RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pana g80 vs oly om-d e-m1 ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pana g80 vs oly om-d e-m1 ii





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 14:44

Qualcuno mi può spiegare quale ritiene migliore e pro e difetti dell'una o dell'altra? Grazie.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 15:37

Forse intendevi G9? La E-M1II costa più del doppio della "vecchia" G80, che si può paragonare semmai alla E-M5II

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 16:16

La migliore è la e-m1 ii :-P

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:15

No no intendevo queste, lo so che la e-m1 costa più ma vale veramente più della g80?

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:19

Dipende.

Io le ho provate entrambe e ho tenuto la g80.

Ritratti e paesaggi, niente su cui abbia trovato enormi differenze. Oltretutto come facilità di uso mi sono trovato molto bene con Panasonic (ho avuto anche gx80) ed è quindi stata una decisione facile.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:21

Il rapporto qualità prezzo è nettamente a favore della G80. In termini assoluti la Em1Mk2 è certamente superiore. Se vale gli euro di differenza? Dipende...

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:54

Se fai sport o avifauna ne vale la pena, per paesaggi, street e ritratti secondo me a quel punto vince una em5 mkII come rapporto qualità prezzo che alla stessa cifra della g80 ha lo scatto in hr da 64mpx e il livecomp.
La g80 forse è la migliore via di mezzo, ci fai un po' tutto ma appunto ci perdi alcune funzioni che se fai paesaggio sono davvero comode mentre se fai sport o avifauna potresti aver un af non sufficiente per quanto superiore ad esempio alla em5 mkii

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 21:31

La em5 mkii non la conosco ma ho letto un po' ovunque che come af è inferiore alla g80

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 21:42

Infatti ho scritto che la g80 è superiore alla em5 mkII per l'af però per il resto la Olympus è superiore (video esclusi)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:56

In effetti la em5 mkII con l'offerta fino al 31/07 mi attira. Sapete se ha il filtro low pass perchè la vorrei senza. Inoltre vorrei montare ottiche della stessa marca e anche se andrebbero bene i Pana gli Oly mi piacciono di più

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 11:25

Il filtro non lo ha, la compatibilità Oly-pana è piena al netto degli stabilizzatori che lavorano in accoppiata corpo lente solo se sono della stessa marca,(tipo il 12-100 Olympus funziona con lo stabilizzatore corpo più lente solo sulle Olympus e viceversa ad esempio il 12-35 v2 funziona sia corpo che lente solo su Panasonic, ovviamente puoi decidere se usare lo stabilizzatore del corpo o della lente) il controllo dei diaframmi sul barilotto che hanno alcune lenti Panasonic funziona solo su Panasonic (ovviamente puoi chiudere o aprire dalla macchina in ogni caso) e il tasto l fn delle ottiche pro Olympus che funziona solo sulla panasonic g9 e non su tutte le altre

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 11:30

Il problema della em5 mkii come af è l'af-c e il tracking che sono, soprattutto il secondo, da dimenticare.
L'af-s è un razzo e va più che bene.
Per avere un af-c affidabile bisogna guardare a em1 mkii o g9.
La g80 fa meglio della em5 mkii ma anche quella non è affidabile al 100%.

Secondo me:
Se non ti interessa l'af-c Olympus em5 mkii
Se fai sport o avifauna e il budget lo permette em1 mkii o g9
Se fai un po' di tutto e usi l'af-c allora g80

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:15

Ottima spiegazione Albjgi complimenti. Ora speriamo di vendere quanto prima D700 , 24-70 2.8 G ED e SB900

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 14:44

E-M1II è un'ammiraglia, più robusta, miglior sensore, migliore AF, modalità high-res, miglior EVF ecc. Tuttavia G80 ha uno dei migliori rapporti qualità-prezzo sul mercato: corpo robusto e tropicalizzato, battery grip opzionale, buon AF, display completamente snodato e touch, ottimi video, buon EVF, ottima ergonomia, ottimo stabilizzatore funzionante anche nel video e Dual-Is con alcuni obiettivi ecc.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 15:11

@Miraldo Donnini
sei sicuro di passare da FF a m4/3?
qui dentro qualcuno farebbe carte false per passare a FFMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me