800mm equivalenti (montato su g80 e quindi con dual IS) -sull' AF non mi pronuncio per il momento perchè non ho avuto modo di testarlo su soggetti in movimento. -avere 800mm equivalenti in meno di 1 kg di peso è -la ghiera non è molto fluida e leggera, li si poteva fare meglio -la nitidezza è ottima fino a 400mm equivalenti, poi mi sembra molto buona ma in calo. |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 21:55
allego lo scatto a 1/30 sec a 400mm (800mm eq.) 1600iso, fatto al volo tanto per vedere come lavora lo stabilizzatore ps:God save the Queen ibb.co/jq4osT |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:02
Altro scatto a 400mm (800mm eq.), 200 iso, tempi di sicurezza, soggetto preso a caso in giardino. ibb.co/jGHSK8 |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 20:57
Leggendo la recensione del 100-400 fatta da Fausto Pesce sembra che il 100-300 Pana alle focali equivalenti abbia una risoluzione migliore. Ma guardando la sua galleria fatta col 100-400 mi pare che i risultati siano veramente notevoli anche a 400mm. Pero' ritornando alla domanda iniziale sapete se il 50-200 Pana sia gia' in commercio? |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 23:27
Su Amazon c'è, ma nessuno vuol fare il primo passo |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 10:50
domanda sul 50-200: qualcuno sa com'è la progressione del a diaframma? a 100mm 150mm siamo già a f4? |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 11:03
Qui trovi la progressione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |