| inviato il 17 Maggio 2018 ore 13:39
Nel muovermi tra Edinburgo ed Inverness io visitai Aberdeen ed Elgin. La prima una -relativamente- grossa città nordica, dall'architettura piacevole ma non così unica e rara. Elgin invece era un paesino ma con le rovine di una cattedrale di (almeno per me) grande impatto visivo: se è una bella giornata e hai tempo (e ti piace il genere) mi sentirei di consigliare una breve sosta. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 14:01
Ciao Next, più o meno io e la mia ragazza qualche anno fa abbiamo fatto lo stesso giro, ora ti racconto: Arrivati a Edimburgo siamo stati lì una notte, poi con la macchina siamo andati ad Aberdeen passando per il forth bridge, st. Andrews, Aberdeen e dormito in un paesino lì vicino (dufftown). Il giorno successivo siamo andati a inverness, Lockness, e abbiamo visto il nest point sull'isola di skye. Il giorno successivo tour sull'isola di skye e discesa fino a steerling passando per Fort williams. L'ultimo giorno abbiano visitato Glasgow e siamo rientrati in Italia. Come puoi notare più che una vacanza è stata una corsa (ma noi abbiamo sempre poco tempo e pochi soldi e quindi cerchiamo sempre di fare il massimo) e fisicamente è molto impegnativa. Cosa avrei voluto fare se avessi avuto più tempo? Sicuramente avrei voluto fare un giorno in più su skye (merita davvero) e forse anche un giorno nei pressi di glencoe che sicuramente merita invece di passarci solo con la macchina. Quindi, potresti fare un tour del genere ma con più calma oppure aggiungere una tappa come le orcadi (dove potresti fare 2 giorni). Qualche consiglio per risparmiare, essendo che siete in macchina potresti fare la spesa nei supermercati per poi fare cena in strutture dove hanno l'uso cucina e preparati i panini per il pranzo del giorno successivo. Sempre per risparmiare potresti dormire non proprio nelle città più grandi ma nei paesini vicini (tanto essendo in macchina non dovresti avere problemi), ad esempio noi abbiamo dormito in casa di gente del luogo (puoi trovare queste strutture su airbnb) questo oltre a essere più economico è anche un modo di vivere appieno la gente e la cultura del luogo (a dufftown per esempio siano stati in casa di un host molto simpatico che ci ha fatto assaggiare dei whisky della zona che erano veramente una bomba). Se hai altre domande chiedimi pure, anche via mp. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 14:23
Santerno grazie in effetti di Aberdeen non ho letto un gran bene...Elgin sembra molto piu carina me la segno Peda grazie delle info...allora in effetti io ho scritto i nomi di quelle cittá per far capire il giro ma dormire in un paesino a 10-15min non mi cambia nulla...anzi se si risparmia e si sta tranquilli ancora meglio. skye pensavo di dedicargli due giorni completi dalla mattina alla sera magari facendo dal centro al nord un giorno e dal centro al sud un altro giorno. Come detto sará una vacanza e non ci aspetteranno trekking impegnativi che occupano molto tempo. Glencoe anche sicuramente una notte me la faccio e poi magari prima di tornare in italia vado ad ubriacarmi ad oban mi resta solo da capire se andare sulla costa orientale tu che ci sei stato ne vale la pena o se dovessi tornare lasceresti perdere per concentrarti sulla costa occidentale? e poi ovviamente devo capire se andare o meno alle orcadi, secondo me ne vale la pena ma aspetto il parere di qualcuno che ci é stato |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 15:33
Da edimburgo a Inverness ritengo inderogabile Stirling, interessante la Falkirk wheel, assolutamente da non perdere Stonehaven e il Dunottar Castle, sicuramente interessante elgin e la distilleria museo Dallas Dhu. Per le orcadi io optai al viaggio organizzato in giornata da Jhon o groat's, mi rendo conto che è una palla per un viaggiatore abituato all'indipendenza ma è un metodo pratico ed efficace. Per dormire al peggio ragiona sui bungalow nei camping; anche li devo prenotare. Altro consiglio che vedo poco su questo forum, ma che vale sopratutto se non si è solo per foto, è di fare senza esitazione l'explorer pass, che se sei bravo ti paghi in meno di un giorno www.historicenvironment.scot/visit-a-place/explorer-passes/ ps: ma sei sicuro di voler fare Glasgow ? Da tutti è meno quotata di Stirling ... |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 16:32
Loiety ciao e grazie ottimo il consiglio del pass ora mi studio bene come funziona allora effettivamente stavo pensando di dormire l ultima notte a Stirling per vederla nel pomeriggio per poi andare a glasgow la mattina seguente a fare un giretto per poi riconsegnare la macchina e tornare a casa il viaggio organizzato alle orcadi in effetti é una soluzione certo non é il massimo della vita ma se si ha poco tempo a disposizione e si vuole passare a vederle...tu come lo hai trovato? allora nel frattempo ho trovato un b&b a portree e lo ho prenotato alla velocita della luce per due notti quindi notte 1-2 Edimburgo notte 3 costa orientale vedendo dunnottar castle e stonehaven (tutto il giorno 3) e poi andare a dormire a Elgin notte 4 ancora non so (consigli?) notte 5-6 portree (Skye) notte 7-8-9 ancora non so (ma sicuro inserisco glencoe ed oban e magari qualcos'altro consigli?) notte 10 Stirling come la vedete? |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 16:58
EDIMBURGO: la visita alla città richiede una sola giornata intera* incluso castello (* ipotesi: il volo arriva in tardo pomeriggio, il giorno dopo visiti la città, il giorno dopo ancora noleggi l'auto e riparti) GLASGOW: carina, raffinata ma non imperdibile. Nel mio caso è stata una tappa di un pomeriggio e sera per spezzare il viaggio. E poi volevo fotografare in notturna il ponte... credo l'unica lunga esposizione di tutto il viaggio ABERDEEN: carina, raffinata ma per me perdibile, era solo una tappa serale... però c'è un pub moderno dove fanno una birra artigianale buonissima SKYE: spettacolare... 3 giorni interi sono il minimo [work in progress... scusa devo spegnere il PC ma domani proseguo] |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 17:08
“ EDIMBURGO: la visita alla città richiede una sola giornata intera* incluso castello (* ipotesi: il volo arriva in tardo pomeriggio, il giorno dopo visiti la città, il giorno dopo ancora noleggi l'auto e riparti) „ esatto farò proprio così “ GLASGOW: carina, raffinata ma non imperdibile. Nel mio caso è stata una tappa di un pomeriggio e sera per spezzare il viaggio. E poi volevo fotografare in notturna il ponte... credo l'unica lunga esposizione di tutto il viaggio „ ultima notte dormo a Stirling (cosi me la vedo il pomeriggio) e la mattina vado a glasgow un paio di ore pranzo li poi riconsegno la macchina in aeroporto e si parte “ ABERDEEN: carina, raffinata ma per me perdibile, era solo una tappa serale... però c'è un pub moderno dove fanno una birra artigianale buonissima „ infatti credo proprio che la notte 3 dormirò ad Elgin “ SKYE: spettacolare... 3 giorni interi sono il minimo „ giorno 5-6-7 sono interamente dedicati a Skye quindi ci siamo |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 17:12
Aberdeen è una desolazione, specialmente se ci finisci per caso come me in una piovosa giornata di novembre.. Mai visto città più grigia.. Tornando da skye, sulla via per Glasgow, personalmente cercherei di far di qualche sosta sul lago di Loch lomond.. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 17:16
Aberdeen ufficialmente rimossa dalla mappa per loch lomond...visto che dopo skye ho 3 notti libere potrei passarne 2 a Glencoe e 1 a Oban cosi la mattina dopo mi avvio presto mi giro tutta loch lomond e arrivo nel pomeriggio a Stirling per l'ultima notte come la vedete? |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 17:45
Ah ma io a glencoe ci sono stato e manco lo sapevo.. Ho fatto la west highland way, confermo bellissima valle.. Pieno di fotografi per il monte non so come si chiama, adesso posto una foto.. Edit, già postata.. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2634427&l=it Edit. 2, ma a meno di un'uscita organizzata di una notte non credo ci sia molto da fare due giorni a glencoe.. Non so però sinceramente.. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 19:46
“ ultima notte dormo a Stirling (cosi me la vedo il pomeriggio) e la mattina vado a glasgow un paio di ore pranzo li poi riconsegno la macchina in aeroporto e si parte „ Personalmente farei Stirling di pomeriggio (se non ricordo male, la cosa più interessante da vedere è il castello, la città non è particolarmente grande e ricca) e mi fermerei a dormire a Glasgow, che è l'unica tappa veramente diversa di tutto l'itinerario. Edinburgo, Elgin, Inverness, Stirling sono tutte "tipiche" (non significa nulla ma passami il termine: architetture riconoscibili da chi ha/pensa di avere un'infarinatura di conoscenza di quel che c'è sopra il canale della Manica); Glasgow invece è un pugno nell'occhio, è una città dal passato proletario e industriale che ha saputo ricavarsi il suo posto nel mondo dell'industria 3.0 e dei servizi, dove troverai club di tutti i tipi invece dei soliti pub in legno scuro, vialoni a 3 corsie invece che stradine abbracciate dai cottage con le porte colorate, tantissimi universitari e tantissimi musei. è una città che non vive (solo) di turismo, ma di servizi, di finanza e di ricerca. E dietro a tutto questo si continuano comunque a vedere i quartieri più poveri (nei quali personalmente non entrerei con una reflex in bella vista). Praticamente più che ad altre città della Gran Bretagna la paragonerei ad una specie di Barcellona nordica, e se vuoi fare un tour scozzese a tutto tondo, secondo me dovresti passarci più tempo di quello necessario a restituire le chiavi della macchina. IMHO |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 20:28
Per quanto riguarda il giro organizzato alle Orcadi, premesso che io non faccio MAI quel tipo di cose non l'ho trovato poi così male. Ovvio tempi stretti ma alla fine è stata una cosa positiva. In alta stagione VA prenotato. Non farei mai una vacanza tutta così ma ci può stare un giorno. A Stonehaven e Dunottar può bastare mezza giornata ma lo unirei a un pernotto così da sfruttare l' ora dorata (ho un paio di foto nel profilo) sul sentiero che collega le due. Stitling va valutato per quanto uno cura i castelli noi ci siamo stati un bel po'. Ricorda che gli spostamenti non sono immediati. Le montagne dietro a Fort Williams sono molto belle, passaci. Molto curioso fort George. |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 20:40
non ho letto i post precedenti eh?! comunque ci son stato l'anno scorso in agosto, 10gg. sintetizzo. inverness non merita 2 gg. da edimburgo a inverness consiglio Rosslyn Chapel e St.Andrews. Glasgow basta e avanza un gg ciao! |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 20:43
Santerno sei il primo che mi consiglia di dormire a Glasgow invece che a Stirling, io anche fino a ieri pensavo fosse carica Glasgow invece la hanno smontata tutti ora ci ragiono su Loiety ottimi consigli i tuoi, in effetti la notte 3 potrei passarla anche li a stonehaven dunottar per poi andare la notte 4 a Elgin Inverness e notte 5-6 a skye...però facendo così le orcadi saltano anche in giornata. Per curiosità ti ricordi o hai un link del tour che hai fatto? come prezzi? anche io odio queste cose organizzate ma un giorno in giro per le orcadi me lo farei se fattibile. Fort George non conosco ora vado a vederlo grazie Camou grazie...si in effetti inverness è praticamente saltata al momento sto messo cosi notte 1-2 Edimburgo notte 3 costa orientale vedendo dunnottar castle e stonehaven (tutto il giorno 3) e poi andare a dormire a Elgin o rimanere a dormire li a dunnottar stonehaven notte 4 ancora non so (consigli?) notte 5-6 portree (Skye) notte 7-8-9 ancora non so (ma sicuro inserisco glencoe ed oban e magari qualcos'altro consigli?) notte 10 Stirling o Glasgow |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |