JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
DxO ha annunciato la versione 2018 della Nik Collection! E' disponibile immediatamente per il download in trial gratuita per 30 giorni o in acquisto al prezzo di 49 euro. Nel link trovate tutti i dettagli e le novità!
Non ho capito se è una versione rivista o è solo un cambio di proprietario. Dalle pagine non si capisce molto. Io ho la versione Google e vorrei capire se acquistare la "nuova" versione o meno.
Ho avuto modo di provarlo per pochi minuti ed è pressoché identico alla versione precedente di casa Google. Per ora ne sono rimasto abbastanza deluso, sono state fatte delle migliorie per quanto riguarda la velocità del programma ma non mi sembra che soltanto questo possa giustificare il prezzo di 50€. Se poi con ulteriori prove mi farà cambiare idea ben venga, ma così a primo impatto è una delusione. Per quanto, almeno sul mio dispositivo, sia effettivamente abbastanza più rapido del predecessore, non ne vale comunque la pena.
Grazie Nicola Considerato che non cambia di molto, come dici e sospettavo, io mi terrò la versione gratuita Google (completa), tanto uso i soliti 10 filtri e mi trovo bene. grazie e ciao
Io la uso quasi esclusivamente per la riduzione selettiva del rumore. Trovo velocissimo ed abbastanza efficace la maschera tramite U-point. Qualcuno ha notato ulteriori miglioramenti in tal senso?
Funzionalità identiche alla precedente versione. Sono stati apportati soltanto alcuni aggiornamenti di compatibilità con i nuovi SO pertanto il programma risulta più fluido. Per quello che ho visto finora, grossa delusione, non vale le 50€.
La cosa più deludente e' che avrebbero dovuto rilasciare in contemporanea una versione di Photolab con la suite nik integrata o con un meccanismo di gestione di plug in per ora limitato come compatibilita' a quelli della casa, aprendo le porte ad altri futuri plug in di terze parti. In questo caso avrebbero giustificato impegno e pure un contribuito economico. Alla lunga anche un DAM integrato. Io credo che il disegno sia comunque questo. Altrimenti chiudono.
non riesco ancora a trovare la differenza con la vecchia versione… da qualche minuto cerco di trovare cose nuove ma non vedo nulla di apparentemente differente… l'impostazione ed i menu mi sembrano identici !!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.