RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistemazione corredo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Sistemazione corredo Fuji





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2018 ore 13:38

Ciao a tutti, ho una xe3 con 14,23 f2 e 50 f2, vorrei ampliare il mio corredo e sono ancora arricchii indeciso.
Vorrei qualcosa di specifico per ritratti e panorami di montagna (in particolare una focale lunga per ritagli di paesaggio), secondo voi è meglio aggiungere un 90 f2 o un 55-200 oppure vendere il 50 e prendere il 56?
Non voglio spendere troppo quindi per ora mi devo accontentare di una sola delle 3 opzioni.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 12:22

90f2 è parecchio fico...


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 18:12

80 macro? (vendendo il 50f2)

Così ai paesaggi, ritratti aggiungi un po' di piccoli particolari

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 18:26

Dipende da quanto vuoi "spingerti"...
Se per forza ti serve un 300 equivalente....allora il 55-200 è la scelta unica. Peraltro è un obiettivo molto buono, un po' buio, ma nella paesaggistica chiudere il diaframma è senz'altro una cosa buona...anche con un tele.
Il 90 (135 equivalente) è un'ottica splendida. Per ritrattistica è eccezionale, ma anche per paesaggio...anche sulle lunghe distanze di MAF è ottimo.
Il 56 è molto bello pure quello (anche se come sfocato preferisco quello del 90), compatto, meno pesante...resa impeccabile. Ma è un 85 circa equivalente.
Quindi...tirando le somme...per paesaggistica dipende da che "spinta" vuoi avere. E quello lo devi sapere solo tu. Tieni conto poi che per quel genere spesso uno zoom può essere più comodo per "regolare" l'inquadratura a dovere...ma "più comodo" non "assolutamente necessario"...si fa tranquillamente paesaggistica anche con i fissi.

user63757
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 18:53

dipende cosa voi fare tra un 55-200 e 90 f2 un mare di differenza resa a tutta apertura il 90 f2 se per te no toppo lunga focale questa da consigliare il 50 lo o anche avuto non mi piaciuto il focale forse prendo in futuro un 35 il 56 non conosco alla fine o preso il pesante 50-140 ma io faccio paesaggi questa ottica fantastica super stabilizzato ma per ritratto non so o letto Bokeh nervoso


avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 22:11

90f2 è parecchio fico...

Diciamo che Donagh ha centrato in pieno...

Il 56 l'ho già escluso, af lento per ritratti a mia figlia di 1 anno, focale praticamente uguale al 50 che ho per paesaggi, quindi sarebbero soldi buttati.
Rimane la comodità dello zoom per i paesaggi sacrificando di parecchio i ritratti stretti, o puntare su dei primi piani al top e "faticare" un po' di più per i paesaggi con il 90...
Ho sempre avuto la scimmia del 135 Canon su FF e potrebbe togliermela su Fuji...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 0:54

allora... COMPRAAAAAAAAAAAAAAAAAA

user63757
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 6:12

su focali lungi non o provato il 56 e 60 e il nuova macro 80 resto li o provati tutti il 90 una delle poche ottiche che o venduto con dispiacere straordinario capolavoro Fuji insieme il 16 1.4 forse anche il 80 macro ma per me un può troppo grande e peso 750 g a questo punto o preso il 50-140 si pesante ma luminoso f2.8 più focali resa e stabilizzato non uguale come altri zoom

user100872
avatar
inviato il 03 Luglio 2018 ore 7:54

90 strepitoso, insieme al 35 1.4 fanno corredo.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 15:49

Ad un eveto fuji due settimane fa ho provato 16, 56 e 90....
Ecco...sono andato subito in negozio ed ho preso 16 e 90...
Che dire...il 90 é strepitoso...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 15:59

Tutte lenti ottime nei loro settori, bisogna vedere quello che ti interessa di più.
Secondo me vai con il 55-200, soprattutto per i paesaggi è molto versatile.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 16:45

55-200
Per i paesaggi è ottimo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2018 ore 19:45

Avuto il 90 .. bellissimo ma poco versatile, venduto per il 56

user100872
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 12:56

Ho venduto il 90 per togliermi lo sfizio del 56, pensavo anch'io che fosse più versatile come focale. In realtà dopo 2 settimane ho ricomprato il 90, li ho avuti per un periodo tutti e due ed ho veramente notato le differenze, per me notevoli tra le due lenti. In primis AF molto lento e macchinoso, distanza minima di messa a fuoco maggiore, morbidezza eccessiva e resa poco contrastata rispetto al 90
Questa è solamente la mia esperienza. Avendo il 35 1.4 , ottica fantastica anche questa ed ottima anche per ritratti, ho preferito vendere il 56.

user148470
avatar
inviato il 04 Luglio 2018 ore 13:30

ho avuto il 90 e il 55-200
secondo me il 55-200 potrebbe essere la scelta giusta per quello che ti interessa.
e a 200mm f4.8 fa dei ritratti spettacolari con supersfocato. li preferivo a quelli fatti con il 90.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me