RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

computer fisso/portatile per fotoritocco amatoriale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » computer fisso/portatile per fotoritocco amatoriale





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 14:41

ciao ragazzi! è giunta l'ora di cambiare il mio pc per una serie di motivi...ormai che devo cambiarlo vorrei fare un acquisto che mi possa durare senza spendere cifre impossibili.
ora fisso o portatile? questo è ancora da decidere, quello che so è che userò sicuramente windows e che lo userò a livello amatoriale per fotoritocco , photoshop e qualche altro programmino...
qualche consiglio?magari sia fisso che portatile...oppure da assemblare se fisso...

grazie Enrico



avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 17:36

consiglio. comincia a decidere se vuoi un fisso o un portatile (sconsigliatissimo a meno che ti serva per altri scopi il portatile). stabilisci un budget. a quel punto è più facile aiutarti, soprattutto se sei disposto a fartelo assemblare. scusa ma spulciare i listini per tirare fuori una configurazione quando poi magari decidi che vuoi un portatile o dici dopo che il budget è molto diverso è una perdita di tempo Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 21:45

Black Imp, lui chiede proprio un consiglio sulla scelta tra un fisso e un portatile. Rispondo: se pensi di utilizzare un pc anche in location prendi un portatile. Al massimo a casa gli affianchi uno schermo più grande e lo usi con tastiera wireless. Io ho un macbook pro 15 con schermo antiglare e mi trovo "di lusso".

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 5:36

lui chiede proprio un consiglio sulla scelta tra un fisso e un portatile


a me non sembra visto chiede sia consigli per i fissi che i portatilie e la decisione la prende dopo...
qualche consiglio?magari SIA fisso CHE portatile...oppure da assemblare se fisso...


so ancora leggere eh ;-) e ho anche ben risposto:
o un portatile (sconsigliatissimo a meno che ti serva per altri scopi il portatile)


ma grazie mille della mediazione

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 13:42

Per me un portatile non è sconsigliatissimo. Fa tutto quello che fa un fisso e in più ha uno schermo integrato che se di buona fattura ti consente di fare ottima post produzione. Se poi a casa o in studio lo si affianca ad un monitor esterno si ha una soluzione dual monitor di pregio.
La controindicazione maggiore è il costo e la relativa impossibilità di upgrade.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 16:31

non fa tutto quello che fa un fisso - nel senso che non può raggiungere minimamente le performance di un fisso di pari prezzo e in assoluto ha dei limiti per cui anche a prezzi astronomici non raggiunge un buon fisso -. un portatile ha un hw molto meno potente che paghi molto di più; sia il processore che l'architettura che c'è sotto che la scheda grafica sono decisamente meno potenti delle omologhe versioni per fissi; i componenti si surriscaldano e difficilmente nei portatili trovi hd da 7200 giri. certo c'è chi ci mette un ssd così si entusiasma a fare partire photoshop in 2 secondi e poi aspetta gli anni quando deve lavorare sui file perché i dati li ha messi per forza su un altro hd, magari da 5400 giri. i display dei portatili sono inguardabili per fare fotoritocco. anche i migliori hanno troppo contrasto e molti ormai sono lucidi e riflettenti.
inoltre se devi aggiungere un display e magari anche mouse e tastiera, ti ritrovi il portatile in mezzo alle scatole sulla scrivania, perché non è pensato per stare sotto.

un portatile non è sconsigliatissimo solo rispetto ad un imac... visto che dentro hanno componentistica per portatili.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 17:14

Non sono d'accordo sul fatto che un portatile faccia cose diverse rispetto a un fisso.. Oltre ad un fisso con windows, ho un macbook pro con ssd, i7 quad, scheda video da 1gb e schermo opaco. Ma anche se fosse meno potente andrebbe lo stesso bene per fare postproduzione. Anche un imac di un paio d'anni va bene per fare post produzione, con unica fregatura per lo schermo non ottimale. Non mi piace il terrorismo da Ghz e non mi piacciono le diatribe mac-win. Chiaro che a parità di prezzo conviene assemblare un pc tower e metterci dentro windows; se la priorità è il rapporto prestazioni-prezzo lo consiglio anch'io. Ma attualmente i notebook buoni e costosi, non hanno certo poca potenza per gestire lavori di post-produzione.
La scelta pertanto la effettuerei in base a criteri di comodità rispetto alle proprie esigenze: prevedi di lavorare solo in studio-casa? Fisso.
Prevedi di lavorare in ambienti diversi o usare il computer in sala posa? Portatile. Hai poco da spendere? Fisso.
Puoi spendere e vuoi una soluzione che ti consenta utilizzi diversi? Portatile.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 17:43

si certo fare fai... come una panda ti porta in giro tanto quanto una mercedes. un i7 per portatile NON è uguale ad un i7 per desktop. perciò se uno non è masochista e non ha bisogno di un computer da portare in giro ma gli basta un tablet per navigare, non ha senso buttare via i soldi in un portatile. non è terrorismo da Ghz, sono dati. se uno si accontenta e vuole buttare soldi buon per lui.

Mi spieghi poi a che cosa serve una scheda video da 1Gb 2Gb 2000Gb senza citare invece il modello e le performance - che vengono sfruttate in certi sw di fotoritocco e editing video -? la memoria della scheda video a che cosa ti serve secondo te?

sarei curioso di sapere quanto hai pagato quel macbook poi e fare dei bench con un fisso.

comunque vedi che alla fine stiamo QUASI dicendo la stessa cosa: se non è una reale necessità un computer portatile non c'è alcuna ragione per preferirlo ad un fisso, anche per tutti gli altri usi che se ne potrebbe fare - guardarsi un film, giocare, usare altri programmi -
il discorso con gli imac non è buttato lì a caso: gli imac hanno in buona parte componentistica mobile. in particolare la scheda video. questo lo dico a chi sia indeciso tra un imac e un portatile

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 18:32

Più ssd, meno Ghz e soprattutto meno bench, e più lavoro. Con i macbook pro ci si lavora con la fotografia e, componentistica mobile che sia, ormai anche un macmini supera in prestazioni un macpro (visto che non sono aggiornati da tempo). Allora meglio un notebook di oggi che un fisso di sei mesi fa. È una provocazione, certo, ma non sono le prestazioni dei processori moderni (fissi o mobili) a rappresentare un limite all'uso di un programma come photoshop.
In ogni caso entrambi fanno la stessa cosa: consentono la gestione delle maschere e dei livelli o l'uso del filtro fluidifica in tempo reale.
Non si insegue il frame/sec.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 18:33

Ma in tutto questo, l'autore del topic dov'è finito? :-))

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 20:55

si è comprato una console ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 21:00

aahahha MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 22:18

SorrisoSorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 22:19

scusate!!! eccomi sono un po assente in questi giorni per varie cose...allora parlando con la padrona di casa MrGreen ahimè dovrò puntare sul portatile per una serie di motivi come primo che serve anche a lei per lavoro...quindi accetto consigli per un portatile sistema operativo windows buget....600/700 euri...forse anche qualcosina in più ma meglio in meno anche MrGreen
grazie mille!!!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 0:45

Ops con questa previsione di spesa in effetti sarebbe meglio un assemblato!
Per black imp. La mia configurazione macbook sta ad oltre 2200€
Un pacco di soldi, ma almeno ho un portatile con cui lavorare bene!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me