RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:01

Sony ha annuciato ufficialmente il Sony FE 400mm f/2.8 GM OSS , il primo supertele per il sistema mirrorless Sony E! Il 400 f/2.8 è dotato di AF di tipo stepper motor (con due motori) e stabilizzazione d'immagine; pesa 2.9 kg e sarà disponibile da settembre a un prezzo attorno ai 12000 euro.

Il peso è veramente eccezionale, gli equivalenti Canon e Nikon pesano 3.8 kg, questo Sony pesa un chilo in meno! Eeeek!!! Se confrontiamo il peso del 400 2.8 Sony + A9 vs 400 2.8 Canon + 1DXII, ci sono addirittura 1.8 kg di differenza in totale...

Il prezzo è ovviamente elevato, ma non è diverso dal prezzo all'annuncio degli equivalenti Canon e Nikon.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe400_f2-8oss

Samples : www.dpreview.com/sample-galleries/9152913946/sony-fe-400mm-f2-8-gm-oss





Comunicato stampa :

Sony presenta l'attesissimo obiettivo a focale fissa da 400 mm F2.8 G Master

Nuovo super teleobiettivo a focale fissa con ampia apertura: il più leggero al mondo nella propria categoria, con eccellenti prestazioni AF, schema ottico innovativo e una straordinaria qualità d'immagine

Sony ha annunciato oggi il lancio del tanto atteso super teleobiettivo a focale fissa e ampia apertura FE 400 mm F2.8 GM OSS (modello SEL400F28GM).

Frutto di lunghe attività di ricerca e test, la novità di Sony è il primo super teleobiettivo a focale fissa e ad ampia apertura della gamma di ottiche con attacco E. Oltre ad assicurare una qualità d'immagine superlativa, il nuovo obiettivo offre straordinari livelli di velocità e precisione di messa a fuoco e vanta il peso più contenuto della categoria , accanto a un design estremamente bilanciato. Scelta ideale per i professionisti della fotografia sportiva e naturalistica, è anche il complemento perfetto per l'ampia offerta di fotocamere ad alta velocità con attacco E firmate Sony, tra cui i modelli A9 e A7R III.


L'obiettivo a focale fissa F2.8 da 400 mm più leggero al mondo per scatti con monopiede o a mano libera

Con soli 2.897 grammi di peso, il nuovo obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS è caratterizzato da livelli di portabilità e manovrabilità a mano libera senza precedenti per un'ottica di questa categoria. La straordinaria leggerezza è merito di un innovativo schema ottico costituito da tre elementi alla fluorite, con un ridotto numero di elementi posti sul lato anteriore del corpo e un ampio impiego di componenti in resistente lega di magnesio.

Inoltre, i ripetuti test sul campo e le valutazioni effettuate da fotografi professionisti in diversi paesi del mondo hanno portato alla realizzazione di un design poco pesante nella parte frontale, riducendo il momento di inerzia che resiste alla rotazione fin del 50% rispetto al modello SAL500F40G.[ii] In questo modo si garantiscono panoramiche più rapide e precise, sia nell'uso a mano libera che con monopiede.





Autofocus veloce e preciso

Per sfruttare al meglio le sempre più elevate velocità di scatto e di messa a fuoco delle ultime fotocamere di Sony, l'obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS integra due veloci motori lineari XD (Extreme Dynamic) di nuova concezione per l'azionamento del gruppo di messa a fuoco, che migliorano di 5 volte [iii] le prestazioni di tracking dei soggetti in movimento. I due motori sono supportati da algoritmi di movimento sviluppati appositamente per ridurre al minimo ritardi e instabilità e controllare i livelli di rumore. Il risultato è una messa a fuoco automatica velocissima, precisa e silenziosa, perfetta per fotografare o riprendere con facilità le scene dinamiche, come atleti o animali selvatici in rapido movimento.


La qualità d'immagine e gli effetti bokeh della serie G Master

La serie di punta G Master di Sony si arricchisce di un super teleobiettivo a focale fissa con ampia apertura, contraddistinto da incredibili livelli di qualità e definizione e caratteristiche di contrasto e risoluzione eccellenti in ogni punto dell'immagine. I tre elementi alla fluorite dell'esclusivo schema ottico contribuiscono a minimizzare le aberrazioni cromatiche e a eliminare eventuali effetti di “colour bleeding”. Inoltre, l'originale trattamento antiriflesso Nano AR di Sony elimina riflessi, bagliori o riverberi indesiderati.

In aggiunta al sorprendente livello di risoluzione, l'obiettivo presenta un meccanismo di apertura circolare a 11 lamelle, che consente effetti di sfocatura dello sfondo, detti anche bokeh, estremamente naturali e suggestivi. I test previsti in fase di produzione vengono effettuati su ogni singolo obiettivo proprio per garantire la massima qualità dell'immagine e del bokeh.

Il nuovo FE 400 mm F2.8 GM OSS è compatibile con i moltiplicatori 1.4x e 2.0x ad attacco E di Sony, per assicurare risultati impeccabili anche alle lunghezze focali estese[iv] , senza compromettere la velocità e la precisione dell'autofocus.


Resistenza, affidabilità e controllo

Per resistere alle difficili condizioni della fotografia sportiva e naturalistica, il nuovo obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS di Sony è realizzato in lega di magnesio, con paraluce in resistente e leggera fibra di carbonio. Il design è inoltre anti-polvere e anti-umidità[v] , mentre il rivestimento al fluoro sulla lente frontale tiene a bada sporco e impronte.

L'obiettivo offre un gran numero di comandi, tra cui l'interruttore “Full-Time DMF”, che consente di passare in qualsiasi momento alla messa a fuoco manuale diretta, pulsanti personalizzabili di blocco del fuoco posizionati in quattro diversi punti del corpo, e una ghiera con funzione di messa a fuoco manuale a risposta lineare, che assicura precisione e reattività. La stabilizzazione ottica integrata è perfetta per le scene sportive dinamiche, mentre, fra le tre diverse modalità disponibili, compare l'inedita impostazione Mode 3[vi] , il cui avanzato algoritmo assicura inquadrature più agevoli quando si seguono i soggetti in movimento. C'è poi una ghiera funzioni, novità assoluta per qualsiasi obiettivo di Sony, che permette di selezionare le impostazioni “Preset” e “Function[vii] ”, a tutto vantaggio della personalizzazione.

L'obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS è dotato di uno slot per filtri drop-in[viii] che accetta diverse tipologie di filtro, tra cui filtri ND da 40,5 mm di diametro e il filtro polarizzante circolare opzionale VF-DCPL1.Quest'ultimo può essere ruotato, quando installato sull'obiettivo, per ottenere la polarizzazione desiderata.

Aggiornamento del software di sistema A9 per l'utilizzo dell'obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS[ix]

L'ultimo aggiornamento del software di sistema (Versione 3.00) per l'A9 (ILCE-9) supporta il nuovo obiettivo FE 400 mm F2.8 GM OSS (SEL400F28GM), per ottimizzare la stabilizzazione ottica delle immagini e consentire lo scatto continuo con funzione di tracking dell'autofocus, anche a fronte di valori di apertura superiori a F11.

L'aggiornamento permette inoltre di inserire il numero di serie della fotocamera fra i dati Exif, opzione richiesta a gran voce da fotoreporter e fotografi sportivi professionisti. Con il nuovo firmware vengono inoltre implementate diverse ottimizzazioni per la fotocamera A9, come l'incremento di velocità dell'autofocus in condizioni di scarsa illuminazione, il miglioramento della messa a fuoco automatica continua quando si segue un soggetto in movimento, e la riduzione dei tempi di ritardo alla scatto quando si utilizza il flash.


Prezzi e disponibilità

Il nuovo FE 400 mm F2.8 GM OSS sarà disponibile in Europa su ordinazione a settembre 2018. Il filtro polarizzante circolare drop-in (modello VF-DCPL1) sarà disponibile in Europa a dicembre 2018.



Rispetto agli obiettivi da 400 mm F2.8 per fotocamere full-frame da 35 mm, al giugno 2018 secondo un'indagine Sony.

[ii] Quando montato sulla ?9 con l'impugnatura VG-C3EM. Rispetto alla ?99 II con obiettivo SAL500F40G, secondo i test Sony.

[iii] Quando montato sulla ?9.Rispetto al modello SAL300F28G2 montato sulla ?9 (con adattatore LA-EA3), secondo test Sony.

[iv] L'apertura massima con i teleconverter 1.4x (SEL14TC) e 2.0x (SEL20TC) è pari a F4 e F5.6,

rispettivamente.

[v] La resistenza a polvere e umidità non è garantita al 100%.

[vi] Quando l'obiettivo viene utilizzato con l'?9, il relativo software deve essere aggiornato all'ultima versione per poter attivare l'impostazione MODE 3 del sistema Optical SteadyShot. Per maggiori informazioni sulla compatibilità obiettivo/corpo macchina, consultare il sito Sony dedicato all'assistenza.

[vii] Le funzioni possono essere assegnate dal menu della fotocamera.La funzione Power Focus viene assegnata di default. Per assegnare l'impostazione APS-C/Full Frame Select, è necessario aggiornare il software ?9 all'ultima versione. Per maggiori informazioni aggiornate sulla compatibilità funzioni/corpo macchina, consultare il sito Sony dedicato all'assistenza.

[viii] Nello slot è inizialmente installato un filtro normale.Il filtro fa parte del sistema ottico dell'obiettivo, pertanto non è possibile utilizzare l'obiettivo senza filtro, normale o polarizzante circolare.

Accertarsi che il filtro sia installato prima di memorizzare il punto di messa a fuoco per la funzione Preset Focus (messa a fuoco preimpostata).

[ix] L'aggiornamento del software di sistema per l'?9 è previsto in tempi brevi.Per ulteriori informazioni, visitare il sito dedicato all'assistenza Sony. www.sony.co.uk/electronics/support/e-mount-body-ilce9-series/ilce-9#do





avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:25

...con tutto il bene ed il dovuto rispetto, ma nemmeno fosse un Leitz!!! Prezzo direi - molto - politico, se sarà quello . Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:27

In sostanza 2100 € in più dell'omologo canon, la concorrenza si fa sempre più agguerrita anche nel settore supertele.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:33

...non amo Sony, ma è in linea con la concorrenza... Nikon 11000 anno 2014, Canon 9700 anno 2011...se Ca/Nikon presentassero OGGI, un'ottica del genere il prezzo sarebbe lo stesso! Poi che sia un'ottica troppo specialistica per lo "scarno" parco ottiche Sony E è un'altro discorso...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:36

Non è iln linea, il nuovo Sony pesa 1 KILO in meno della concorrenza, con un sistema ottico spostato indietro per aver un baricentro ancora migliore.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:40

@Yavra, questo è verissimo. Poi ci sarà da considerare il fattore del sensore ( cos'è per Sony, 2X ? ) .

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:44


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:45

poi ci sarà da considerare il fattore del sensore ( cos'è per Sony, 2X ? )

In che senso? La lente è per i sensori full frame, poi è possibile adattare moltiplicatori 1.4x e 2x, come per Canon e Nikon

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:58

Lo vedo indicato piu' per i PRO in ambito sportivo che per gli amatori avifaunisti...lente comunque meravigliosa, mi piacerebbe attaccarci la mia a6000...peccato però sia tutta nera...:-P

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 16:59

Sono qui solo per leggere il prezzo. Poi l'ho letto e ho contato i reni nel corpo umano e niente... 2 non bastano

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2018 ore 17:00

Pesa meno del 500ISII.Eeeek!!!
Incredibile, non pensavo che un giorno l'avrei venduto ma ora...

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2018 ore 17:02

I Canon DO sono morti...in culla! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 17:15

] Sembrano molto molto nitidi a prima impressione.
Quello che mi piace moltissmo è lo sfocato, molto morbido e uniforme.




Notare il dettaglio sull'occhio sx del ragazzino e lo sfocato, considerando poi che sono jpg in camera
400 mm, 1/2500 sec, f/3.2, ISO 1000



avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 17:23

Sto qua diventa un best buy per naturalistica!

Berst buy a 12k? Naturalistica? E' troppo corto. Magari per lo sport sì.

Sembrano molto molto nitidi a prima impressione

Niente in più, che Canon e Nikon già fanno.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 17:27

Banjo il chiletto in meno rispetto al Nikon FL e prezzo di lancio praticamente identico a quello del Nikon oggi da B&H...

Niente?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me