RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ottiche fisse per uscite leggere: quali?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ottiche fisse per uscite leggere: quali?





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 16:52

Buongiorno a tutti,

ho una Nikon D610 che uso prevalentemente con uno zoom tuttofare 24-120 f/4 VR ma vorrei dotarmi di alcune ottiche a focale fisse per uscite leggere. Premetto che ho già un 50mm f/1.8 E (un manual focus di fine anni '70), un 85mm f/1.8 G ed un 135mm f/3.5 Ai (un manual focus degli anni '80).

Tendenzialmente si parte dal normale (35mm o 50mm in base ai propri gusti) e poi ci si dota di un grandangolo e di un tele.

Una domanda secca: quali focali vorreste per un'uscita in una città dove state in giro a piedi tutto il giorno nelle 3 situazioni descritte sotto?
1) un solo obiettivo fisso
2) due obiettivi fissi
3) tre obiettivi fissi

Per quanto riguarda il "normale" il destino ha già deciso per me... nel senso che il 50mm f/1.8 vorrei poterlo sfruttare. Ciò che mi piace del 50mm è la ridotta PDC rispetto al 35mm a parità di distanza di ripresa ma ciò che mi piace di più del 35mm a volte è il più ampio angolo di campo. In realtà mi piacerebbe avere un AF-S 50mm f/1.4 G ma è bene tenere le scimmie in gabbia... Voi vi trovate meglio con un 35mm o 50mm come ottica "normale"?

Per quanto riguarda il "teleobiettivo" ho già un 85mm di ultima generazione e un 135mm ereditato da mio padre, non sento l'esigenza di altro e onestamente saranno più le volte che li lascerò a casa di quelle che me le porterò dietro (almeno non per le vacanze in una città dove starò tutto il giorno in giro a piedi)

Per quanto riguarda il "grandangolo" ho dei serissimi dubbi perché non ho mai avuto un'ottica fissa sotto il 50mm e ho paura di sbagliare... i possibili candidati sono i Nikkor AF f/2.8 D nelle focali 20mm, 24mm e 28mm. Sono scritti in ordine dal più costoso al meno caro ma del 28mm ne parlano male tanto da non essere alla stessa altezza degli altri due e anche del 35mm f/2. Ma il problema principale è la scelta della focale che in un grandangolo trovo molto difficile da stabilire a priori...

Qualsiasi suggerimento è ben gradito. Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 17:05

Le focali sono molto molto soggettive: non chiedere con cosa si trovano meglio gli altri ma con cosa ti trovi meglio te. Hai già il 24-120 f/4 come ottica tuttofare, se vuoi dei fissi leggeri e di buona qualità la nuova linea f/1.8, di cui hai già l'85, va benone: 20,24,28,35,50 a te scegliere il compagno del tuo 85 in base ai tuoi gusti.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 17:16

Parlo per me.
1) un solo obiettivo fisso
50/1.4
2) due obiettivi fissi
20/2.8D (o 35/1.8, in base dove vado) e 50/1.4
3) tre obiettivi fissi
il 24-120/4 che alla fine verrebbe a pesare meno.
ma se proprio ne devo-voglio portare 3: 16/2.8 fisheye, 20/2.8D (o 35/1.8, in base dove vado) e 50/1.4


Ma ovviamente tutto dipende dalle foto che vuoi fare.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 18:33

Se volessi potrei scattare quasi il 90% delle mie foto (street, reportage e qualche paesaggio), con il 28 o il 35mm...ma sono scelte puramente personali e non applicabili a tutti i fotografi ;-)
Il 28 afd f2.8è compatto, leggero e ha una buona nitidezza al centro, anche a Ta. I bordi sono scarsi e migliorano lievemente a f8/9, i colori sono piuttosto "spenti " rispetto a ottiche moderne. Onestamente c'è di meglio, per se lo usi a f8/9 senza avere grosse pretese può essere un ottica comoda per foto generiche (è leggerissimo e poco ingombrante).

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 18:44

In casa Nikon c'è la ottima serie degli f1,8 AFS G che ben si prestano ad uscite leggere.
Io ho avuto ed ho queste focali
- 28mm
- 35mm
- 50mm
- 85mm
attualmente ho il secondo e l'ultimo e ne sono decisamente soddisfatto, ma anche una accoppiata 28mm e 50mm non sarebbe affatto da disdegnare.
Scegli tranquillamente le focali sulla base delle tue esigenze (valuta pure il 20mm o il 24mm....)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 19:38

Hai detto uscite in città.

1) un obiettivo: il 24-120 che hai già.
2) due obiettivi: 18-35 e 24-120 oppure 50.
3) tre obiettivi: non sei più leggero e non è pratico.

Saluti

Renato

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2018 ore 19:58

1) 35mm
2) 28mm, 50mm
3) Zoom

user28347
avatar
inviato il 03 Maggio 2018 ore 20:01

io solo un buon 70f2,4

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 6:21

1)28
2)20 e 50
3)28-105 zoom

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:09


1) un solo obiettivo fisso
2) due obiettivi fissi
3) tre obiettivi fissi


1) 20mm su aps-c.
2) 20 e 85 su aps-c.
3) 14, 20 e 85 su aps-c.

Magari questi tre, che sono anche particolarmente piccoli e belli.














Ed entrano in una borsettina:





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:53

Un obiettivo: 24-120/4
Due obiettivi: 24-120/4
Tre obiettivi: 24-120/4

Hai già lo zoom tuttofare di buona qualità, ingombra e pesa meno di due obiettivi da portarsi in giro, non devi stare lì a far cambi continui, inoltre ha uno stabilizzatore molto efficiente che, insieme alla buona qualità ad alti ISO della D610, permette anche un uso serale senza troppi patemi.


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:58

;-)

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:35

Scusate... non ho detto che il 24-120 f/4 VR da ora in poi non lo userò più... l'ho comprato con cognizione di causa e ne sono molto soddisfatto... ma la mia domanda è per quel tipo di viaggio in una città dove x 3 o 4gg starò in giro tutto il giorno a piedi e mi piacerebbe essere più leggero visti i miei problemi di schiena... le domande 1, 2 o 3 obiettivi sono solo per fare una sorta di statistica sulle focali preferite ma è ovvio che 3 obiettivi fissi fanno il peso di uno zoom come il mio e non lo considererei mai... in tutto questo può anche capitare di fare 4gg in una città e in base al programma del giorno alternare le giornate alcune con il 24-120 e altre con uno o due fissi lasciando lo zoom in hotel...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:46

Massimo 2 fissi, quando ne porto di più finisce male, nel senso che pensi sempre a cambiare focale, con 2 sto sereno, faccio un tratto con uno ed il ritorno con l'altro. Mi stimola di più vedere le stesse cose da punti diversi con focali diverse.
In città di certo un 28mm + un secondo normale o tele.
Se faccio solo luoghi aperti il 50 basta e avanza

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 14:23

Due ottiche: 35 mm e 85 mm entrambi 2.8.
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me