RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio:meglio la "vecchia" g80 oppure la "nuova" gx9?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Consiglio:meglio la "vecchia" g80 oppure la "nuova" gx9?





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 22:43

Ciao a tutti vi scrivo per chiedervi aiuto nella scelta della mia prossima macchina.
Sono indeciso tra la g80 e la nuova gx9
La g80 mi piace è ricca di funzionalità,tropicalizzata, schermo snodabile, ha il mirino grande ma ha il sensore a 16 mp.
La gx9 è altrettanto bella ha il nuovo sensore da 20 ma ha secondo quanto ho trovato ha il mirino piu' piccolo con visuale 16/9. io sono miope e questo un pò mi fa pensare se non sia il caso di puntare sulla g80.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 10:44

Personalmente propenderei per la G80, mirino superiore ecc. La differenza in termini di QI è modesta (qualche vantaggio se croppi molto) e non giustifica il costo maggiore. L'unico motivo per preferire la GX9 sono le dimensioni ridotte.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 11:35

La g80 mi piace è ricca di funzionalità,tropicalizzata, schermo snodabile, ha il mirino grande


Credo che dopo queste affermazioni sia chiaro G80

Il nuovo sensore , però dici che il mirino piu' piccolo con visuale 16/9. io sono miope e questo un pò mi fa pensare se non sia il caso di puntare sulla g80

Io direi G80 risparmi pure soldini

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2018 ore 23:20

Vi ringrazio per i vostri suggerimenti.
Per puro caso in un megastore (non facciamo nomi MrGreen) ho visto la gx9.
Devo essere sincero non mi è piaciuta l'ergonomia, proprio non mi ritrovavo. Troppo piccola per me quindi sono orientato per la g80.
Avrei preferito il nuovo sensore a dire il vero ma pazienza. Non croppo quasi mai anche se mi piacciono le foto notturne magari dovrò imparare bene la post produzione prima o poi
Grazie ancora
ps sto leggendo tutte le discussioni qui nel gruppo panasonic sulla g80

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:28

Riprendo questo post per fare una domanda in merito all'IBIS.
Siccome voglio addentrarmi un po nel mondo del video e posseggo già alcune ottiche Olympus, stavo prendendo in considerazione la G80. Peso e dimensioni sono ideali e anche la qualità generale dell'attrezzio mi sembra eccellente per il prezzo. Ma ho un dubbio in merito alla compatibilità del 12-100 Olympus con il dual IS Panasonic. Funziona la doppia stabilizzazione macchina + lente con quest'ottica?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:34

No la doppia stabilizzazione funziona solo su ottiche IS dello stesso marchio della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:38

Ok, la mia era solo una piccola speranza visti i millemila post sulla questione IS Pana Vs Oly.
Grazie mille Leonardor, ma credo sia il problema minore forse, immagino che per una buona stabilizzazione dell'immagine serva comunque una steadycam.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:42

Di niente, sicuro con la steadycam vai sul sicuro ma su focali corte (diciamo sotto i 60mm indicativamente) l'IBIS della G80 si comporta molto bene (provato con l'oly 45mm 1.8 e il 60 2.8 macro che l'IS non ce l'hanno) e stabilizza parecchio. poi dipende dalle tue esigenze/aspettative come al solito :)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:52

Guarda per ora sono abituato al video della Olympus Em1 old, quindi non ho un punto di partenza eccellente nell'ambito video. Mi sto affacciando ora, ma la Oly non ha molte possibilità di modifica e il flusso video è piuttosto compresso e "rovinato". Vorrei una qualità video migliore (non necessariamente 4K) per immortalare i viaggi, quindi non per uso prof. e poi vorrei avere la possibilità di usare microfoni esterni tipo i Rode.
La G80 ha un ottimo prezzo, ma forse potrei puntare anche sulla GH4 usata, il punto è che nel campo video sono acerbo a dir poco.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 11:59

Anche io non sono un grande esperto di video anzi... Posso dirti che la gx80 e la G80 sono buone (migliori di certo della Em1 Old lato video), la GH4 purtroppo non la conosco mentre la G9 che ho preso di recente è una cosa fantastica anche solo in FHD/60p ha una resa notevole con qualsiasi lente ed una stabilizzazione eccezionale, ma ha anche costi più elevati purtroppo.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 12:23

Perché no gx8? Ha il 20mp, mirino superlativo e orientabile, schermo snodabile, tropicalizzata e con più tasti di g80 e gx9 e soprattutto la porti a casa a veramente poco ora.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2019 ore 13:59

@Mauro in effetti me la ero dimenticata, come stabilizzatore come va? A suo tempo non l'avevo considerata per paura del micromosso da shuttershock di cui dicevano fosse affetta, ma ne soffre in realtà o erano solo chiacchiere da forum?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 11:09

Lo stabilizzatore non è al livello di G80 ma in dual is si difende egregiamente.
Lo shuttershock sono pippe da forum, la uso da 3 anni e ancora la adoro, ho anche preso la G9 ma la gx8 non riesco a venderla, è una macchina troppo intelligente per ingombri/costruzione, layout generale e qi infatti la uso di più rispetto la G9.

Solo per quel mirino insulso la gx9 per me non ha senso di esistere.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:36

Per caso potreste indicarmi se il F.Peaking (sia su G80 che su GH4) resta attivo anche a registrazione video avviata? Per tutti quei casi in cui è necessario spostare il pof durante le registrazioni video, tipo transizioni.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 12:58

Putroppo il mirino della gx9, per chi lo usa spesso nel fotografare, è un limite non indifferente, motivo per cui mi tengo la gx80 come secondo corpo da battaglia e compatto.
La g80 in questo non ha punti deboli e come unico corpo, oggi più di prima, ha un rapporto prezzo/prestazioni complessive ineguagliabile nel m43 e non solo.
Rispetto alla g80 la gx8 cede solamente lato stabilizzazione, che nei video risulta un limite non da poco specie se non si usato lenti stabilizzate, inoltre la gx8 non stabilizza nelle foto l'immagine a mirino, per cui con i tele è più affaticante tenere l'inquadratura a mirino se non usi un cavalletto/monopiede.
Per video non avrei dubbi: g80 che ha anche l'ingresso per microfono esterno (assente su gx9) e monitor completamente articolato, nonchè grip più generoso.
Sul mercatino ce n'è una con 12-60 dei poveri e BG a 500€ se non ricordo male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me